Storia delle Poké Ball

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: Spin-off.

Lo sviluppo delle Poké Ball nel mondo dei Pokémon è passato attraverso diverse fasi. Ciò viene mostrato in alcuni titoli Pokémon come Leggende Pokémon: Arceus, dove lo strumento è stato creato di recente, e in molteplici giochi dove vengono mostrate aziende e fabbriche che sviluppano nuovi tipi di Poké Ball. Nella serie animata vengono inoltre mostrate numerose varianti antiche e storiche delle moderne Poké Ball.

Nei giochi

Una Poké Ball di Hisui realizzata con una Bacca ghicocca e un Ciottolo

Nella serie principale

In passato, le Poké Ball venivano originariamente realizzate a mano ritagliando i frutti delle Ghicocche. L'invenzione di queste Poké Ball pare essere nata a Johto, una regione dove questo frutto cresce. Alcune persone dei giorni odierni, come Franz di Azalina, producono ancora Poké Ball usando questi metodi antichi. Queste realizzazioni moderne delle Poké Ball sono dotate di uno speciale dispositivo utilizzato per catturare i Pokémon.

In Leggende Pokémon: Arceus, gioco ambientato nel passato di Sinnoh quando il suo nome era Hisui, il Professor Laven afferma che le Poké Ball sono un'invenzione recente. Il Professor Laven afferma anche che i Pokémon si rimpiccioliscono per entrare in una Poké Ball e che potrebbero sentirsi a proprio agio al suo interno. Quando Hisui fu colonizzata per la prima volta, le Poké Ball erano realizzate in modo simile a quelle di Johto, ovvero utilizzando i frutti di Ghicocca raccolti nella regione. A differenza di quelle di Johto, queste Ghicocche sono di colore marrone. Le Poké Ball di Hisui sono realizzate con una combinazione di Bacche ghicocche, Ciottoli e legno. Quando queste catturano un Pokémon, emettono vapore e ciò che sembra essere un piccolo fuoco d'artificio esplode dalle loro estremità superiori. Esse fanno inoltre affidamento sulla capacità naturale dei Pokémon di rimpicciolirsi quando spaventati o feriti. Ai giorni d'oggi, nell'Accademia AranciaS/Accademia UvaV di Mesapoli si tengono lezioni su queste vecchie Poké Ball, che possono essere trovate nell'aula di Morasia. Il Professor Laven, con l'aiuto di Luce/Luca, crea anche una Poké Ball unica nel suo genere durante gli eventi di Leggende Pokémon: Arceus: l'Origin Ball. Questa viene realizzata in modo simile alle Poké Ball ma, al posto di una Ghicocca e un Ciottolo, vengono utilizzate una Rocciorigine e dei pezzi avanzati della Catena Rossa.

In Leggende Pokémon: Arceus, Heihachi del Podere afferma che a Kanto le persone sono già in grado di domare i Pokémon, il che implica che una sorta di dispositivo di cattura potesse essere già stato realizzato prima che il Team Galassia arrivasse a Hisui.

In passato, la recente invenzione delle Poké Ball era vista come potenzialmente problematica ed era vista come un simbolo di contenimento e restrizione nei confronti dei Pokémon tenuti al loro interno. I Team Diamante e Perla provano riluttanza per questa invenzione, poiché credono che danneggi il loro rapporto con i loro Pokémon, che considerano fratelli e sorelle, a differenza del Team Galassia, che prova diffidenza e paura nei confronti dei Pokémon e usa le Poké Ball per proteggersi. Tutti e tre i gruppi alla fine si abituano all'uso delle Poké Ball e dei Pokémon, utilizzando lo strumento come mezzo per fare amicizia.

Secondo il computer di Cyrus in quarta generazione e in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, una Poké Ball moderna limiterebbe il potere di Palkia e Dialga; ciò porta il Team Galassia a creare una copia della Catena Rossa.

In Nero 2 e Bianco 2, nell'evento Una nuova luce dell'Asse dei ricordi, Aristide afferma che le Poké Ball non esistevano durante la sua infanzia. Non è noto se intenda che non fossero state inventate affatto o semplicemente che non fossero ancora arrivate alla regione di Unima.

