EP002
(Reindirizzamento da PM002)
Nuove leggende e nuovi amici!


(Ash e Go! Andiamo da Lugia!)
EP002 - #1099
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
米村正二 Shōji Yonemura
Storyboard
小平麻紀 Maki Kodaira
Assistente alla regia
中田誠 Makoto Nakata
Direttore animazione
村田理 Osamu Murata
Nuove leggende e nuovi amici! è il secondo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 24 novembre 2019, mentre in Italia il 5 settembre 2020.
Eventi
- Ash incontra Cloe, il Professor Cerasa e Goh per la prima volta.
- Il Laboratorio Cerasa viene aperto ufficialmente.
- Ash partecipa ad una Lotta Raid per la prima volta.
- Il Professor Cerasa assume Ash e Go come suoi nuovi assistenti.
- Delia lascia Mimey al Laboratorio Cerasa per curare Ash.
- Il Professor Cerasa offre a Go la scelta di uno dei Pokémon iniziali di Kanto, ma Go declina, dicendo che vuole Mew come suo primo Pokémon.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
- Professor Cerasa (in persona)
Pokémon
Personaggi
Persone

- Ash
- Goh
- Cloe
- Professor Oak
- Delia
- Professor Cerasa
- Chrysa
- Ren
- Compagni di classe
- Allenatori
Pokémon

- Pikachu (di Ash)
- Yamper (di Cloe)
- Mr. Mime (di Delia; Mimey)
- Wartortle (di un Allenatore)
- Psyduck (di un Allenatore)
- Mankey (di un Allenatore)
- Growlithe (di un Allenatore)
- Slowpoke (di un Allenatore)
- Magnemite (di un Allenatore)
- Gengar (di un Allenatore)
- Jolteon (di un Allenatore)
- Sudowoodo (di un Allenatore)
- Sableye (di un Allenatore)
- Garchomp (di un Allenatore)
- Bisharp (di un Allenatore)
- Corviknight (di un Allenatore; debutto)
- Charizard (di un Allenatore; ologramma)
- Blastoise (di un Allenatore; ologramma)
- Vulpix (di un Allenatore; ologramma)
- Machoke (di un Allenatore; ologramma)
- Bulbasaur (Pokémon iniziale)
- Charmander (Pokémon iniziale)
- Squirtle (Pokémon iniziale)
- Lugia
- Butterfree (diversi)
- Pidgey (×3)
- Pidgeotto (×6)
- Spearow (×3)
- Fearow (diversi)
- Oddish (×3)
- Gloom
- Vileplume
- Diglett (×4)
- Psyduck
- Poliwag (×5)
- Bellsprout (×3)
- Tentacool (×5)
- Tentacruel
- Rapidash (×2)
- Dodrio
- Dewgong (×3)
- Shellder (×4)
- Cloyster
- Kingler
- Rhyhorn (×3)
- Horsea (×5)
- Seadra
- Goldeen (×3)
- Staryu (×3)
- Starmie (×2)
- Magikarp (×4)
- Omanyte
- Snorlax
- Caterpie (×3; ologramma)
- Butterfree (×2; ologramma)
- Kakuna (×2; ologramma)
- Pidgey (×4; ologramma)
- Pidgeotto (×4; ologramma)
- Pidgeot (ologramma)
- Spearow (×3; ologramma)
- Oddish (×4; ologramma)
- Bellsprout (×3; ologramma)
- Weepinbell (ologramma)
- Tentacool (diversi; ologramma)
- Tentacruel (×3; ologramma)
- Shellder (×5; ologramma)
- Cloyster (ologramma)
- Kingler (ologramma)
- Horsea (×4; ologramma)
- Seadra (×3; ologramma)
- Staryu (×4; ologramma)
- Magikarp (diversi; ologramma)
Curiosità


