Terza generazione






La terza generazione dei giochi Pokémon è il terzo set di giochi Pokémon rilasciato, ed è descritto come una sorta di riavvio della serie.
I tre giochi principali, Rubino e Zaffiro, Smeraldo, usciti sul mercato rispettivamente nel 2002 e 2004, furono i primi giochi a rompere la trama delle generazioni precedenti: infatti la regione principale è Hoenn, un'isola distaccata da Kanto e Johto. Inoltre questi giochi sono incompatibili con i vecchi giochi, causando molte critiche risolte col rilascio di Rosso Fuoco e Verde Foglia sul GBA, Pokémon Colosseum e Pokémon XD: Tempesta Oscura sul GameCube per la disponibilità dei Pokémon di prima e seconda generazione.
Dettagli sui giochi basati su Kanto e Hoenn rendono implicito che le due trame sono contemporanee (quindi sono contemporanee alla prima generazione e si piazzano tre anni prima della seconda e quarta generazione, anche esse contemporanee).
Modifiche al sistema di gioco
La terza generazione (incompatibile con la prima generazione e la seconda generazione) ha apportato modifiche soprattutto nel campo dei Pokémon da sempre. Ulteriori modifiche sono:
- Miglioramento grafico generale, dovuto alle maggiori capacità del Game Boy Advance.
- 135 nuovi Pokémon, per un totale di 386 (il massimo di tutta la serie allora), con aggiunte di nuove combinazioni per quanto riguarda i tipi, come ad esempio Lotta/Psico.
- Introduzione di due forme di Unown: ! e ?.
- 103 nuove mosse, per un totale di 354.
- Ogni Pokémon può avere una o due abilità differenti che rendono il sistema di lotta più vario.
- Il PC è stato completamente riaggiornato, da un sistema testuale crudo a un sistema colorato e più professionale. I Box rimangono 14 ma ora hanno 10 spazi extra, aumentando lo spazio disponibile a 420 Pokémon.
- L'introduzione delle Gare Pokémon.
- Una nuova regione, Hoenn, con la sua Lega.
- Sette nuove Poké Ball, che sostituiscono quelle di Johto.
- Due nuovi team malvagi: Team Magma e Team Idro, il quale obiettivo è quello di catturare i Pokémon leggendari Groudon e Kyogre.
- L'introduzione del tempo meteorologico.
- L'introduzione delle lotte in doppio, dove gli Allenatori usano due Pokémon contemporaneamente.
- Tutti i giochi su GBA hanno il framerate di 60.
- Gli scambi internazionali sono resi possibili.
Le principali differenze con la seconda generazione sono:
- L'orologio preinstallato che ha funzioni molto ridotte e tiene conto soltanto dell'ora, tralasciando i giorni della settimana.
- Le sette Poké Ball fatte dalle Ghicocche e le Ghicocche stesse non sono più disponibili.
- Ogni Pokémon ha il suo sprite del menù per distinguerli meglio.
Successivi miglioramenti in Rosso Fuoco e Verde Foglia includono:
- Comunicazione wireless tra i giochi (necessita dell'adattatore).
- La possibilità di muovere più Pokémon tra i Box del PC.
- Il Settipelago, nove isole a sud di Kanto che contengono Pokémon originari di Johto.
Successivi miglioramenti in Smeraldo includono:
- Le lotte in doppio con un PNG.
- Un Parco Lotta che sostituisce la Torre Lotta di Rubino e Zaffiro.
- La possibilità di raggiungere parte del Settipelago da Hoenn e la regione di Guyana.
Regioni
Hoenn

- Articolo principale: Hoenn
Hoenn, una regione rurale posta a sud-ovest di Johto, è una regione molto tropicale con foreste, deserti, zone vulcaniche, e zone con acqua profonda.
Pokémon iniziali
Come al solito, i tre starter seguono la tradizione Erba/Fuoco/Acqua, con Treecko, Torchic e Mudkip tra cui scegliere per salvare il Professor Birch da uno PoochyenaRZ/ZigzagoonS selvatico all'inizio del gioco.
Capipalestra
Come al solito, i Capipalestra consegnano al giocatore la Medaglia e una MT per la loro vittoria.
Lega Pokémon di Hoenn | ||||
---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | |
Petra
Roxanne
ツツジ |
Ferrugipoli Rustboro City
カナズミシティ |
![]() Medaglia Pietra | ||
Rudi
Brawly
トウキ |
Bluruvia Dewford Town
ムロタウン |
![]() Medaglia Pugno | ||
Walter
Wattson
テッセン |
Ciclamipoli Mauville City
キンセツシティ |
![]() Medaglia Dinamo | ||
Fiammetta
Flannery
アスナ |
Cuordilava Lavaridge Town
フエンタウン |
![]() Medaglia Fiamma | ||
Norman
Norman
センリ |
Petalipoli Petalburg City
トウカシティ |
![]() Medaglia Armonia | ||
Alice
Winona
ナギ |
Forestopoli Fortree City
ヒワマキシティ |
![]() Medaglia Piuma | ||
Tell e Pat
Tate and Liza
フウ と ラン |
Verdeazzupoli Mossdeep City
トクサネシティ |
![]() Medaglia Mente | ||
Ceneride Sootopolis City
ルネシティ |
![]() Medaglia Pioggia |
Kanto

