Pokémon leggendari e misteriosi correlati
Alcuni Pokémon leggendari sono correlati tra di loro tramite determinate caratteristiche, che possono essere ad esempio il tipo, le statistiche o anche semplicemente leggende in comune tra essi. I gruppi di Pokémon leggendari correlati tra loro più comuni sono duo e trii. Alcuni gruppi di Pokémon leggendari possiedono un capo che può essere parte del gruppo o esterno ad esso.
Duo leggendario
Duo leggendario è un termine usato per indicare una coppia Pokémon leggendari o misteriosi strettamente correlati fra di loro.
Elenco dei duo leggendari
Duo Mew
- Articolo principale: Duo Mew
Mew e Mewtwo sono strettamente correlati in quanto il secondo è un clone del primo. In sesta generazione Mewtwo ha ricevuto due megaevoluzioni.
-
Mewtwo
-
Mew
-
MegaMewtwo X
-
MegaMewtwo Y
Duo Torre
- Articolo principale: Duo Torre
La seconda generazione ha introdotto il Duo Torre, composto da Lugia e Ho-Oh. In Pokémon XD: Tempesta Oscura è stato introdotto Lugia Ombra, presente solo in questo gioco.
-
Lugia
-
Ho-Oh
-
Lugia Ombra
Duo Eone
- Articolo principale: Duo Eone
La terza generazione ha introdotto il Duo Eone, composto da Latias e Latios. In sesta generazione hanno ricevuto le rispettive megaevoluzioni.
-
Latias
-
Latios
-
MegaLatias
-
MegaLatios
Duo Lunare
- Articolo principale: Duo Lunare
Cresselia e Darkrai sono correlati in quanto rappresentano le due fasi della luna con connotazioni opposte: Darkrai rappresenta la luna nuova, la causa degli incubi più bui e tremendi, mentre Cresselia rappresenta la luna crescente
, un segno di speranza e di bei sogni.
-
Cresselia
-
Darkrai
Guardiani del mare
- Articolo principale: Guardiani del mare
Manaphy e Phione sono strettamente correlati in quanto il primo può accoppiarsi con Ditto per produrre Uova da cui nascerà il secondo, che tuttavia non può evolversi.
-
Phione
-
Manaphy
Duo Eroico
- Articolo principale: Duo Eroico
L'ottava generazione ha introdotto il Duo Eroico, composto da Zacian e Zamazenta. Entrambi possiedono una forma alternativa, chiamata rispettivamente Re delle Spade e Re degli Scudi.
-
Zacian
-
Zamazenta
-
Zacian Re delle Spade
-
Zamazenta Re degli Scudi
Destrieri della corona
- Articolo principale: Destrieri della corona
Il Pass di espansione ha introdotto i Destrieri della corona, Glastrier e Spectrier. Possono fondersi con Calyrex per diventare Cavaliere Glaciale e Cavaliere Spettrale. Calyrex è un capo duo.
-
Glastrier
-
Spectrier
-
Calyrex Cavaliere Glaciale
-
Calyrex Cavaliere Spettrale
Duo Paradosso
- Articolo principale: Duo paradosso
La nona generazione ha introdotto il duo paradosso, composto da Koraidon e Miraidon.
-
Koraidon
-
Miraidon
Trio leggendario
Trio leggendario è un termine usato per indicare un gruppo di tre Pokémon leggendari strettamente correlati tra loro.
Elenco dei trii leggendari
Uccelli leggendari
- Articolo principale: Uccelli leggendari
La prima generazione ha introdotto il trio degli uccelli leggendari, composto da Articuno, Zapdos e Moltres. In ottava generazione hanno ricevuto le rispettive forme di Galar.
-
Articuno
-
Zapdos
-
Moltres
-
Articuno di Galar
-
Zapdos di Galar
-
Moltres di Galar
Bestie leggendarie
- Articolo principale: Bestie leggendarie
La seconda generazione ha introdotto il trio delle bestie leggendarie, composto da Raikou, Entei, Suicune.
-
Raikou
-
Entei
-
Suicune
Trio Meteo
- Articolo principale: Trio Meteo
Il Trio Meteo è l'altro trio introdotto in terza generazione, composto da Kyogre, Groudon e Rayquaza. In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha i primi due hanno ricevuto un archeorisveglio, mentre il terzo una megaevoluzione.
-
Kyogre
-
Groudon
-
Rayquaza
-
ArcheoKyogre
-
ArcheoGroudon
-
MegaRayquaza
Guardiani dei laghi
- Articolo principale: Guardiani dei laghi
Uno dei due trii leggendari introdotti in quarta generazione è quello dei Guardiani dei laghi, composto da Uxie, Mesprit e Azelf.
-
Uxie
-
Mesprit
-
Azelf
Trio Drago
- Articolo principale: Trio Drago
Il Trio Drago è l'altro trio introdotto in quarta generazione, composto da Dialga, Palkia e Giratina. In Pokémon Platino Giratina ha ricevuto una nuova forma. Dialga e Palkia hanno invece ricevuto una nuova forma in Leggende Pokémon: Arceus.
