Direttori dell'animazione

Nello specifico: parti mancanti e riscrittura.
Nel corso della serie animata Pokémon vari direttori d'animazione si sono susseguiti a rotazione fin dal primo episodio. Qui di seguito sono riportati i più importanti.


Masaaki Iwane
Iwane è considerato da molti il migliore. Il suo stile è molto fluido e realistico, infatti è sempre lui ad animare gli episodi importanti o gli incontri più spettacolari. Inoltre si è sempre occupato degli episodi di “fine generazione”, e lui in particolare, è sempre presente tra gli “animatori chiave” nei film. Ha debuttato con l'episodio Sfida Vulcanica che infatti possiede quella che è considerata la più grande lotta della Lega di Indigo.


Episodi più famosi fra quelli che ha diretto:
- Sfida vulcanica
- (Primo episodio da lui diretto)
- Mewtwo Returns
- Un progetto malvagio, Seconda parte
- Addii e Partenze
- La decisione di Vera
- La lotta leggendaria
- Lotta finale per la vittoria
- Un rivale davvero impegnativo
- Una lotta dai risvolti inaspettati
- (Considerata la più grande lotta Pokémon di tutti i tempi)
- Dolci ricordi
- I Venipede in fuga!
- (In collaborazione con Natsume nell'episodio precedente)
- Lotta metropolitana!
- (Con Best Wishes Iwane sta lavorando a parecchi episodi a partire da Le pulizie di Minccino!)
- Una lotta sul filo di ghiaccio!
- Come catturare un Contrabbandiere di Pokémon
- Lezioni sull'arte dei ninja!
- Ritorno al grande freddo!
- Eroi, Veri o finti?
- Il legame della megaevoluzione!
- Le origini della megaevoluzione!
- Sognando un futuro da Performer Pokémon!
- O la va o la spacca!
- Non fare d'ogni tipo Erba un fascio!
- Un bivio all'orizzonte... Le strade si separano?
- Un folle fiasco in fabbrica!
- Il desiderio di Rotom!
- Un viaggio sul treno dei ricordi!
KUNIHIKO NATSUME
Natsume ha uno stile molto simile a quello di Iwane, infatti è anche lui molto apprezzato, soprattutto perché è un abilissimo espressionista. Infatti a lui toccano soprattutto episodi divertenti, in cui i personaggi devono fare facce buffe.

Data la somiglianza del suo stile con quello di Iwane, spesso i due lavorano in coppia: in alcuni episodi entrambi e insieme come direttori di animazione, mentre quando ci sono gli special, in genere lui dirige il primo episodio e Iwane il secondo, come per esempio è accaduto negli episodi di DP su Palkia e Dialga e sui due del Metrò Lotta. Sono apprezzati moltissimo anche i suoi sfondi.
In Pokémon XY, però, il suo stile è nettamente peggiorato (così risulta negli episodi trasmessi fino ad ora) diventando addirittura uno dei più sgradevoli
- Il castello Ambrato
- (Natsume ha debuttato in questo episodio preceduto da uno di Iwane)
- Buon maestro, buoni consigli!
- Team Rocket, Addio?
- Una sconfitta che non abbatte
- La necessità dei tre
- Piplup, dove vai?
- Uno Scraggy nato per la libertà!
- NB023
- (In collaborazione con Iwane nell'episodio successivo)
- Paura alla villa dei Litwick!
- Caos dal sottosuolo!
- Scraggy e un ostinata Gothita!
- Ha inizio il torneo Donamite!
- Una sfida rigenerante! (Parte seconda)
- Sfida alla Palestra di Zondopoli! (Parte seconda)
- Iris e l'inarrestabile Dragonite!
- Lotta multipla tra cielo e terra!
- Un caso di smarrimento!
- Il piano segreto del Team Plasma!
- Ash e N: due ideali a confronto!
- Spighetto e il caso del Purrloin testimone!
- Il mistero dell'isola abbandonata!
- Il sogno continua!
- Il segreto di Lem!
- Il risveglio del gigante addormentato!
- Lottar m'è dolce!
- Lotte aeree!
- Le origini della megaevoluzione!
- Una sfida in incognito!
- Un'oasi di speranza!
- Una giornata nera!
- Il desiderio di Rotom!
AKIHIRO TAMAGAWA
Anche lui ha uno stile piuttosto simile a Masaaki Iwane, ma nel suo caso questa caratteristica era più evidente negli episodi delle prime serie, in cui era più presente.

