Grotle
Artwork di Ken Sugimori da Diamante e Perla
| ||
Guscioscudo Abilità nascosta | ||
45 (5.9%)
| ||
21 cicli
(da 5355 a 5609 passi)
| ||
1.1m |
97kg | |
#002
| ||
Medio-Lento
|
141
Gen. 4
142 5+
| |
Totale: 2
PS 0
Att 1
Dif 1
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Grotle è un Pokémon di tipo Erba.
Si evolve da Turtwig a partire dal livello 18 e quindi in Torterra dal livello 32.
Indice
Biologia
Fisionomia
Con l'evoluzione il guscio posseduto da Turtwig è cresciuto in modo da proteggere Grotle dalla testa alla coda, ed ha cambiato colore, diventando gialla a fasce. Il corpo e le zampe sono cresciuti di dimensioni. Sulla mascella sono cresciute delle corna e sulle zampe dei grossi artigli. I germogli sulla testa si sono spostati sul dorso del corpo e sono diventati veri e propri cespugli. Spesso Grotle rotola nello sporco e nel fango, in modo da far penetrare all'interno del guscio alcuni minerali che rendono quest'ultimo più duro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Nell'episodio Lo Snover Solitario! si scopre che, quando sta per evolvere, Grotle produce delle nocciole che piacciono solo ai Pokémon. Inoltre, se Grotle ingoia la propria Energipalla, la sua potenza aumenta incredibilmente, come avvenuto al Grotle di Ash in Lotta contro un grande!. Un altra potente arma è la mascella, in grado di colpire con forti morsi.
Comportamento
Come la sua pre-evoluzione, è molto tranquillo, passando le giornate intorno ai laghi o ai fiumi per bere e ricaricarsi.
Habitat
Grotle vive nelle foreste, vicino fonti di acqua fresca.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Grotle appare per la prima volta nell'anime con l'episodio Dare una mano al nemico! della serie di Diamante e Perla, quando il Turtwig di Ash si evolve.
Nel manga
Diamond possiede un Grotle quando si evolve il suo Turtwig; poco dopo Grotle si evolverà in Torterra.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Grotle (GCC)
Dati di Gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistica | Estensione | |
---|---|---|
Al lv. 50 | Al lv. 100 | |
75 |
135 - 182 | 260 - 354 |
89 |
84 - 155 | 164 - 304 |
85 |
81 - 150 | 157 - 295 |
55 |
54 - 117 | 103 - 229 |
65 |
63 - 128 | 121 - 251 |
36 |
36 - 96 | 69 - 188 |
Totale: 405
| ||
Statistiche Pokéathlon
2/3 ★★☆
|
4/4 ★★★★
|
3/3 ★★★
|
4/5 ★★★★☆
|
2/3 ★★☆
|
15/18 ★★★
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | |||
5 | Ritirata | — | —% | 40 | |||
9 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
13 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
17 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
22 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
27 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
32 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
37 | Sintesi | — | —% | 5 | |||
42 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
47 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
52 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Grotle ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Grotle.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Grotle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Naturforza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Grotle.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Grotle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Amnesia | — | —% | 20 | |||
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
Campo Erboso | — | —% | 10 | |||
Crescita | — | —% | 20 | |||
Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | |||
Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 | |||
Accumulo | — | —% | 20 | |||
Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
Introenergia | — | —% | 10 | |||
Colpo | 120 | 100% | 10 | |||
Solletico | — | 100% | 20 | |||
Bodyguard* | — | —% | 10 | |||
Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
Pesobomba* | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Grotle nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Grotle solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Grotle.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Grotle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Erbapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Sintesi | — | —% | 5 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Grotle può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Grotle non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Grotle.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Grotle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Grotle.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Grotle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
IV | Diamante | Vive nelle foreste vicino all'acqua, ma esce di giorno per far prendere sole alle piante sul guscio. |
---|---|---|
Perla | Il suo guscio è terra indurita. Le bacche delle piante sul suo dorso sono molto amate da altri Pokémon. | |
Platino | Sa come trovare sorgenti incontaminate, dove porta i Pokémon amici tenendoli sulla schiena. | |
GROTLE vive in foreste dove ci sono fonti d'acqua cristallina che, a quanto pare, nessun altro conosce. |
V | Sa come trovare sorgenti incontaminate, dove porta i Pokémon amici tenendoli sulla schiena. | |
---|---|---|
VI | X | Vive nelle foreste vicino all'acqua, ma esce di giorno per far prendere sole alle piante sul guscio. |
---|---|---|
Y | Sa come trovare sorgenti incontaminate, dove porta i Pokémon amici tenendoli sulla schiena. | |
Rubino Ω | Vive nelle foreste vicino all'acqua, ma esce di giorno per far prendere sole alle piante sul guscio. | |
Zaffiro α | Sa come trovare sorgenti incontaminate, dove porta i Pokémon amici tenendoli sulla schiena. |
VII | Sole | Voce Pokédex non presente. |
---|---|---|
Luna | Voce Pokédex non presente. | |
Ultrasole | Voce Pokédex non presente. | |
Ultraluna | Voce Pokédex non presente. |
Sprite e modelli
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Grotle è il Pokémon iniziale di secondo stadio più pesante.
- Nell'anime viene detto che Turtwig diventa più lento quando si evolve. In realtà Grotle ha una velocità di base più alta della sua pre-evoluzione.
- Grotle è l'unico Pokémon iniziale di Sinnoh a evolversi al livello 32. Gli altri due, Monferno e Prinplup evolvono al 36.
- Quando Grotle si evolve in Torterra, tutte le sue statistiche salgono di 20 punti.
- Le famiglie evolutive di Turtwig e Oshawott sono le uniche di Pokémon iniziali che condividono l'Guscioscudo.
Origini
Grotle deriva probabilmente dalla comune tartaruga azzannatrice.
Origini del nome
Il nome deriva dall'unione fra le parole grove (boschetto) o grotto (grotta) e turtle (tartaruga)
In altre lingue
Voci correlate
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Mostro
- Pokémon di gruppo uova Erba
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon un totale massimo di 18 stelle prestazione