-
Dialga
-
Palkia
-
Giratina Forma Alterata
-
Dialga Forma Originale
-
Palkia Forma Originale
-
Giratina Forma Originale
Trio Tao
- Articolo principale: Trio Tao
Il Trio Tao è un trio introdotto in quinta generazione, composto da Reshiram, Zekrom e Kyurem. In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 Kyurem ha ricevuto due nuove forme.
-
Reshiram
-
Zekrom
-
Kyurem
-
Kyurem Nero
-
Kyurem Bianco
Trio Nordico
- Articolo principale: Trio Nordico
La sesta generazione ha introdotto il Trio Nordico, composto da Xerneas, Yveltal, Zygarde. In settima generazione Zygarde ha ricevuto due nuove forme.
-
Xerneas
-
Yveltal
-
Zygarde Forma 50%
-
Zygarde Forma 10%
-
Zygarde Forma Perfetta
Trio Luce
- Articolo principale: Trio Luce
La settima generazione ha introdotto il Trio Luce, composto da Solgaleo, Lunala e Necrozma. In Pokémon Ultrasole e Ultraluna Necrozma ha ricevuto tre nuove forme.
-
Solgaleo
-
Lunala
-
Necrozma
-
Necrozma Criniera del Vespro
-
Necrozma Ali dell'Aurora
-
UltraNecrozma
Beniamici
- Articolo principale: Beniamici
La nona generazione ha introdotto i beniamici, il trio composto da Okidogi, Munkidori e Fezandipiti.
-
Okidogi
-
Munkidori
-
Fezandipiti
Quartetto leggendario
Quartetto leggendario è un termine usato per indicare un gruppo di quattro Pokémon leggendari o misteriosi strettamente correlati tra loro.
Elenco dei quartetti leggendari
Solenni spadaccini
- Articolo principale: Solenni spadaccini
Il primo quartetto leggendario introdotto in quinta generazione, composto da tre Pokémon leggendari (Cobalion, Terrakion e Virizion) e un Pokémon misterioso (Keldeo).
-
Cobalion
-
Terrakion
-
Virizion
-
Keldeo
-
Keldeo Forma Risoluta
Forze della Natura
- Articolo principale: Forze della Natura
Uno dei due trii leggendari introdotti in quinta generazione è quello delle Forze della Natura, composto da Tornadus, Thundurus e Landorus. In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 hanno ricevuto le rispettive forme Totem. In Leggende Pokémon: Arceus sono diventati un quartetto con l'introduzione di Enamorus.
-
Tornadus Forma incarnazione
-
Thundurus Forma incarnazione
-
Landorus Forma incarnazione
-
Enamorus Forma incarnazione
-
Tornadus Forma Totem
-
Thundurus Forma Totem
-
Landorus Forma Totem
-
Enamorus Forma Totem
Pokémon protettori
- Articolo principale: Pokémon protettori
Il quartetto leggendario introdotto in settima generazione è composto da Tapu Koko, Tapu Lele, Tapu Bulu e Tapu Fini.
-
Tapu Koko
-
Tapu Lele
-
Tapu Bulu
-
Tapu Fini
Quartetto nefasto
- Articolo principale: Quartetto nefasto
Il quartetto leggendario introdotto in nona generazione è composto da Wo-Chien, Chien-Pao, Ting-Lu e Chi-Yu.
-
Wo-Chien
-
Chien-Pao
-
Ting-Lu
-
Chi-Yu
Quintetto leggendario
Quintetto leggendario è un termine usato per indicare un gruppo di cinque Pokémon leggendari strettamente correlati tra loro.
Elenco dei quintetti leggendari
Golem leggendari
- Articolo principale: Golem leggendari
Originariamente un trio leggendario introdotto in terza generazione e originariamente composto da Regirock, Regice e Registeel, in ottava generazione è diventato un quintetto con l'introduzione di Regieleki e Regidrago. Il capo trio e successivamente capo quintetto, Regigigas, è stato invece introdotto in quarta generazione.
-
Regirock
-
Regice
-
Registeel
-
Regieleki
-
Regidrago
Curiosità
- Ho-Oh e Lugia sono gli unici due capi trio che fanno parte di un duo leggendario.
- Il Duo Lunare è l'unico formato da Pokémon che non condividono nemmeno una mossa salendo di livello, tranne Doppioteam che però apprendono a livelli diversi.
- I Destrieri della corona sono il primo duo leggendario a presentare un capo non appartenente ad esso.
- Il Duo Mew e il Duo Lunare sono gli unici duo comprendenti un Pokémon leggendario e un Pokémon misterioso.
- Il Duo Guardiani del mare è l'unico duo comprendente due Pokémon misteriosi.
- I Guardiani dei laghi sono l'unico trio i cui membri sono dello stesso tipo. Tuttavia diversi altri trii ne condividono uno.
- Il Trio Luce è l'unico trio leggendario con due membri appartenenti alla stessa linea evolutiva.
- Gli Uccelli leggendari sono il primo trio leggendario a possedere forme regionali.
- I Golem leggendari e le Forze della Natura hanno acquisito nuovi membri dopo il rilascio, passando rispettivamente ad essere un quintetto e un quartetto; originariamente erano entrambi dei trii leggendari.
- L'ottava generazione è la prima generazione ad aver introdotto delle forme regionali di un trio preesistente.