Gemma blu
La Gemma blu è uno strumento introdotto in Pokémon Rubino e Zaffiro. È un artefatto leggendario associato con Kyogre. Nei giochi di terza e quarta generazione era conosciuta come Sfera Blu.
Nella serie principale
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
RZSHGSSRΩZα | Non può essere comprato. | Non può essere venduto. |
SLUsUl | Costo: 10.000 |
Non può essere venduto. |
Effetti
In lotta
Se tenuta da Kyogre permette il suo archeorisveglio in ArcheoKyogre.VI+
Fuori dalla lotta
Risveglia Groudon nell'Antro Abissale (solo in Rubino e Smeraldo)
Evoca Kyogre nella Torre Occulta (solo in Oro HeartGold)
Risveglia Kyogre nell'Antro Abissale (solo in Zaffiro Alpha)
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
RZS | Sfera blu luminosa con un antico potere. |
HGSS | Sfera con riflessi blu, che pare abbia un profondo legame con le leggende della regione di Hoenn. |
RΩZα | Gemma con riflessi blu, che pare essere strettamente legata alle leggende della regione di Hoenn. |
SLUsUl | Gemma con riflessi blu, che pare abbia un profondo legame con le leggende della regione di Hoenn. |
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
Z | Metodi finiti: Monte Pira, dopo aver incontrato il Team Idro. | Metodi ripetibili: — |
HG | Metodi finiti: Percorso 30, da Mr. Pokémon dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale e un Pokémon iniziale di Kanto dal Professor Oak | Metodi ripetibili: — |
Zα | Metodi finiti: Ceneride, da Ivan dopo aver affrontato Kyogre. | Metodi ripetibili: — |
RΩ | Metodi finiti: Monte Pira, dopo aver sconfitto Rossella. | Metodi ripetibili: — |
SLUsUl | Metodi finiti: Grandi Magazzini di Hau'oli (negozio cimeli e rarità) | Metodi ripetibili: — |
Nell'animazione

Nella serie animata
La Sfera blu viene menzionata per la prima volta in La grotta dei tempi dove Ottavio afferma di esserne in possesso. Appare in Team contro team, in mano a Max per controllare Groudon. Dopo che Shelly ha liberato Kyogre dal sottomarino del Team Magma, Pikachu riesce a prendere la Sfera blu da Max. La Sfera si fonde con Pikachu possedendolo e incrementandogli la sua potenza, ma facendolo impazzire e mandandolo occasionalmente fuori controllo. In Battaglia epica, si scopre che è stato Groudon a causare la fusione tra Pikachu e la Sfera blu, grazie al quale ha potuto liberarsi dal sottomarino del Team Idro. Dopo che Groudon è riuscito a sconfiggere Kyogre, la Sfera blu fuoriesce dal corpo di Pikachu e viene distrutta insieme alla Sfera rossa.
In Pokémon Generazioni

La Gemma blu appare in L'Antro Abissale, in mano a Ivan nell'Antro Abissale. Nonostante il tentativo di Ada di fargli cambiare idea, Ivan risveglia Kyogre dal suo sonno causandogli l'archeorisveglio.
Nel manga
In Pokémon Adventures