La moderna Poké Ball è creata e prodotta da più aziende e persone. Attualmente vengono prodotte in serie dalla Silph S.p.A., dalla Devon SpA e dalla Fabbrica Poké Ball di Kalos. La Silph in particolare è nota per aver creato diversi prototipi di Poké Ball, inclusa la Master Ball. Tuttavia, possono anche essere realizzate con una macchina personale, come il CramoBot di Hyde, ispirato dall'abilità di Franz di realizzarle con le Ghicocche. Vicio della Fondazione Æther ha recentemente creato la UC Ball, un tipo speciale di Poké Ball utilizzata per contenere le Ultracreature. Egli menziona che i laboratori al piano di sotto dell'Æther Paradise sono il luogo in cui si sviluppano nuove Poké Ball per "il bene della conservazione dei Pokémon". Il CramoBot può creare qualsiasi Poké Ball in Pokémon Spada e Scudo ad eccezione di Master Ball, UC Ball, Dream Ball, Parco Ball e Pregio Ball. Anche la Stampastrumenti presente nel Club Lega dell'Istituto Mirtillo è in grado di produrre diversi tipi di Poké Ball, inclusa la maggior parte di quelle che il CramoBot non può produrre. La Stampastrumenti richiede materiali lasciati dai Pokémon invece che Ghicocche.

In Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna, Samina usa una gabbia per contenere Nebulino. Una concept art proveniente dallo sviluppo dei giochi mostra che questa gabbia ha una struttura simile ad una Poké Ball.

Durante gli eventi de Il disco indaco, Riben cattura Terapagos in una Master Ball, conoscendo le prestazioni di cattura della Ball. Terapagos però distrugge la Master Ball quando si trasforma nella sua Forma Teracristal, dopo che Riben aveva tentato di richiamarlo. Questa è l'unica volta in cui una Master Ball è vista rompersi e in qualche modo fallire su un Pokémon selvatico nella serie principale.

Morasia, insegnante di storia all'Accademia di Mesapoli, afferma che non le piace parlare delle Poké Ball nelle sue lezioni poiché è uno strumento troppo recente.

Ad Alola, speciali dispositivi simili a Poké Ball vengono utilizzati con il Chiamapassaggio per conservare i Pokémon del Poképassaggio. A Galar, le Poké Ball vengono influenzate dalle Desiostelle fissate su un Polsino Dynamax; esso consente infatti alle Poké Ball di ingrandirsi, facendo sì che i Pokémon di un Allenatore diventino Dynamax o Gigamax o rendendo possibile la cattura di un Pokémon Dynamax/Gigamax quando ci si trova nei pressi di un punto energetico. Il Polsino Dynamax è stato creato dalla Professoressa Flora. A Paldea, le Poké Ball possono teracristallizzare, consentendo a un Allenatore di catturare i Pokémon Teracristal selvatici nei cristalli Teracristal.

Nell'Æther Paradise è presente un segnale di disturbo per tutte le Poké Ball vuote che possono essere utilizzate contro i Pokémon selvatici di cui si prende cura la Fondazione Æther. Ciò viene mostrato quando il giocatore lotta contro un Nihilego apparso sul posto in Pokémon Sole e Luna. Nonostante ciò, i Pokémon posseduti dall'Allenatore possono comunque uscire dalle loro Poké Ball ed essere utilizzati per partecipare alla lotta. La macchina del tempo all'interno del Laboratorio Zero contiene un segnale di disturbo simile; quando il Programma di difesa del paradiso prende il controllo, qualsiasi Poké Ball non posseduta dalla Professoressa OlimS/dal Professor TurumV verrà bloccata, sia le Poké Ball vuote che quelle contenenti Pokémon.

L'Encyclopedia Pokemonica e la Pocket Monsters Encyclopedia, nonché il sito web del Pokémon Daisuki Club, nelle loro descrizioni del mondo dei Pokémon affermano che le moderne Poké Ball furono sviluppate nel 1925 dalla ricerca del Professor Westwood dell'Università di Celadon City. L'idea gli venne sperimentando su un Primeape, facendolo raggomitolare in una palla e rimpicciolendosi abbastanza da poter essere inserito nella custodia degli occhiali del professore.