- Articolo principale: Kanto
Kanto, che in seconda generazione era un po' diversa, ritorna più simile a quella di Pokémon Rosso e Blu con migliorie generali.
Pokémon iniziali
Dato che anche questi giochi sono ambientati a Kanto, i Pokémon iniziali sono gli stessi: Bulbasaur, Charmander, e Squirtle.
Capipalestra
Come gli starter, anche i Capipalestra di Kanto sono gli stessi, e danno al giocatore una MT e la Medaglia.
Lega Pokémon dell'Altopiano Blu | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Brock
Brock
タケシ |
Plumbeopoli Pewter City
ニビシティ |
![]() Medaglia Sasso | |
Misty
Misty
カスミ |
Celestopoli Cerulean City
ハナダシティ |
![]() Medaglia Cascata | |
Lt. Surge
Lt. Surge
マチス |
Aranciopoli Vermilion City
クチバシティ |
![]() Medaglia Tuono | |
Erika
Erika
エリカ |
Azzurropoli Celadon City
タマムシシティ |
![]() Medaglia Arcobaleno | |
Koga
Koga
キョウ |
Fucsiapoli Fuchsia City
セキチクシティ |
![]() Medaglia Anima | |
Sabrina
Sabrina
ナツメ |
Zafferanopoli Saffron City
ヤマブキシティ |
![]() Medaglia Palude | |
Blaine
Blaine
カツラ |
Isola Cannella Cinnabar Island
グレンじま |
![]() Medaglia Vulcano | |
Giovanni
Giovanni
サカキ |
Smeraldopoli Viridian City
トキワシティ |
![]() Medaglia Terra |
Settipelago
Il Settipelago, che appare solo in Rosso Fuoco e Verde Foglia è una regione formata da nove piccole isolette dove il giocatore può andare per catturare i Pokémon di seconda generazione, incluse le mascotte, però ottenibili solo tramite eventi, e il Pokémon misterioso Deoxys.
Altri giochi della terza generazione
Pokémon Colosseum, per il Nintendo GameCube, è ambientato ad Auros dove alcuni Pokémon sono stati alterati rendendoli "Ombra" e il compito del giocatore è quello di "fare aprire il loro cuore alla bontà" e curarli dalla loro oscurità. Una volta completato sarà possibile fare scambi con gli altri giochi. Pokémon XD: Tempesta Oscura è un gioco simile ed è ambientato tre anni dopo ed è basato sullo stesso obiettivo, ma alla fine bisognerà purificare un Pokémon totalmente Oscuro, Lugia XD001.
Pokémon Box Rubino & Zaffiro è un altro gioco per ì Nintendo GameCube. Permette di:
- Immagazzinare fino a 1500 Pokémon dai giochi per GBA di questa generazione.
- Giocare a Pokémon Rubino e Zaffiro emulandolo sulla TV.
Ci sono tre spin-off in questa generazione, Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro, Pokémon Ranger e Pokémon Link!.
Discussioni sulla terza generazione
Sebbene i siti fandom cambino ripetutamente la propria opinione, la terza generazione rimane la più discussa in assoluto. La sensazione di una nuova storia che i giocatori hanno provato quando si sono immersi nella regione di Hoenn (che esclude 184 dei 251 Pokémon fino a quel momento esistenti) ha suscitato non poche proteste. Il gioco ha fatto anche un grande passo avanti per quel che riguarda l'introduzione di Pokémon leggendari: ne sono stati introdotti, infatti, ben 10, quasi il doppio rispetto a quelli che erano stati introdotti in seconda generazione.
Successivamente la generazione fece un grande passo avanti con l'arrivo di Smeraldo e i due remake della prima generazione, Rosso Fuoco e Verde Foglia: il primo portò tante novità, tra cui anche il primo Parco Lotta della serie; i secondi invece permisero ai giocatori nostalgici di rientrare a contatto con le generazioni precedenti, disponibili fino a quel momento sul Game Boy con la sua grafica monocromatica poco curata.
Motivi tematici di Hoenn
I giochi ambientati su Hoenn sono più voltati verso la natura e relazioni. I tre starter sono molto simbolici: Mudkip è basato su un pesce che vive in Acqua, Torchic è basato su un pulcino il cui uovo ha bisogno di caldo per schiudersi; Treecko è un geco che vive nella foresta. Gli antagonisti, Team Magma e Team Idro, vogliono espandere la terra e il mare rispettivamente, utilizzando i leggendari Groudon e Kyogre: così il mondo vene totalmente prosciugatoR/inondato dalla pioggiaZ: è compito del giocatore catturare la mascotte e fermare il piano malvagio del Team. Le persone di Hoenn sono molto più basate sulla natura: Forestopoli è costruita sugli alberi, mentre Orocea è costruita su una colonia di Corsola.
Ci sono molti più legami coi Pokémon che nei giochi precedenti: i golem leggendari, il trio meteo e il duo eone sono quelli più ovvi, mentre Pokémon normali come Solrock, Volbeat, Plusle e Wailord sono legati in qualche modo a Lunatone, Illumise, Minun e Relicanth. Seviper è il rivale di Zangoose. Con Forzasegreta i giocatori possono costruire la loro base segreta nell'erba, dentro gli alberi e nelle grotte. Hoenn è una regione molto più rivolta alla natura e ai simboli delle altre.
Schermata iniziale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- La terza generazione è la prima ad avere:
- Introdotto un padre per il giocatore.
- Introdotto due trii leggendari.
- Introdotto due Pokémon pseudo-leggendari.
- Due rivali del giocatore.
- La terza generazione non ha introdotto nessuna evoluzione di Pokémon delle generazioni precedenti, ma solamente i Pokémon Baby Azurill e Wynaut.
- Da questa generazione gli artwork di Ken Sugimori hanno cambiato di molto lo stile.
- Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo sono gli unici giochi nei quali il giocatore deve aiutare il rivale, senza avere un tutorial di cattura.
- Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo sono gli unici giochi in cui il Pokémon iniziale del rivale (Vera) non sarà evoluto due volte.