Canone
Per canone ci si riferisce a tutte le informazioni ufficiali e incontestabili all'interno di una serie. Nel franchise Pokémon esistono diversi canoni che spesso condividono alcuni elementi, il più importante dei quali è l'esistenza dei Pokémon. Lo stesso Gioco di Carte Collezionabili è un canone dove esistono i Pokémon. Tuttavia, in alcuni videogiochi e manga basati sul GCC, esistono solo le carte dei Pokémon piuttosto che le creature vere e proprie.
Elenco dei canoni
Giochi
Il canone dei videogiochi Pokémon è così formato:
- Tutti gli eventi che si verificano nei giochi della serie principale sono considerati il canone definitivo.
- Le scelte operate da e per i personaggi giocabili, come il loro sesso e il Pokémon iniziale, non fanno generalmente parte del canone, con l'eccezione di Rosso dei giochi di prima generazione e Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia. Nelle sue apparizioni nei giochi successivi, Rosso possiede tutti e tre i Pokémon iniziali originali oltre a Pikachu.
- Gli eventi delle diverse versioni di un gioco si verificano ciascuno in universi paralleli. Ad esempio, sia gli eventi di Pokémon Smeraldo che quelli di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha fanno parte del canone, ma prendono luogo in differenti universi.
- Gli eventi dei giochi spin-off simili a quelli della serie principale, come Pokémon Colosseum o Pokémon XD: Tempesta Oscura, fanno parte del canone a meno che non contraddicano quelli dei giochi originali. Gli eventi di tutti gli altri spin-off, come la serie Pokémon Mystery Dungeon, non sono generalmente canonici se non al loro stesso canone.
- Del materiale canonico inerente ai videogiochi può anche essere trovato in media correlati, come i trailer animati, i manuali o i prodotti Pokémon.
Animazione
Il canone dell'animazione Pokémon è così formato:
- Gli eventi di ciascuno degli episodi della serie animata fanno parte del canone, e si verificano in ordine cronologico, con l'eccezione di GA052, i cui eventi hanno luogo prima di quelli di GA049. Inoltre, gli eventi degli episodi speciali Incontro con Babbo Natale e La tormenta (che furono inizialmente posticipati dopo che GA038 causò violenti attacchi di epilessia ai telespettatori) si verificano o dopo o direttamente prima di quelli di GA039. Gli eventi di tre episodi mai trasmessi, il primo di Pokémon Rubino e Zaffiro mentre il secondo e il terzo di Pokémon Nero e Bianco, non fanno parte del canone.
- Gli eventi di tutti i film fino a Volcanion e la meraviglia meccanica sono canonici alla serie animata (anche se solamente una delle due versioni del quattordicesimo film fa parte del canone), e di solito fungono da episodi filler, poiché Ash e i suoi amici non ottengono, evolvono o abbandonano nessun Pokémon e non guadagnano nessuna Medaglia o fiocco. Generalmente, un film prende cronologicamente posto tra gli episodi in mezzo ai quali viene presentato in anteprima in Giappone.
- Gli eventi di Scelgo te! costituiscono un canone a parte che comprende anche gli eventi di In ognuno di noi e I segreti della giungla.
- La versione giapponese dell'animazione sostituisce le versioni doppiate che dovessero risultare in contrasto per quanto riguarda il canone, a meno che la versione doppiata non si sia semplicemente limitata a correggere un banale errore. Se in una versione doppiata viene detto qualcosa che non è invece menzionato nella versione originale, tale menzione potrebbe far parte del canone oppure no.
- Gli eventi di alcuni Cortometraggi di Pikachu, così come quelli di tre episodi speciali e due cortometraggi animati basati sui videogiochi della serie Pokémon Mystery Dungeon, non fanno parte del canone principale dell'animazione.
- Gli eventi di Pokémon Le origini, Pokémon Generazioni e Ali del crepuscolo, così come quelli dei trailer animati di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2, Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha e Pokémon Masters, non fanno parte del canone principale dell'animazione, ma costituiscono piuttosto un canone a parte.
Manga
Il canone dei vari manga Pokémon è così formato:
- Gli eventi di ogni serie manga costituiscono un canone separato, tranne che nel caso dei sequel, come Pokémon Chamo-Chamo ☆ Pretty ♪, che segue Il magico viaggio dei Pokémon.
- Gli eventi degli archi e dei capitoli di Pokémon Adventures si susseguono cronologicamente dal precedente al successivo, e gli eventi dell'Arco Rubino & Zaffiro e dell'Arco Smeraldo non si verificano contemporaneamente a quelli dell'Arco Rosso, Blu & Verde e dell'Arco Giallo, come invece avviene per le trame dei giochi. Lo stesso accade per gli eventi dell'Arco Diamante & Perla e dell'Arco Platino, che non si verificano contemporaneamente a quelli dell'Arco Oro, Argento & Cristallo. Le uniche eccezioni sono l'Arco HeartGold & SoulSilver e l'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire, i cui eventi prendono luogo tra quelli degli archi di Smeraldo e Diamante & Perla. Anche se i capitoli di un arco si susseguono cronologicamente da un all'altro, vi sono alcune eccezioni; ad esempio, gli eventi di VS Butterfree (152° capitolo) si verificano contemporaneamente a quelli di VS Slugma (117° capitolo).
- Pokémon Ranger the Comic: Double Mission e, per estensione, Pokémon Ranger Vatonage the Comic, sebbene non strettamente correlati, sono canonici a Pokémon Adventures, come evidenziato da Scontro dimensionale XI.
Differenze tra i canoni
Alcuni personaggi molto conosciuti del franchise Pokémon possono presentare notevoli differenze tra i vari canoni. Ad esempio, nei giochi, Brock è un famoso Capopalestra, nonché il più potente Allenatore di Plumbeopoli, e mantiene il suo ruolo di Capopalestra durante tutto il tempo trascorso tra il viaggio di Rosso/Leaf e quello di Armonio/Kristy/Cetra. Nella serie animata, Brock è sempre un forte Allenatore, ma il suo ruolo è quello di Allevapokémon (e poi quello di Medico), e diventa Capopalestra di Plumbeopoli solo perché entrambi i suoi genitori sono partiti per il loro viaggio, lasciando a Brock il compito di prendersi cura della Palestra e della sua grande famiglia. Le differenze tra i vari canoni si spingono anche oltre, con Sabrina che in The Electric Tale of Pikachu è una gentile sacerdotessa, nella serie animata è una giovane donna disorientata a causa dei suoi poteri, mentre in Pokémon Adventures è un membro del Team Rocket.