OA154
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il torneo della vittoria (seconda parte)


(Scontro tra rivali! Kamex VS Lizardon!!)
OA154 - #0272
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
木村竜二 Ryūji Kimura
Assistente alla regia
大町繁 Shigeru Ōmachi
Direttore animazione
たけだゆうさく Yūsaku Takeda
Altre risorse
Il torneo della vittoria (seconda parte) è il centocinquantaquattresimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 17 ottobre 2002, mentre in Italia tra il 10 e l'11 marzo 2004.
Sinossi
Ash è impegnato nel Campionato della Conferenza Argento della Lega di Johto. L'avversario è il suo eterno rivale: Gary.
Eventi
- Il Muk di Ash rivela di conoscere Fangobomba.
- Viene rivelato che Gary possiede un Golem e uno Scizor.
- Ash sconfigge Gary per la prima volta.
- Ash e Gary diventano amici, mettendo da parte la loro rivalità.
- Ash comincia il suo incontro con Harrison.
- Viene rivelato che Harrison possiede un Kecleon.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi

Persone
Pokémon

Chi è quel Pokémon?: Bayleef (Internazionale), Blastoise (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Charizard (di Ash)
- Muk (di Ash)
- Snorlax (di Ash)
- Heracross (di Ash)
- Bayleef (di Ash)
- Psyduck (di Misty)
- Politoed (di Misty)
- Delibird (del Team Rocket)
- Blastoise (di Gary)
- Arcanine (di Gary)
- Nidoqueen (di Gary)
- Scizor (di Gary)
- Golem (di Gary)
- Kecleon (di Harrison)
Curiosità
- Nel sottofondo musicale, in entrambe le versioni, c'è una versione strumentale di OK!.
- Quando Charizard usa Movimento Sismico, compare come sempre l'immagine della Terra, però questa volta sono ben visibili sia l'Asia
che l'Australia
.
- Questo episodio fa parte di Volume 5: Blastoise della serie Pokémon All-Stars di VIZ Media.
- Questa è la prima volta ed unica volta che viene usato l'attacco Magnitudo.
- Parti di questo episodio sono state rianimate ed utilizzate come materiale di flashback per Un ritorno fuoco e fiamme! e Un consiglio per Goh!.
- Questo episodio segna l'unico caso noto nella serie animata di Ash che non utilizza Pikachu in una Lotta Totale.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione fisica delle cheerleader di Gary.
Errori
- Muk usa Fangobomba su Scizor, anche se non dovrebbe avere effetto.
- In una scena, parte del blu di Snorlax è presente sul suo petto.
- Quando Nidoqueen usa la coda per saltare, la sua mascella inferiore è colorata di blu come la sua pelle. Lo stesso errore di colorazione viene commesso appena prima che lanci il suo Iper Raggio.
- Quando Charizard non riesce a sollevare Golem per usare su di lui Movimento Sismico, Delia Ketchum esclama "quel Golem deve pesare una tonnellata!" ed il Professor Oak annuisce, aggiungendo che Golem come peso è secondo soltanto a Snorlax. In realtà, Golem pesa 300 kg e, tra i Pokémon di prima e seconda generazione (cioè quelli conosciuti in quel momento), anche Steelix lo supera con i suoi 400 kg.
- Durante la lotta culminante tra Charizard e Blastoise, la mascella inferiore di Blastoise è erroneamente colorata di blu anziché crema.
- Questo accade anche nell'introduzione dall'episodio precedente.
- La mossa Magnitudo di Golem non avrebbe dovuto ferire Charizard, in quanto quest'ultimo è di tipo Fuoco/Volante. Stessa cosa per l'Ira di Drago di Charizard che manda K.O. Golem in un colpo solo, anche se in realtà la mossa nei videogiochi toglie 40 PS, e quindi in teoria Golem avrebbe potuto resistere alla mossa e continuare a combattere.
-
L'errore della porzione blu di Snorlax
-
L'errore della mascella di Nidoqueen
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 勁敵對決!!水箭龜對抗噴火龍!! |
Danese | Helt Vild i Varmen |
Ebraico | לא יכול להכות בחום lo yakhol lehakot bakhom |
Finlandese | Taistelua kuumimmillaan |
Francese | Le match tant attendu |
Giapponese | ライバルたいけつ!カメックスVSリザードン!! Rival taiketsu! Kamex VS Lizardon!! |
Inglese | Can't Beat the Heat! |
Olandese | In het Heetst van de Strijd |
Polacco | Nie da się pokonać żaru! |
Portoghese | Não se Vence o Calor! |
Portoghese | Não Dá pra Vencer o Calor! |
Spagnolo | Calor invencible |
Spagnolo | ¡Nada vence al calor! |
Svedese | I slagfältets hetta |
Tedesco | In der Hitze des Gefechts |