Aloé

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Aloè)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aloé
EN-US Lenora
Giappone アロエ
"Una mamma nata"
Arwork da Nero e Bianco
Età
Sconosciuta
Genere
Femmina
Capelli
Foglia di tè
Occhi
Ceruleo
Provenienza
Sconosciuta
Parenti
Cirillo (marito)
Debutto nell'animazione

Aloé è il Capopalestra della Palestra di Zefiropoli in Pokémon Bianco e Nero. È specializzata in Pokémon di tipo Normale e ha l'autorità di conferire la Medaglia Base agli Allenatori che la sconfiggono.

Nei giochi

Aloé appare in Nero e Bianco come Capopalestra della Palestra di Zefiropoli. Dopo che è stata sconfitta darà al giocatore la MT67 (Nemesi) e la Medaglia Base. Oltre ad essere il Capopalestra della città è anche direttrice, insieme al marito Cirillo, del Museo di Zefiropoli. Di lei si dice che abbia un carattere molto dolce e amabile e che ami particolarmente lo studio dei Fossili Pokémon.

Durante il corso dell'avventura appare nuovamente nel Bosco Girandola, dove dona al giocatore una Pietralunare come ricompensa per aver sconfitto il Team Plasma. In seguito è presente al Palazzo di N, insieme a tutti gli altri Capipalestra di Unima, per bloccare e sconfiggere i Sette Saggi.

Durante l'estate va talvolta a fare visita a Camilla nella città di Spiraria.

Pokémon

Pokémon Nero e Bianco

Aloé usa una Superpozione.

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Pokémon World Tournament

Aloé utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Aloé userà sempre il suo Pokémon principale, Watchog.

Torneo Capipalestra di Unima
Esperti dei tipi/Torneo Capipalestra del mondo

Citazioni

Articolo principale: Aloé/Citazioni

Artwork

Artwork nella versione giapponese

Sprite

Sprite da
Nero e Bianco
Sprite da
Nero 2 e Bianco 2
Sprite VS da
Nero e Bianco
Sprite overworld dalla
Quinta generazione

Nell'animazione

Nella serie animata

Aloé nella versione originale

Aloé fa il suo debutto in Una notte nel museo di Zefiropoli!, dove viene rivelato che ha chiuso la sua Palestra. Più avanti, all'interno del museo, quando uno Yamask ha preso possesso di Spighetto, è apparsa ed ha usato l'abilità Risplendi del suo Watchog per mostrare la presenza di Yamask e facendo tornare Spighetto normale. Alla fine, Aloé, insieme ad Ash, Iris e Spighetto, fanno tornare Yamask nel suo mondo.

In La lotta secondo Aloé!, accetta la sfida di Ash per la Medaglia; tuttavia, i Pokémon di Ash vengono facilmente sconfitti. In Rivincita alla Palestra di Zefiropoli!, risfida Ash. Questa volta, Ash riesce a batterla, guadagnando la Medaglia Base.

Pokémon

Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Aloé nella serie animata.

Watchog

Il Watchog di Aloé debutta in Una notte nel museo di Zefiropoli!, dove attiva la sua abilità Risplendi per rivelare la presenza di Yamask.

In La lotta secondo Aloé!, viene mandato in campo contro l'Oshawott di Ash, prima usa Malosguardo per impedire all'avversario di tornare nella Poké Ball. Mentre Oshawott è in grado inizialmente di schivare gli attacchi Fulmine con la sua conchiglia, Watchog ha velocemente separato Oshawott dalla sua conchiglia, riuscendo a sconfiggere Oshawott con il suo attacco Elettro.

Watchog viene di nuovo mandato in campo nella rivincita tra Aloé ed Ash in Rivincita alla Palestra di Zefiropoli!. Come prima, il Pokémon usa Malosguardo su Oshawott, poi usa Stordiraggio. Tuttavia, nonostante la sua confusione, Oshawott riesce a mettere al tappeto l'avversario con la sua nuova mossa Acquagetto.

