Swadloon

Swadloon è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Erba introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Sewaddle a partire dal livello 20 e successivamente in Leavanny quando ha un alto affetto e aumenta di livello.
Biologia
Fisionomia
Swadloon è un Pokémon giallo di forma tondeggiante, all'interno di un bozzolo di foglie verdi che lo avvolge completamente, tranne che sugli occhi e sulla bocca, in modo che possa vedere e nutrirsi. Sotto la sua ricopertura ci sono altre due foglie verdi scuro che spuntano sotto il suo corpo. La parte superiore del bozzolo ha due foglie disposte come una cresta a forma di "V", che potrebbero essere le antenne del Pokémon. Sul retro scendono le venature della foglia del bozzolo e terminano con una coda tozza. Viene sempre raffigurato con le ciglia aggrottate e un'espressione che appare leggermente scontrosa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le foreste in cui vive Swadloon sono lussureggianti, poiché ha la capacità di trasformare le foglie cadute in sostanze nutritive per il suolo. Con il suo bozzolo di foglie riesce a creare un sistema di isolamento che lo protegge dal freddo.
Comportamento
Passa il suo tempo a mangiare le foglie cadute che trova in giro per il bosco.
Habitat
Abita in foreste ombrose e dal clima umido.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di foglie cadute dagli alberi.
Nell'anime

Apparizioni principali
Swadloon di Ash
Il Sewaddle di Ash si evolve in Swadloon in Per amore dei Pokémon Coleottero! e quindi in Leavanny in Lotta ai ladri di foglie!.
Nel manga

In Pocket Monsters BW: The Heroes of Fire and Thunder
Uno Swadloon appare in Justice Trainer Shin Appears!.
In Pokémon Adventures
In Deserto, uno Swadloon appare come uno dei Pokémon appartenenti a dei Lavoratori sul Percorso 4.
Uno Swadloon appare in una fantasia in Fiducia.
Uno Swadloon liberato dal Team Plasma appare in un flashback in Pokédex Lecture.
Lo Swadloon di un Allenatore appare in Frozen World.
Nel GCC
- Articolo principale: Swadloon (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 63
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 42
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
Inizio | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
Inizio | Meloderba | — | 55% | 15 | |||
Inizio | Millebave | — | 95% | 40 | |||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
Evoluzione | Protezione | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Swadloon ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swadloon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swadloon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Naturforza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swadloon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swadloon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
✔ | Staffetta | — | —% | 40 | ||
✔ | Camuffamento | — | —% | 20 | ||
✔ | Precedenza | — | —% | 20 | ||
✔ | Leggimente | — | 100% | 5 | ||
✔ | Ventagliente | 80 | 100% | 10 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Ventargenteo | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | Campo Erboso* | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Swadloon in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Swadloon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swadloon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swadloon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Elettrotela | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Sintesi | — | —% | 5 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Affannoseme | — | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Swadloon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Swadloon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swadloon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swadloon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Rete Vischiosa | — | —% | 20 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Flagello | — | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swadloon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swadloon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Swadloon/Immagini
Curiosità
Origine
Swadloon è basato sulla crisalide della Epargyreus clarus. Il suo comportamento, per il quale spesso si isola, potrebbe essere ispirato a quello degli hikikomori, ai quali si può associare anche la sua espressione, che sembra quasi sofferente.
Origine del nome
Il nome di Swadloon deriva probabilmente dalle parole inglesi swaddle (avvolgere in fasce) e loom (telaio). Potrebbe essere coinvolto anche il termine pantaloons (un tipo di pantaloni larghi).
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleot
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 380
- Pokémon che si evolvono per affetto