Don
Don è un Bastiodon appartenente a Diamante nella serie manga Pokémon: La Grande Avventura. Diamante lo ha ricevuto da Ferruccio. Al momento di Scontro dimensionale III, è al livello 49 e la sua caratteristica è "Molto ostinato".
Nel manga

Storia
Arco Diamante & Perla
Con Ferruccio
Don compare per la prima volta da Shieldon in VS Stunky, mentre lo si vede passeggiare con Ferruccio. Riappare in VS Bronzong I all'interno della Palestra di Canalipoli. Durante la lotta tra Ferruccio e Platino, prova a fuggire, ma rimane intrappolato nella sciarpa della ragazza, rivelando al Capopalestra che Platino ha già cinque Medaglie.
In VS Rapidash, Ferruccio offre di dare Shieldon a Diamante dopo aver visto quanto poco tempo i due ci hanno messo a fare amicizia. Diamante decide di tenerlo e lo soprannomina Don.
Con Diamante

In VS Gliscor, Don lotta contro un Gliscor selvatico che sta attaccando Diamante. Strofinando la testa sull'albero di Tru, incrementa la sua difesa, così Gliscor si ferisce le zanne mordendolo, permettendo a Tru di sconfiggerlo.

In VS Lucario I, Don viene allenato sull'Isola Ferrosa da Marisio assieme a Lax e Tru. I tre iniziano affrontando il suo Lucario, ma vengono sconfitti velocemente a causa della sua alta velocità. Nonostante la sconfitta, Marisio sottolinea che i tre hanno una grande potenza difensiva e che collaborano tra loro alla perfezione. Subito dopo, il ragazzo porta il gruppo in una caverna, dove vengono attaccati da uno Steelix selvatico. Don e Lax riescono a tenerlo impegnato abbastanza a lungo per permettere a Tru di attaccarlo con Sgranocchio, facendolo scappare. Dopo l'allenamento, Don impara a superare la sua debolezza in velocità.
In VS Chingling, dopo che Diamante è arrivato alla Sede Galassia dopo aver fallito nel tentativo di impedire al Team Galassia di catturare Mesprit, Don viene usato per muoversi attorno alla base. Quando Diamante viene notato dalla Recluta di livello avanzato, Don viene usato assieme agli altri Pokémon dell'Allenatore per affrontarlo, ma non è forte a sufficienza. Diamante prova a scappare, ma la Recluta lo raggiunge ed ordina ai suoi Chingling, Staraptor, Gible, Cradily ed Haunter di attaccarlo pesantemente. Quando gli attacchi stanno per andare a segno, Don si getta sulla traiettoria e li incassa tutti e cinque. Proprio quando sta per svenire, si evolve in Bastiodon ed impara Metalscoppio, che manda tutti i danni che ha subito agli avversari. Usa quindi Metaltestata per sconfiggere quelli che sono rimasti in piedi.
In VS Dialga & Palkia VI, Don viene usato assieme agli altri Pokémon di Diamante per affrontare i Pokémon leggendari Dialga e Palkia. Usando la sua stazza, Don riesce ad infliggere parecchi danni ai due con l'aiuto dei Pokémon di Diamante e Perla con l'uso di una tecnica combinata, che riesce a distruggere le Rossocatene che li controllano.
Arco Platino
In Scontro dimensionale IV, Don è visibilmente triste quando Diamante viene mandato nel Mondo Distorto. Nonostante ciò, non viene usato quando Perla cerca di vendicarsi con Plutinio.
Personalità e caratteristiche

Da Shieldon, Don è testardo ed esigente, rifiutandosi di legare con Ferruccio nonostante gli sforzi dell'uomo. Dopo aver incontrato Diamante, i due diventano subito amici. Come il suo Allenatore, Don è ghiottone, pigro e rilassato. È un lottatore potente ed ha una forte difesa, come mostrato quando riesce ad incassare cinque attacchi contemporaneamente.
Mosse usate
Nell'animazione
Nella serie animata
- Articolo principale: Bastiodon di Ferruccio
In Vecchi affari di famiglia!, Ferruccio menziona come ha ottenuto il suo Bastiodon da un Fossilscudo, riportando in vita uno Shieldon e facendolo poi evolvere nella sua forma attuale.
Nomi
Mandarino | 阿龍 / 阿龙 Ā Lóng | Da 盾甲龍 / 盾甲龙 Dùnjiǎlóng, Shieldon. |
Cantonese | 阿龍 A Lùhng | Da 盾甲龍 Téuhngaaplùhng, Shieldon. |
Coreano | 톱스 Tops | Da 방패톱스 Bangpaetops, Shieldon. |
Giapponese | ぷー Pū | Da タテトプス Tatetops, Shieldon. |
Inglese | Don | Da Shieldon. |
Italiano | Don | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Don | Uguale al nome inglese. |
Vietnamita | Puu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vedi anche
Per informazioni sulle specie di Pokémon, si vedano le pagine Shieldon e Bastiodon.