Pokémon Generazioni
(Reindirizzamento da Elenco episodi Pokémon Generazioni)
- Se stai cercando i raggruppamenti di giochi, vedi Generazione; se stai cercando l'espansione del GCC rilasciata per commemorare il 20esimo Anniversario dei Pokémon, vedi Generazioni (GCC).

Pokémon Generazioni è una miniserie animata dedicata ai retroscena di alcune vicende narrate nei videogiochi della serie principale. Si compone di 18 episodi che sono stati presentati in anteprima tramite YouTube ogni settimana tra il 16 settembre e il 23 dicembre 2016. Gli episodi hanno una durata compresa tra i 3 e i 5 minuti. I primi 6 episodi sono stati caricati sul canale YouTube giapponese il 9 dicembre 2016.
Episodi
Cod. | Immagine | Titolo | In onda |
---|---|---|---|
PG01PG01 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG02PG02 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG03PG03 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG04PG04 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG05PG05 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG06PG06 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG07PG07 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG08PG08 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG09PG09 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG10PG10 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG11PG11 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG12PG12 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG13PG13 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG14PG14 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG15PG15 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG16PG16 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG17PG17 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
PG18PG18 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In onda: ![]() ![]() |
Cast
Cast
Differenze con i giochi
Nonostante questa sia la serie più fedele ai videogiochi della serie principale, presenta comunque delle differenze, dovute più che altro alla brevità degli episodi e a necessità di trama.
- Bellocchio, che nei giochi appare solo da Pokémon Platino, nella serie ha un ruolo molto più esteso.
- Il ruolo di Lance nella parte relativa al Lago d'Ira narrata in Il Lago d'Ira è molto più esteso rispetto ai giochi, dove invece l'attenzione è concentrata sul protagonista.
- Nello stesso episodio, Lance ed Armonio liberano gli Electrode che alimentano il generatore anziché sconfiggerli o catturarli.
- Inoltre nell'animazione vi sono dodici Electrode invece dei sei presenti nei giochi.
- Nella serie è Maxus a mostrare il generatore anziché Atena come nei giochi.
- In L'Antro Abissale, Ivan non è bloccato né da Max né dal giocatore, al contrario di quanto accade nei giochi.
- In Un nuovo mondo il giocatore non interviene per bloccare Cyrus sulla Vetta Lancia.
- Dopo che Giratina porta Cyrus nella sua dimensione non lascia dietro di sé alcun portale.
- A differenza dei giochi Plutinio riesce a fuggire e non viene arrestato da Bellocchio in La Magmapietra.
- In L'offensiva Iris assiste alla comparsa del Palazzo di N al posto del giocatore.
- Il castello viene evocato dai Sette Saggi del Team Plasma e non da N in persona come nei giochi.
- La battaglia tra i Capopalestra di Unima e i Sette Saggi avviene fuori dal castello e non all'interno; inoltre alla battaglia partecipano anche alcuni Seguaci Plasma.
- Il castello viene evocato dai Sette Saggi del Team Plasma e non da N in persona come nei giochi.
- In Il mondo gelato non è il Trio Oscuro ad attaccare Boreduopoli, come nei giochi, per ottenere il Cuneo DNA ma è Violante assieme ad alcuni Seguaci Plasma.
- A differenza di quanto accade nei giochi in Il ritorno del sovrano Ghecis fonde Kyurem con il Reshiram di N senza che sia presente il giocatore. Quando esso appare si scopre essere Alcide e non Rina o Sanzo.
- A differenza dei giochi il protagonista non assiste alla conversazione tra Elisio e Diantha al Café Soleil.
- Bellocchio insegue da solo Matière nelle strade di Luminopoli e la smaschera in un café vuoto anziché nei Laboratori Elisio come nei giochi. Inoltre Xante assume un ruolo molto più marginale e non è presente allo smascheramento.
- Shana, Tierno, Trovato e Serena non sono presenti alla cerimonia del Campione a Luminopoli come nei giochi, ma lasciano il posto a Diantha.
Galleria
Poster
-
Poster inglese di Pokémon Generazioni
-
Parte del poster italiano di Pokémon Generazioni
Luoghi
-
Palestra di Smeraldopoli (esterno)
-
Palestra di Smeraldopoli (interno)
-
Quartier generale della Polizia Internazionale
-
Casinò di Azzurropoli (esterno)
-
Casinò di Azzurropoli (interno)
-
Il Percorso 119 ad Hoenn
-
Antro Abissale (interno)
-
Antro Abissale (esterno)
-
Il Percorso 128 ad Hoenn
-
Castello Sepolto (esterno)
-
Castello Sepolto (interno)
Pokémon
-
ArcheoKyogre
Concept Artwork
-
Concept atrwork del Bosco Smeraldo
-
Concept atrwork del Castello Sepolto
-
Concept artwork Luminopoli
-
Primo concept artwork di N
-
Secondo concept artwork di N
-
Concept artwork delle Reclute del Team Plasma
-
Concept artwork del Professor Platan
Curiosità
- Come in Pokémon Le origini, tutti i Pokémon nella miniserie hanno i versi di animali normali anziché dire i nomi della loro specie, come invece accade nella serie animata principale.
- Tutti i protagonisti che appaiono nella miniserie non hanno dialoghi, non vengono mai chiamati per nome e i loro volti sono pesantemente oscurati.
- La quarta generazione è l'unica di quelle coperte nella miniserie di cui non compare nessun protagonista principale.
In altre lingue
Coreano | 포켓몬 제너레이션즈 Pokémon Generations |
Francese | Pokémon Générations |
Giapponese | ポケモンジェネレーションズ Pokémon generations |
Inglese | Pokémon Generations |
Olandese | Pokémon Generations Pokémon Generaties |
Portoghese | Pokémon Gerações |
Spagnolo | Generaciones Pokémon |
Tedesco | Pokémon Generationen |
Collegamenti esterni
- Playlist ufficiale di Pokémon Generazioni su YouTube
- Trailer ufficiale di Pokémon Generazioni su YouTube