Glitch del secondo tipo
Il glitch del secondo tipo è un glitch presente nei giochi giapponesi Pocket Monsters aka, midori e ao. Permette al giocatore di trasformare un Pokémon in un altro Pokémon ricavato dal numero d'indice del Tipo secondario del primo. Senza l'ausilio di glitch aggiuntivi, questo può essere usato per ottenere un massimo di 15 specie di Pokémon uniche. Più Pokémon sono disponibili se il giocatore usa un Pokémon glitch con un Tipo secondario non valido. Si possono utilizzare anche Pokémon di un solo Tipo, in quanto nel gioco il loro "Tipo secondario" è lo stesso del primo. È conosciuto per essere uno dei primi metodi non ufficiali per ottenere Mew in prima generazione, utilizzando un Pokémon di Tipo unico Acqua (comunemente Magikarp). Questo glitch anticipa quelli più popolari per ottenere Mew ed è utlizzabile attraverso due metodi conosciuti.
Questo fa parte dei glitch di Select, un gruppo di glitch esclusivi delle versioni giapponesi dei giochi che sfruttano una svista di programmazione riguardo la possibilità del giocatore di spostare gli strumenti attraverso il tasto SELECT. Se il giocatore registra uno strumento premendo questo tasto e poi chiude il menu, la posizione del cursore rimane registrata sullo strumento su cui era prima.
Attivazione
Tramite il tredicesimo strumento
Il primo metodo scoperto per attivare il glitch consiste nel premere SELECT sul tredicesimo strumento dello zaino, uscire dal menu premendo due volte il tasto B e scambiare lo strumento col primo Pokémon della squadra premendo A. Per coincidenza, uno dei contrassegni alterati del Pokémon fa sì che il Pokédex segni come "visto" il Pokémon N.152, voce comunque possibile da trovare nel database del Pokédex di prima generazione; a causa di limitazioni tecniche, ciò significa che il gioco dovrà memorizzare un minimo di 152 Pokémon, dando come risultato un MissingNo. (けつばん).
Tramite il quattordicesimo strumento
Un metodo alternativo fa cambiare diversi contrassegni senza attivare la voce numero 152 del Pokédex. Il giocatore deve, come sopra, premere SELECT sul quattordicesimo strumento dello zaino, uscire dal menu premendo due volte B e scambiare lo strumento col primo Pokémon della squadra premendo A, con la differenza che deve eseguire quest'ultima azione alla Pensione, nel momento esatto in cui deve selezionare il Pokémon per affidarlo al proprietario. Il Pokémon si trasformerà in un A (versione giapponese di 'M (00)) ed avrà un nome danneggiato. Se il giocatore lo ritira dalla Pensione, sarà diventato di livello 1 e apparirà nella squadra al secondo posto. Se si ripete la procedura, il giocatore riceverà un Pokémon la cui identità sarà ricavata dal numero d'indice del Tipo secondario del Pokémon alla Pensione.
Tipi disponibili
Numero d'indice (dec) |
Numero d'indice (hex) |
Tipo | Pokémon |
---|---|---|---|
000 | 00 | Normale | A ('M (00)) |
001 | 01 | Lotta | Rhydon |
002 | 02 | Volante | Kangaskhan |
003 | 03 | Veleno | Nidoran♂ |
004 | 04 | Roccia | Clefairy |
005 | 05 | Terra | Spearow |
006 | 06 | Uccello | Voltorb |
007 | 07 | Coleottero | Nidoking |
008 | 08 | Spettro | Slowbro |
020 | 14 | Fuoco | Arcanine |
021 | 15 | Acqua | Mew |
022 | 16 | Erba | Gyarados |
023 | 17 | Elettro | Shellder |
024 | 18 | Psico | Tentacool |
025 | 19 | Ghiaccio | Gastly |
026 | 1A | Drago | Scyther |
033 | 21 | ヌ゙る* | Growlithe |