EP009
Una scuola esclusiva*
4 luglio 2014*
La scuola per allenatori o Una scuola esclusiva* è il nono episodio dell'Anime Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 27 maggio 1997, mentre in Italia il 19 gennaio 2000.
Trama
Durante il viaggio, Misty e Ash litigano ancora per la bicicletta distrutta. Brock tira fuori dal suo zaino delle sedie, un tavolo e il necessario per una merenda pomeridiana, e ordina al ragazzo di prendere della legna, per fare uno spuntino con tè e crêpes.
Quando Ash entra nel bosco, incontra dei ragazzi in giacca e cravatta: uno di loro corre su un tapis roulant, mentre gli altri gli fanno dei quiz sui Pokémon. Lui non risponde ad una domanda e gli altri aumentano la velocità del tappeto fino a farlo cadere. Ash si butta subito per proteggerlo, e arrivano anche gli altri due per aiutarlo. Allora i bambini se ne vanno e, l'unico rimasto, cioè quello che è stato aiutato dai protagonisti, si presenta con il nome di Joe e dice di far parte di una scuola per allenatori, la Pokémon Tech. Dice anche che non è molto bravo, e che per questo i suoi amici lo allenano in quel modo. La scuola è molto costosa, e dopo il diploma, garantisce l'ingresso alla Lega Pokémon anche senza Medaglie.

Ash, Misty e Brock sono contrari al metodo di allenamento che i ragazzini usano sul povero Joe, e gli chiedono chi è il responsabile di tutto ciò. Poi scoprono che è stata Giselle, la migliore allieva del primo livello della Pokémon Tech; Ash e Brock mandano su tutte le furie Misty dicendo che è molto carina.
Nelle vicinanze della scuola, il Team Rocket pensa ad alcuni brutti ricordi: i due ragazzi, da giovani, sono stati infatti bocciati all'accademia per allenatori, e Meowth cerca di rallegrarli.
I quattro entrano nella palestra della scuola, e Joe dice che anche se è il più debole della classe, è sempre meglio di quelli che hanno conquistato due Medaglie. Misty comincia a perdere la pazienza. Poi il ragazzino dice che sul simulatore riesce sempre a sconfiggere i Pokémon di tipo Acqua e, dopo questa affermazione, la Capopalestra di Celestopoli perde del tutto la sua pazienza e chiede a Joe se riesce a vincere una vera lotta, sfidandolo. Misty mette in campo il suo Starmie mentre Joe il suo Weepinbell: un tipo Erba è sempre avvantaggiato contro un tipo Acqua. Nonostante ciò, il Pokémon della ragazza batte facilmente quello del ragazzino, e subito dopo arriva Giselle che lo castiga chiamandolo "un'imbarazzo per la scuola".

La Capopalestra comincia a discutere con Giselle e alla fine l'allieva le dice che è solo gelosa. Poi manda in campo il suo Graveler e dice che, nonostante l'inefficacia del tipo, potrebbe vincere. Infatti il suo Pokémon manda in frantumi il nucleo di Starmie, che esce fuori dalla finestra e cade in piscina. Poi Misty corre a recuperarlo, seguita dagli altri. Ash dice che i suoi tre Pokémon sono suoi amici, e Giselle si sorprende, dicendo che la maggior parte dei principianti hanno sei Pokémon. Si sorprende di nuovo, dicendo che i Pokémon come Pikachu non vengono scelti come Pokémon iniziali, perché sono difficili da gestire. Poi si mette a ridere per via delle due Medaglie di Ash. Il ragazzo si mette a combattere contro la migliore allieva, e alla fine Giselle viene sconfitta.
Poi appare il trio del Team Rocket, che comincia a recitare il loro motto. Gli studenti, riconoscendoli come vecchi studenti bocciati, li attaccano in massa, facendoli fuggire.
Joe decide di ritornare a casa e conquistare le Medaglie come ha fatto Ash, dicendogli che un giorno si sarebbero incontrati di nuovo, forse nella Lega Pokémon.
Alla fine dell'episodio, Brock, Misty e Ash riprendono il loro viaggio.
Eventi
- Jessie e James raccontano di essere stati bocciati alla Pokémon Tech in passato.