Negli spin-off

Nell'animazione

Storia antica

Pokémopolis

Il gigante pennello sguainato

In Un mistero dopo l'altro, durante l'esplorazione delle rovine di Pokémopoli, la Dottoressa Eve ha scoperto diversi manufatti. Alcuni di questi relitti contenevano Pokémon giganti e possono essere visti come dei precursori delle normali Poké Ball. Questi oggetti sono stati nominati in una tavoletta di pietra che aveva inciso su di esso la leggenda di Pokémopoli. L'"Urna Ultraterrena" e il cucchiaio che la accompagnava contenevano un Alakazam gigante il quale poteva essere rilasciato inserendo il cucchiaio all'interno dell'Urna. Sembra che l'Alakazam potesse farlo da solo utilizzando i suoi poteri telecinetici anche dall'interno dell'Urna. Il "Congegno Oscuro" conteneva un Gengar gigante. Non si sa come avveniva il suo rilascio. Infine un enorme pennello conteneva un Jigglypuff gigante, rilasciato dal Canto di un Jigglypuff di stazza normale.

Pokélantis

Baldo racconta erroneamente il mito del re che ha intrappolato Ho-Oh nella sfera

Una reliquia molto simile ad una Poké Ball è stata scoperta nella tomba del Re di Pokélantis. È stato rivelata nel corso di Il leggendario Ho-Oh che conteneva lo spirito del Re, il che potrebbe suggerire un utilizzo alternativo delle Poké Ball in tempi antichi. Era stato erroneamente ipotizzato che la sfera contenesse un Ho-Oh, il che l'avrebbe resa molto più simile ad una Poké Ball moderna.

Storia recente

Bastone di Sir Aaron

Introdotto in Lucario e il mistero di Mew, il cristallo nel bastone di Sir Aaron è stato usato "centinaia di anni fa" per contenere il suo apprendista Lucario. Questo può essere visto come un precursore della Poké Ball moderna. Il design della Poké Ball può essere osservato in altre scene all'inizio del film, ma non è noto a cosa si riferisca.

Poké Ball di pietra gigante

Il testo che racconta l'incontro tra il Saggio Bianco ed il Claydol gigante

Una Poké Ball gigante di pietra comparsa in Il gigante è stata creata "in tempi antichi" dal Saggio Bianco per contenere un infuriato Claydol gigante fuggito da un'altra identica Poké Ball di pietra. Viene anche detto, sempre in questo episodio, che questo evento è avvenuto in contemporanea alla creazione di Claydol, stimata circa 20.000 anni fa. Tuttavia ciò viene letto da Sigourney in un "antico testo" che precedentemente l'uomo aveva fatto fatica a tradurre.

La Roccianima

La Roccianima può essere vista come una precorritrice della Poké Ball, in quanto è stata utilizzata per catturare un Pokémon 500 anni fa. In Un nuovo nemico! un'anziana rivela che Spiritomb è stato sconfitto e imprigionato da un Guardiano dell'Aura. Il metodo e la ragione della cattura sono sconosciuti.

Le Poké Ball del Capitano

In Il trofeo viene rivelato che il Capitano teneva i suoi Haunter e Gastly dentro delle Poké Ball dall'aspetto moderno, circa 300 anni prima del tempo corrente. Il vecchio Trofeo del Vincitore della Lega d'Orange, che è vecchio anch'esso più di 300 anni, ha un design molto simile alla Poké Ball contemporanea.

Cronologicamente queste sono le prime Poké Ball che consentono all'Allenatore di catturare e controllare i Pokémon.

Poké Ball di Loloko

L'aspetto della Poké Ball di Lokoko

In Un'attesa infinita, Lokoko era l'alter ego di una vecchia Ninetales la sua Poké Ball aveva oltre 200 anni, come riportato su un diario risalente alla stessa epoca. Mentre lo stile di questa Poké Ball è molto diverso da quello contemporaneo, nello stesso palazzo vi è una statua sempre di 200 anni fa che mostra una Poké Ball moderna.