- Un'illustrazione di questo episodio è stata disegnata da HYOGONOSUKE.
- Pikachu stringe la bambola della mossa Sostituto mentre dorme all'inizio dell'episodio.
- Pokémon Shiritori sostituisce Type: Wild come sigla di chiusura giapponese.
- All'inizio dell'episodio, viene mostrata la collezione delle varie medaglie e trofei che Ash ha vinto nei suoi vari viaggi:
- La Medaglia della Lega Pokémon del Torneo della Lega dell'Altopiano Blu.
- Il Trofeo del Vincitore della Lega d'Orange.
- Le medaglie di Hoenn, Sinnoh, Unima e Kalos.
- I Simboli dal Parco Lotta di Kanto.
- Il suo Supercerchio Z, equipaggiato col Ashpikacium Z.
- Il Trofeo della Lega Pokémon di Alola.
- Il Trofeo del match d'esibizione della lotta contro il Professor Kukui.
- Una Pokébambola, possibile riferimento alla partenza di Lylia alla fine di Sole e Luna.
- Questo episodio segna la prima apparizione di alcune specie di Pokémon nella serie principale dopo lunghe assenze:
- Omanyte, apparso l'ultima volta in Trattare con chi sta sulla difensiva!, 513 episodi prima.
- Kingler, la cui ultima apparizione fu in Il sogno continua!, 288 episodi prima.
- Wartortle, la cui ultima apparizione fu in Buoni amici, ottimo allenamento!, 223 episodi prima.
- Rhyhorn, apparso in Scelte da professionisti!, 179 episodi prima.
- Bisharp, apparso l'ultima volta in Finale sconsigliata ai fifoni!, 158 episodi prima.
- Durante la presentazione del mondo Pokémon, da parte del Professor Cerasa, si può notare l'immagine di un Machoke che porta una scatola con la faccia di Pikachu, che ricorda molto lo stile di Pokémon Quest.
- Goh, Ash, Meowth e Pikachu raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
Errori

- Nel doppiaggio italiano, quando l'Allenatore di Corviknight ordina al suo Pokémon di utilizzare Alacciaio contro Lugia, si può sentire anche la sua voce inglese.
- Nel doppiaggio inglese, il testo di Chi è quel Pokémon? rimane per qualche secondo sullo schermo anche nella scena successiva.
Modifiche
- Il testo giapponese che indica Biancavilla ed Aranciopoli è stato rimosso.
In altre lingue
Arabo | !الأسطورة؟ هيا! الأصدقاء؟ هيا |
Ceco | Legenda? Jasně! Přátelé? Jasně! |
Mandarino | 小智與小豪,乘著洛奇亞出發! |
Coreano | 지우와 고우, 루기아와 GO! |
Croato | Nove legende i novi prijatelji! |
Danese | En legendarisk udflugt! |
Ebraico | !אגדות וחברים |
Finlandese | Legenda? Joo! Ystävä? Joo! |
Francese | Une légende et des amis ! |
Hindi | लेजेंड? चलो! दोस्तों? चलो! |
Inglese | Legend? Go! Friends? Go! |
Olandese | Legendes en nieuwe vrienden! |
Polacco | Legenda? Tak! Przyjaciele? Tak! |
Portoghese | Lendário? Vamos! Amigos? Vamos! |
Portoghese | Lendário? Sim! Amigos? Sim! |
Rumeno | Legenda? Sigur! Prieteni? Te sigur! |
Russo | Легендарный путь к новой дружбе! |
Spagnolo | ¿Leyenda? ¡Adelante! ¿Amigos? ¡Adelante! |
Spagnolo | ¿Leyenda? ¡Vamos! ¿Amigos? ¡Vamos! |
Tedesco | Legende? Los! Freunde? Los! |
Thailandese | ซาโตชิและโก, มุ่งหน้าไปกับลูเกีย! |
Turco | Efsanenin Peşinde* Efsane mi? Hadi! Arkadaşlar mı? Hadi!* |
Ucraino | Легенда? Так! Друзі? Так! |
Ungherese | Legenda? Gyerünk! Barátok? Gyerünk! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Episodi scritti da Shōji Yonemura
- Episodi con storyboard di Maki Kodaira
- Episodi diretti da Makoto Nakata
- Episodi animati da Osamu Murata
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Goh
- Episodi in cui un personaggio principale si unisce al gruppo
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario
- Episodi in cui compare un Pokémon misterioso