Munna

Munna è un Pokémon di tipo Psico introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Musharna quando esposto ad una Pietralunare.
Biologia
Fisionomia
Munna è un Pokémon principalmente rosa, quadrupede, di base indefinibile, un po' simile a tapiri o suini. Il suo corpo è arrotondato e ha tozze membra, dandogli un aspetto di una zolletta, con decorazioni floreali rosa e viola lungo la schiena e lungo la parte inferiore. Ha gli occhi rotondi, rossi, due le ciglia sulla parte superiore, con un ovale rosa sulla parte superiore del muso in curva.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Munna si nutre dei sogni degli uomini e dei Pokémon, e questi ultimi non ricordano più i loro stessi sogni. Inoltre, se Munna mangia sogni piacevoli, esala un fumo di colore rosa.
Comportamento
Estremamente timido, sensibile e altruista, Munna si nutre degli incubi di uomini e Pokémon per allietare loro il sonno.
Habitat
Munna abita nel Cantiere dei Sogni.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Come visto anche nel anime Munna probabilmente si nutre dei sogni delle persone e dei Pokémon.
Nell'animazione
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Musha
Musha è un Pokémon di Nero che il ragazzo ha catturato quando era bambino; Musha è attratto dal sogno continuo di Nero di vincere la Lega Pokémon. Musha si evolve in Musharna nel capitolo Amici per la pelle, in cui Nero sconfigge Komor alla lega Pokémon grazie al suo aiuto.
Nel GCC
- Articolo principale: Munna (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 76
|
|||
Attacco | 25
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 67
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 24
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | |||
4 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
8 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
12 | Esclusiva | — | 100% | 10 | |||
16 | Lucelunare | — | —% | 5 | |||
20 | Magivelo | — | —% | 15 | |||
24 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
28 | Calmamente | — | —% | 20 | |||
32 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
36 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
40 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | |||
44 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | |||
48 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | |||
52 | Mirabilzona | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Munna ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Barattoforza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Mirabilzona | — | —% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Munna in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Munna solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Munna può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Munna non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Munna/Immagini
Curiosità

- Probabilmente è solo una coincidenza, ma c'è una remota possibilità che Munna fosse già stato ideato alle origini della serie: in prima e in terza generazione, nel Percorso 10, è presente una Picnic Girl che afferma "I POKéMON qui sono così grossi! Ce ne dev'essere uno rosa a fiori!", ma prima dell'introduzione di Munna non era presente nessun Pokémon rosa a fiori.
- Nonostante la sua voce Pokédex di Pokémon Nero affermi che fluttua nell'aria, non può possedere legittimamente l'abilità Levitazione senza uso di trucchi.
Origine
Munna è probabilmente basato sul koro, un bruciatore d'incenso tipico giapponese. I koro, come i salvadanai, possono avere la forma di un porcellino, oppure essere decorati in svariati modi fra i quali ricorrono i motivi floreali. Si ispira inoltre al Baku, una creatura mitologica simile a un tapiro che divora gli incubi allontanando il male.
Origine del nome
Munna potrebbe derivare da 夢 mu (sogno) e dal latino luna o dalla storpiatura della parola inglese moon (luna), oltre che da 花 hana (fiore) e ムシャムシャ mushamusha (onomatopea del mangiare, poiché Munna si nutre di sogni).
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 292
- Pokémon che si evolvono tramite una pietra evolutiva
- Pokémon che si evolvono tramite Pietralunare