Questa Poké Ball ha alcune differenze con quelle moderne. Il pulsante si trova sulla parte alta invece che sul lato. Inoltre mancano gli specchi interni di cui le moderne Poké Ball sono munite. È anche estremamente fragile, in quanto si rompe dopo una semplice caduta (che è un'evenienza molto comune per le Poké Ball moderne, le quali sono invece molto resistenti). In ogni caso la fragilità potrebbe anche derivare dal fatto che si tratta di un oggetto molto vecchio e usurato.

Poké Ball di Sam

Una Poké Ball con un semplice meccanismo di cattura viene mostrata in possesso di Sam in Pokémon 4Ever, 40 anni prima del tempo corrente. Ha un tappo rosso che occorre ruotare per rilasciare il Pokémon all'interno. Questa Poké Ball combacia con la descrizione data da Franz sul metodo di base di trasformazione delle Ghicocche in Poké Ball: semplicemente svuotandole e aggiungendoci un meccanismo di cattura. A giudicare dalle altre vecchie Poké Ball viste nella serie animata è probabile che questo modello fosse per tutti gli Allenatori 40 anni fa. Questa Poké Ball potrebbe quindi essere stata fatta in casa, in fabbrica o in qualche altro modo. Un'ipotesi alternativa è che quello di Sam sia un primo modello di Poké Ball non ricavata da Ghicocche, il che la renderebbe la prima e quindi più primitiva Poké Ball totalmente meccanica mostrata finora.

La Poké Ball di Sam ha alcune caratteristiche in comune con quella di Lokoko. Il pulsante (o per meglio dire il suo equivalente) non si trova infatti sul lato ma sulla parte alta.

Strumenti di controllo

Le moderne Poké Ball hanno due aspetti tipici: la cattura e il controllo. La maggior parte degli strumenti sopra citati catturano i Pokémon ma non hanno nessun controllo su di loro una volta che vengono rilasciati. I seguenti strumenti storici offrono l'opposto, cioè il controllo ma non la cattura del Pokémon.

La maschera e lo scettro della Regina

La tavoletta di Tierra che racconta la storia della Regina

In La maschera e lo scettro un'antica tavoletta scoperta da Tierra rivela che migliaia di anni fa una Regina era in grado di controllare i Pokémon all'interno dei confini del proprio regno usando onde ad alta frequenza. Non appena il Pokémon usciva dal confine le onde non avevano più effetto su di lui, il quale si rivoltava contro la Regina.

L'armatura di Marcus

In Arceus e il Gioiello della Vita l'antagonista Marcus controlla un Bronzong e uno Heatran con uno speciale set di armature. Proprio come la maschera e lo scettro della Regina il Pokémon non più controllato si rivolta contro colui che lo manipolava.

Sfere Blu, Rossa e Verde

In Team contro team e Battaglia epica, la Sfera Rossa controlla Kyogre e la Sfera Blu controlla Groudon. Secondo Lance, "La Sfera Rossa è stata creata tanti anni fa da gente malvagia per controllare i Pokémon antichi ed usarli come arma..."

La Sfera Verde non appare nella serie animata ma probabilmente ha qualche effetto su Rayquaza. Le descrizioni dei giochi di terza generazione di questi strumenti affermano che "hanno un profondo legame con le leggende della regione di Hoenn". Non è comunque chiaro a che epoca risalgono effettivamente le Sfere.

Ivan invoca la Sfera Rossa con le parole: "Riferisci la nostra volontà a Kyogre, oh grande Sfera Rossa, e permetti adesso che questo grande potere sia rilasciato".

Un effetto collaterale dell'uso delle Sfere è il controllo da parte di esse. Durante questi episodi Pikachu e Ivan vengono impossessati dall'energia delle Sfere.

Rossocatena

Articolo principale: Catena Rossa

La Rossocatena viene usata da Cyrus per prendere il controllo dei Pokémon leggendari Dialga e Palkia in modo da non ridurre il loro potere rinchiudendoli in delle Poké Ball.

Vedi anche