Successivamente si è visto solo per pochi episodi ogni generazione, ma non ne ha mai saltata una. È un buon espressionista, un po' come Natsume, e come a lui gli è capitato di dirigere la prima parte di alcuni special, seguiti da un episodio di Iwane, come ad esempio del caso delle puntate su Riolu e il Ranger Primo. Tamagawa è molto noto anche per alcune scene di battaglia molto ben fatte, come quello per cui è “passato alla storia” dei Pokémon: la scena del pugno di Monferno nell’episodio La lotta interrotta.
- Il primo Pokémon catturato
- (Ha debuttato con questo episodio)
- La scuola per Allenatori
- (Con questo episodio il suo stile cambia nettamente)
- La valle dei Charizard
- Il centro spaziale
- Il gigante
- Ash a lezione di strategia
- Una finale da eroi al torneo dei Club!
- La grotta delle sfide!
- Un giorno da registi!
- Alla ricerca del partner perfetto!
IZUMI SHIMURA
Shimura fa parte dei veterani, ha iniziato a dirigere gli episodi da molto prima di Iwane, precisamente dall’episodio 11. Al contrario dei precedenti direttori, lo stile di Shimura è uno dei meno graditi, infatti viene definito “fastidioso”, soprattutto per quanto riguarda i disegni delle figura umane.

Come Iwane si occupa sempre degli episodi di “fine generazione”, a Shimura sono sempre toccati quelli di “inizio generazione”. Ha diretto davvero moltissimi episodi, perché è stato sempre presente nelle serie.
- Un nuovo Pokémon!
- (Primo episodio a cui ha lavorato)
- Paura del mondo
- Una nuova compagna di viaggio
- Un inizio burrascoso
- All'ombra di Zekrom!
- Ecco la squadra Trubbish!
- La terza lotta di Ash e Diapo!
- L'intenditore di pesca finisce nella rete!
- Incontri e scontri a Sciroccopoli!
- La faida dei Beartic in montagna!
- Appello all'amore fraterno!
- Crisi alla Cava Pietrelettrica!
- In cima alla Torre del Successo!
- Una sfida rigenerante! (Parte prima)
- Evviva le guardie di Unima!
- Iris e il Dragonite impetuoso!
- Meloetta e il tempio sommerso!
- Che lo spettacolo abbia inizio!
- Il suo nome è N!
- Che cosa nasconde il Team Plasma?
- Un pericolo dolce come il miele!
- Ognuno per la sua strada!
- Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!
- Un inseguimento a Luminopoli!
- Una lotta da brivido alla Palestra di Novartopoli!
- Uno scambio elettrizzante!
- In cerca del Fiorfatato!
- La grotta degli specchi!
- Scontro finale alla Palestra di Yantaropoli!
- Un incontro scivoloso!
- Buoni amici, ottimo allenamento!
- Una lotta elegante!
YUSAKU TAKEDA
Parlando di direttori di animazione poco graditi, si può citare anche Yusaku Takeda, anche se al momento non dirige più alcun episodio.

- Le creature marine
- (Il primo episodio da lui diretto)
- Finalmente pari!
- (L'ultimo episodio da lui diretto. Si dice che dopo di questo sia stato scacciato dagli altri produttori)
- Prova di coraggio
- Il torneo della vittoria, Seconda parte
- La quarta medaglia di Sinnoh
TOSHIHITO HIROOKA
Ha iniziato da Pokémon Rubino e Zaffiro di cui ha diretto alcuni episodi come in Pokémon Diamante e Perla.
AKIRA TAKEUCHI
Per Pokémon Nero e Bianco ha diretto l’episodio Uno Snivy difficile da catturare!, e pochissimi episodi di Pokémon Diamante e Perla.
MIZUHO TAJIMA
Ha lavorato solamente per Pokémon Nero e Bianco e ha anche diretto insieme a Izumi Shimura il primo episodio.
TOMOHIRO KOYAMA
Ha iniziato a lavorare nella Pokémon Nero e Bianco, dirige anche due episodi di Pokémon XY.

- Stop all'ira delle leggende! (Parte 1)
- Esploratori delle Rovine dell'Eroe!
- Il Torneo Donamite si infiamma!
- Scontro tra Intenditori!
- Spedizione all'isola degli Onix!
- Problemi di disciplina!
- Luoghi nuovi... Vecchi amici!
- Emolga si unisce al Team Rocket!
- Mega-Mega Meowth-Mania!
- Prossimamente in Pokévisione!
TAKASHI SHINOHARA
Solo Best Wishes!.
ATSUSHI OGATA
MASAHIRO KITASAKI
Solo Best Wishes!.
TATSUYA ANNOURA
KAZUE KINOSHITA
(Non più presente)
MAKOTO SHINJO
(Non più presente)
HIROMI FUNATSU
(Non più presente)
KOICHI TAGUCHI
(Non più presente)
HIROYUKI FURUKAWA
(Non più presente)