- Lo Starmie di Misty rivela di conoscere Pistolacqua.
- Per una lista di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Weepinbell (di Joe; debutto)
- Graveler (di Giselle; debutto)
- Cubone (di Giselle; debutto)
- Pidgey (fantasia)
- Pidgeotto (fantasia)
- Pidgeot (fantasia; debutto)
Curiosità
- Questo è l'unico episodio dove Brock si innamora di una ragazza più giovane di lui.
- È anche l'unico dove anche Ash si innamora di una ragazza.
- Questo è uno dei pochi episodi dove Rachael Lillis ha fornito la voce a Pikachu, soprattutto quando si trova sul tapis roulant.
- Nella versione Inglese il doppiatore di James cambia permanentemente da Ted Lewis a Eric Stuart, che aveva già doppiato il personaggio nella parte finale dell'episodio precedente.
- Le scene in cui Pikachu e Cubone combattono sono state utilizzate per la prima sigla dei Pokémon in Corea del Sud.
- Il simulatore di combattimento è simile ai giochi.
- Anche se Giselle è stupita perché Pikachu ha vinto l'incontro senza attacchi di tipo Elettro, sarebbero stati comunque inefficaci.
- Questo è uno dei primi episodi in cui viene citato un luogo del mondo reale, ovvero la Francia.
- Questo è uno dei pochi episodi in cui si menzionano i livelli.
Errori
- Quando Giselle dice che Pikachu dovrebbe essere tenuto in una Poké Ball, in primo piano il Pokémon topo muove la bocca ma non dice niente.
- Quando Giselle ride di Pikachu, il Pokémon salta tra Ash e Misty, e in quel momento, sparisce una gamba di Starmie.
- Nella versione Tedesca, alcuni Pokémon vengono chiamati con il loro nome sbagliato: Weepinbell (Ultrigaria) viene chiamato Victreebel (Sarzenia) mentre Starmie (Starmie) viene chiamato Staryu (Sterndu).
- Poco prima dell'esplosione, il guanto di James è nero.
- Quando Misty si rifiuta di andare a prendere la legna, per un attimo ha gli stessi segni a forma di Z sulle guance che ha Ash.
- Nelle versioni portoghese brasiliana, olandese e italiana, quando Joe parla della linea evolutiva di Pidgey si riferisce a Pidgeot chiamandolo Pidgeotto.
- Nel ridoppiaggio italiano Cubone viene chiamato Orphon, che era il suo nome nelle traduzioni preliminari dei giochi di prima generazione.
- Nel doppiaggio russo, il commento di Ash quando chiede dove si potrebbe cercare la legna viene messo per errore in bocca a Pikachu.
- Nel doppiaggio inglese e nel ridoppiaggio italiano Ash dice a Pikachu di usare "Attacco Shock" invece di Tuonoshock.
Modifiche
- La scena in cui Misty colpisce Brock con un tronco è stata tagliata perché troppo violenta.
- Questo episodio contiene molte modifiche grafiche:
- Quando parla del tè, Brock tira fuori una tipica tazza giapponese con su scritti in hiragana nomi di vari Pokémon (Charizard, Dragonair, Tauros e Doduo). Nelle versioni occidentali è la tazza è stata trasformata in una lattina viola. La tazza originale appare comunque qualche scena dopo.
- La bottiglietta d'acqua di Brock aveva l'etichetta scritta in giapponese, sostituita con un'immagine del Monte Luna.
- Il volantino del Pokémon Tech era originariamente scritto in giapponese, ma nelle edizioni occidentali c'è una foto della scuola con del testo sfocato che sembra essere delle parole francesi a caso.
- Sulla foto di Giselle era presente originariamente una scritta che implicava che Joe avesse una cotta per lei, rimossa nelle versioni occidentali.
- Il cartello con scritto "sala allenamento" è stato sostituito dall'indicatore dell'arrivo dell'ascensore, con delle Poké Ball che si illuminano.
- Nella schermata del simulatore, il nome della mossa usata da Weepinbell (Foglielama) è coperto da una barra viola, che presumibilmente rappresenta il caricamento della mossa scelta.