Larvesta

Larvesta è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Fuoco introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Volcarona a partire dal livello 59.
Biologia
Fisionomia
Larvesta è un Pokémon peloso bianco, simile a una larva di falena. Ha due occhi blu visibili attraverso la faccia in penombra e cinque corna ondeggianti rosse poste sui lati della testa a mo di raggi solari. La sua folta pelliccia bianca avvolge la testa e la metà superiore del suo corpo, mentre quella inferiore, di colore marrone chiaro, rimane esposta. È dotato di tre paia di piccole gambe nere di cui le prime due sbucano fuori dal pelo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Larvesta è in grado di sputare fuoco dalle sue corna per difendersi.
Comportamento
Di solito i Larvesta tendono a spaventare i predatori sputando fuoco dalle corna.
Habitat
Larvesta vive ai piedi dei vulcani.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Apparizioni principali
Larvesta fa il suo debutto in Cuori e furori al torneo del club, Emolga contro Sawk!, sotto il possesso di Luke. Affronta Spighetto ed il suo Stunfisk e vince. Luke rivela che il suo Larvesta è a capo degli effetti speciali per i suoi film.
Apparizioni minori
Nel manga
In Pokémon Adventures
In In guerra, un membro del Trio Oscuro possiede un Larvesta e lo usa per attaccare Aloè a Zefiropoli. In seguito viene rivelato che Larvesta è stato trovato da Verdanio quando era un Uovo sul Percorso 4.
Il Larvesta di Fedio compare in un flashback in Pink Slip.
Nel GCC
- Articolo principale: Larvesta (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Millebave | — | 95% | 40 | ||
6 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
12 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
18 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
30 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
36 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
42 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
54 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
60 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
66 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Larvesta ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Larvesta.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Larvesta.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Balzo | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Larvesta.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Larvesta.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Mattindoro | — | —% | 5 | ||
Rafforzatore | — | —% | 30 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Larvesta solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Larvesta.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Larvesta.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Larvesta può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Larvesta non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Larvesta.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Larvesta.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Larvesta/Immagini
Curiosità
- Prima dell'ottava generazione Larvesta e Volcarona avevano una combinazione di tipi unica.
- È il Pokémon alla forma base che si evolve più tardi. Il Pokémon che si evolve più tardi in assoluto è Zweilous.
- Larvesta e Volcarona sono gli unici Pokémon non leggendari ad imparare una mossa al livello 100.
Origine
Larvesta è basato su una larva di falena, nello specifico la farfalla cobra, e sul famoso monumento giapponese noto come Torre del Sole di Osaka, mentre le corna possono ricordare il sole o il kanji 大 dai (durante il festival giapponese del Daimonji viene acceso un fuoco che prende la forma dell'ideogramma). Potrebbe essere anche ispirato a una torcia.
Origine del nome
Il nome di Larvesta è una combinazione delle parole larva e Vesta, una dea del focolare della mitologia romana, oppure potrebbe essere ispirato a lava.
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleot
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 360