La Gemma blu (Sfera Blu) compare per la prima volta in VS Grumpig II, dov'è sorvegliata da Tell e Pat sul Monte Pira insieme alla Sfera Rossa. Malgrado i loro migliori sforzi nel proteggere le Sfere, queste vengono rubate da Ignazio del Team Magma. In VS Kyogre & Groudon II, nell'Antro Abissale, Max usa le Sfere per risvegliare sia Groudon che Kyogre; tuttavia, dal momento che controllare due Pokémon leggendari in una sola volta risulta essere troppo pesante per la sua mente, l'uomo dà la Sfera blu a Ottavio per potersi concentrare solo su Groudon. Mentre esegue l'ordine, Ottavio cade nell'imboscata di Aldo del Team Idro, che usa Raggiro del suo Volbeat per rubare la Sfera blu e consegnarla ad Ivan.
Più tardi, Rubino e Zaffiro sfidano Max ed Ivan in lotta ma trovano delle difficoltà nel raggiungerli. Quando la Castform di Rubino riesce finalmente a sconfiggere i due leader con Palla Clima, l'Allenatore tenta di sottrarre le Sfere colorate dalle loro mani, scoprendo però ben presto che queste avevano già iniziato a fondersi coi loro possessori, diventando quindi impossibili da rimuovere. Realizzando che una volta che le Sfere saranno completamente assorbite dai loro corpi non potranno mai più essere recuperate, Rubino ordina alla sua Delcatty di usare Supplica sugli oggetti, ma fallisce. Le Sfere dunque si fondono del tutto con i due uomini, provocando la comparsa sulle loro braccia degli stessi segni presenti sui corpi di Groudon e Kyogre ad indicazione che da quel momento sono proprio loro due quelli ad essere controllati dalle Sfere. Max e Ivan afferrano Rubino e Zaffiro e vanno via, con le Sfere attirate da Groudon e Kyogre.
Quando i due Pokémon leggendari iniziano a scontrarsi a Ceneride, Rubino e Zaffiro realizzano che con i frammenti del meteorite dati loro da Alice, può essere possibile interrompere l'influenza delle Sfere su Max e Ivan, in quanto possedenti la capacità di bloccare il potere della natura. Usando la mossa Magivelo di un Absol selvatico per proiettare l'energia del meteorite verso i due leader, Rubino e Zaffiro riescono a farli tornare come prima, provocando però anche un'enorme esplosione d'energia nel processo, la quale manda i due ragazzi al tappeto. Si svegliano più tardi sull'Isola Miraggio, dove passano un po' di tempo allenandosi con Rodolfo, Tell e Pat in preparazione alla lotta finale. Durante l'allenamento, Rubino scopre che le Sfere necessitano di un umano che le controlli affinché i loro poteri vengano massimizzati tramite in seguito la fusione col possessore; ciò lo porta a capire che le Sfere si trovano ora all'interno del suo corpo e di quello di Zaffiro, scelti proprio da esse come nuovi proprietari. Rodolfo dice ai due che hanno bisogno d'imparare a controllare le Sfere perché, se le loro menti non sono forti abbastanza, finirebbero loro stessi per essere controllati come accaduto a Ivan e Max. Arriva poi la Magmatenente Rossella e si offre di dare una mano nel fermare la lotta tra Groudon e Kyogre, in quanto la situazione è andata oltre le aspettative persino del Team Magma e del Team Idro, i quali non desiderano la distruzione di Hoenn. Rubino è inizialmente riluttante, ma infine accetta.
Terminato l'allenamento, Rubino e Zaffiro lasciano l'Isola Miraggio e arrivano vicino Ceneride. Avendo già estratto la Sfera Rossa dal suo corpo e la Sfera Blu dal corpo di Zaffiro, Rubino la chiude all'interno del velivolo di Adriano per proteggerla, prima di partire con Rossella. Essi tentano senza successo di porre fine allo scontro dei Pokémon leggendari ma, quando Norman arriva con Rayquaza, il terzo Pokémon antico di Hoenn, Rubino è in grado di combinare i suoi poteri con quello delle Sfere per poter finalmente mettere la parola fine alla lotta e calmare Groudon e Kyogre, rispedendoli a proseguire il loro antico sonno. Improvvisamente, Max e Ivan escono dalla Grotta dei Tempi e si riprendono le Sfere colorate intenti a far ricominciare lo scontro; vengono però provvidenzialmente fermati da Plusle e Minun. Con i due uomini immobilizzati, Rubino chiama il suo sesto Pokémon, Celebi, per prendere le Sfere e distruggerle, ponendo definitivamente a parola fine al conflitto.
In seguito, le preziose Gemme venutesi a formare dalle Sfere distrutte vengono raccolte da Giovanni, da cui si scopre che esse sono in realtà le vere forme degli artefatti: il Rubino e lo Zaffiro. Ignazio sente ciò di nascosto e decide di tener traccia delle Gemme col suo Scanner.
Nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire, Bill rivela che il Rubino e lo Zaffiro, da lui custoditi nel suo cottage di Miramare sin dalla sconfitta del Team Rocket, si stanno via via rigenerando nelle loro forme di Gemme; questo lo porta a realizzare che le Gemme sono manifestazioni dell'energia naturale di Hoenn. I due oggetti vengono poi rubati da Ivan e Max, che fanno poi ritorno ad Hoenn inseguiti da Rosso e Verde. Quando Aldo e Ignazio manipolano Hoopa per fargli evocare Groudon e Kyogre tramite i suoi anelli, i due Pokémon antichi iniziano a muoversi verso le Gemme; una volta raggiunti Max e Ivan, questi ultimi si lasciano fondere con le Gemme provocando l'archeorisveglio dei due Pokémon leggendari.
In altre lingue
Mandarino | 靛藍色寶珠 / 靛蓝色宝珠 Diànlán-sè Bǎozhū 藍色之珠 Lánsè-zhī Zhū 藍色寶珠 / 蓝色宝珠 Lánsè Bǎozhū蓝色的宝珠 Lánsè-de Bǎozhū
|
Cantonese | 靛藍色寶珠 Dihnlàahm-sīk Bóujyū 藍色寶珠 Làahmsīk Bóujyū |
Coreano | 쪽빛구슬 Jjokbit Guseul |
Finlandese | Sininen pallo |
Francese | Orbe BleuIII-V Gemme BleueVI-VII |
Giapponese | あいいろのたま Ai iro no tama |
Inglese | Blue Orb |
Olandese | Blauwe bol |
Portoghese | Orbe Azul |
Russo | Синий шар Siniy shar |
Spagnolo | Esfera AzulIII-V Prisma AzulVI-VII |
Svedese | Nå orben |
Tedesco | Blaue KugelIII-V Blauer EdelsteinVI-VII |
Vietnamita | Bảo ngọc Xanh chàm |
Vedi anche





























































































































































































































































