Le mosse conosciute di Watchdog sono Malosguardo, Calciobasso, Fulmine e Stordiraggio, e la sua abilità è Risplendi.

Lillipup

Il Lillipup di Aloé debutta in La lotta secondo Aloé!, dove combatte contro il Tepig di Ash. Quando viene mandato in campo, sia Iris che Ash sono stati attratti dalla sua graziosità. Nonostante la sua apparenza graziosa, si dimostra davvero feroce in battaglia, con sgomento di Iris. Nella sua lotta con Ash, usa Boato costringendo a cambiare Tepig con Oshawott. Viene poi richiamato nella sua Poké Ball. Dopo, è stato mandato in campo dopo che Watchog ha sconfitto Oshawott. È riuscito facilmente a sconfiggere il Tepig di Ash con un potente Riduttore, facendo perdere ad Ash la lotta contro Aloé.

Le mosse conosciute di Lillipup sono Boato, Palla Ombra e Riduttore.

Herdier

L'Herdier di Aloé debutta in Rivincita alla Palestra di Zefiropoli!, dove Aloé decide di usarlo come secondo Pokémon nella lotta contro Ash per metterlo alla prova con un Pokémon più forte dopo il suo allenamento al Club di Lotta. Come Lillipup, usa Boato per forzare Tepig a tornare nella sua Poké Ball, costringendo Oshawott alla lotta. Dopo di ciò, Herdier viene richiamato. Viene chiamato per combattere di nuovo Tepig dopo che Oshawott perde contro Watchog. Herdier ha dimostrato di essere molto più forte di Lillipup, usando un potente Gigaimpatto che ha messo in difficoltà Tepig. Tuttavia, Tepig era più veloce e più potente di prima, e finalmente colpisce Herdier con la sua nuova mossa appresa, Nitrocarica.

Nel doppiaggio occidentale, viene detto che questo Herdier sia il Lillipup che Aloé possedeva, ora evoluto. Ma nella versione giapponese non si fa alcun riferimento a questo fatto.

Le mosse conosciute di Herdier sono Boato, Palla Ombra, Protezione e Gigaimpatto.

In Pokémon Generazioni

Appare per l'unica volta nell'episodio L'offensiva, dove, assieme agli altri Capipalestra di Unima, fronteggia l'offensiva del Team Plasma.

Nel manga

In Pokémon Adventures

Aloé appare per la prima volta nella sua Palestra, durante la sfida contro Nero. Riesce a metterlo in difficoltà, tuttavia il ragazzo riesce a sconfiggerla grazie alla sua tenacia. Dopo la lotta riceve una telefonata da Rafan, che le chiede di venire a prendere lo Scurolite a Libecciopoli per studiarla, in quanto esperta di fossili; sgrida il marito Cirillo perché si è lasciato rubare lo Scheletro del Drago dal Museo di Zefiropoli, che viene successivamente recuperato da Nero.

Quando il Trio Oscuro tenta di rubare lo Scurolite, Aloé e gli altri Capipalestra difendono il reperto, venendo però sconfitti dal Team Plasma grazie all'intervento di Tornadus, Thundurus e Landorus (catturati precedentemente dai cattivi), venendo poi fatti prigionieri dal Team Plasma.

Successivamente, grazie ai poteri psichici di Catlina e dei suoi Pokémon, Aloé e gli altri Capopalestra riescono a mettersi in contatto con Nero e gli ridanno la fiducia in se stesso, grazie alla quale il ragazzo riesce a sconfiggere Aristide; alla Lega Pokémon, i Capopalestra vengono liberati dagli alleati di Nero ed Aloé aiuta a sconfiggere definitivamente il Team Plasma.

Curiosità

  • Il motto giapponese di Aloé è ナチュラル ボーン ママ.
  • Dopo il rilascio di Nero e Bianco, l'artowork di Ken Sugimori di Aloé è stato cambiato. Nella nuova versione la Capopalestra invece che indossare il grembiule lo tiene sulle spalle.

Nomi

9FA19F9FA19F