Chimecho

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.

Chimecho è un Pokémon di tipo Psico introdotto in terza generazione.

Si evolve da Chingling quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante la notte.

Biologia

Fisionomia

Chimecho è un Pokémon azzurro chiaro, con il corpo tondo e le zampette corte. Ha una linea irregolare di colore rosso che gli circonda il busto, e ha un'escrescenza posta alla sua sommità di colore giallo. Inoltre ha una coda nastriforme, lunga quasi il doppio del suo corpo, posta sotto di esso, che termina con una tonalità rossa. I suoi occhietti sono di un giallo scintillante e non sembrano essere dotati di pupille.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

L'abilità principale di Chimecho è il controllo delle onde sonore, attraverso le quali può creare ultrasuoni e altri rumori spesso molto forti. Usano queste grida per comunicare o anche per attaccare.

Comportamento

Chimecho comunica con una vasta gamma di rumori vocali, che trasmettono sensazioni diverse a seconda del suo umore.

Habitat

Chimecho vive principalmente nelle praterie e dei boschi, ma è attivo specialmente nelle ore notturne. Si possono trovare anche nelle regioni montuose, ma sono esponenzialmente più rari.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Chimecho si nutre di bacche, che raccoglie con la sua coda.

Nell'animazione

Chimecho nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Chimecho di James

Il Chimecho di James appare per la prima volta in Arrivo a Forestopoli!. James gli ha voluto da subito un gran bene, e perciò non lo fa' mai combattere. È noto per interrompere il motto del Team Rocket assieme al Wobbuffet di Jessie.

Apparizioni minori

Chimecho appare anche in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità e Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo come cuoco della Gilda di Wigglytuff.

Un Chimecho è apparso brevemente in L'ascesa di Darkrai.

Un Chimecho appare anche in Padrone degli eventi!, sotto la proprietà di Maya.

In Pokémon Generazioni

Due esemplari appaiono in L'Antro Abissale.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Chimecho (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Resistenze
Immunità
  • Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.

Evoluzioni

Homem0433.png
Forma Baby
Calmanella
Legame
(Notte)
Homem0358.png
Prima evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
75
Attacco
50
Difesa
80
Att. Sp.
95
Dif. Sp.
90
Velocità
65
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
3/5 ★★★☆☆
Forza
2/1 ★★
Abilità
1/2 ★☆
Resistenza
2/2 ★★
Agilità
4/5 ★★★★☆
Totale
12/15 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Avvolgibotta 15 90% 20
Inizio Confusione 50 100% 25
Inizio Curardore —% 10
Inizio Ruggito 100% 40
Inizio Saltamicizia 100% 15
Inizio Sgomento 30 100% 15
Inizio Ultimascelta 140 100% 5
4 Ruggito 100% 40
7 Sgomento 30 100% 15
10 Confusione 50 100% 25
13 Sbadiglio 100% 10
16 Schermoluce —% 30
19 Riduttore 90 85% 20
22 Extrasenso 80 100% 20
27 Rintoccasana —% 5
32 Baraonda 90 100% 10
37 Salvaguardia —% 25
42 Sdoppiatore 120 100% 15
47 Ondasana —% 10
52 Psichico 90 100% 10
57 Curardore —% 10
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chimecho ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 10 Azione 40 100% 30
6 15 Confusione 50 100% 20
11 20 Funestovento 60 100% 15
18 28 Ipnosi 70% 20
25 35 Extrasenso 70 100% 15
34 45 Ripresa —% 10
43 54 Sdoppiatore 100 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chimecho ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Chimecho

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT04 Calmamente —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT16 Schermoluce —% 30
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT20 Salvaguardia —% 25
MT21 Magibrillio 80 100% 10
MT29 Psichico 90 100% 10
MT30 Palla Ombra 80 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT33 Riflesso —% 20
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT41 Attaccalite 100% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT45 Attrazione 100% 15
MT48 Baratto 100% 10
MT53 Energipalla 90 100% 10
MT57 Raggioscossa 50 90% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT67 Riciclo 100% 10
MT70 Flash 100% 20
MT73 Tuononda 90% 20
MT77 Psicamisù —% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT85 Mangiasogni 100 100% 15
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT92 Distortozona —% 5
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Castform
Cosmoforza*DLPS —% 20
Gardevoir
DesiderioDLPS —% 10
RaltsKirliaGardevoirDuskullDusclopsGallade
DusknoirSolosisDuosionReuniclus
DivinazioneDLPS 120 100% 10
GrimerMukDuskullDusclopsDusknoir
InibitoreDLPS 100% 20
GastlyHaunterGengarRaltsKirliaGardevoir
SpiritombGallade
IpnosiDLPS 60% 20
GastlyHaunterGengarShuppetBanetteDuskull
DusclopsSpiritombDusknoir
MaledizioneDLPS —% 10
SlugmaMagcargoShellosGastrodon
RipresaDLPS —% 5
GengarMisdreavusMismagius
UltimocantoDLPS —% 5
RaltsKirliaGardevoirGalladeSolosisDuosion
ReuniclusMilceryAlcremie
VeicolaforzaDLPS 20 100% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Chimecho in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chimecho solo in quel gioco.
  • Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Chimecho solo se ad uscire dall'Uovo è Chingling, e non altrimenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Chimecho può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Chimecho non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Chimecho può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Chimecho non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Chimecho

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Mosse apprese solamente nel GCC

Solo nell'Anime

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
CHIMECHO fa riecheggiare il suo verso dentro al corpo vuoto. Quando s'infuria emette onde ad ultrasuoni in grado di abbattere i nemici in volo.
Quando soffia il vento forte, CHIMECHO emette il suo verso penzolando dai rami degli alberi o dai cornicioni, a cui si attacca con la ventosa che ha sul capo. Con la sua lunga coda scova le bacche dal terreno e se ne ciba.
Quando arriva la stagione calda, i CHIMECHO cominciano a svolazzare di qua e di là, comunicando fra di loro con sette differenti versi caratteristici.
Viaggia sospinto dai venti. Usa abilmente la lunga coda per raccogliere noci e BACCHE, che adora.
Le sue urla sono così potenti da far volar via i nemici. Comunica con sette versi differenti.
Emette versi ultrasonici. Percorre grandi distanze facendosi trascinare dai venti.
I suoi versi riecheggiano dentro il corpo vuoto e fuoriescono per sorprendere e respingere i nemici.
Emette 7 tipi di versi penzolando da rami o cornicioni, a cui si attacca con la ventosa che ha sul capo.
I suoi versi riecheggiano dentro il corpo vuoto e fuoriescono per sorprendere e respingere i nemici.
Emette sette tipi di versi penzolando da rami o cornicioni, a cui si attacca con la ventosa che ha sul capo.
Emette versi ultrasonici. Percorre grandi distanze facendosi trascinare dai venti.
Chimecho fa riecheggiare il suo verso dentro al corpo vuoto. Quando s'infuria emette onde a ultrasuoni in grado di abbattere i nemici in volo.
Quando soffia il vento forte, Chimecho emette il suo verso penzolando dai rami degli alberi o dai cornicioni, a cui si attacca con la ventosa che ha sul capo.Con la sua lunga coda scova le bacche dal terreno e se ne ciba.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Le sue urla fanno tremare l'aria spazzando via i nemici. Comunica con i suoi simili tramite l'uso di sette versi differenti.
Emette versi ultrasonici. Percorre grandi distanze facendosi trascinare dai venti.
Ingenera onde d'aria capaci di soverchiare prede ben più grandi di lui. Stimo che catturi e accresca il debole suono del vento nel vacuo corpo.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Chimecho/Immagini
 

Curiosità

  • Casualmente, il numero del Pokédex Nazionale di Chimecho e il numero dell'episodio della sua prima apparizione nell'anime sono gli stessi: 358.
  • Chimecho è il Pokémon completamente evoluto più leggero.

Origine

Chimecho si basa su un Fūrin, un carillon del vento giapponese.

Origine del nome

Chimecho è una combinazione di "chime" (campanello, carillon, rintocco) e di "echo" (eco).

In altre lingue

EF4179EF4179

Vedi anche