Yungoos
Artwork di Ken Sugimori da Sole e Luna
| ||
Adattabilità Abilità speciale | ||
255 (33.3%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
0,4m |
6,0kg | |
#013
| ||
Medio-Veloce
|
51
| |
Totale: 1
PS 0
Att 1
Dif 0
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 0
| ||
Sagoma
|
70
| |
Altre risorse
|
Yungoos è un Pokémon di tipo Normale di settima generazione.
Si evolve in Gumshoos a partire dal livello 20 durante il giorno.
È uno dei Pokémon del Settetto dei Roditori insieme a Rattata, Sentret, Zigzagoon, Bidoof, Patrat e Bunnelby.
Indice
Biologia
Fisionomia
Yungoos è un Pokémon con un lungo corpo simile ad una mangusta. È coperto da una pelliccia marrone con una striscia gialla lungo il suo dorso, che continua fin sulla coda. Ha due orecchie piccole e rotonde ai lati della testa, ha un muso corto con un naso rosa, la bocca larga e piena di denti appuntiti. Ha tre artigli neri su ognuna delle sue quattro zampe corte. Nonostante la sua lunghezza, Yungoos ha un corpo largo e una coda lunga e piatta, con un lungo ciuffo in fondo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con le sue zanne robuste può frantumare e divorare anche gli oggetti più duri.
Comportamento
Yungoos, il cui lungo corpo è quasi interamente occupato dallo stomaco, mangia in continuazione, ma a causa della sua digestione rapidissima resta sempre affamato. Ogni Yungoos sceglie un percorso particolare e si mette a cercare prede e cibo senza fermarsi, fino a crollare esausto ovunque si trovi. A causa di ciò, si pensa che scelga il percorso che considera più sicuro. Quando è affamato è di pessimo umore e richiede un'enorme quantità di cibo[1].
Habitat
Sebbene oggi sia un Pokémon molto comune ad Alola, non è originario della regione, ma vi è stato introdotto per far fronte all'eccessiva diffusione di un'altra specie di Pokémon.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Tre Yungoos fanno la loro prima apparizione in Alola a una nuova avventura!, dove Zip gli usa per affrontare Kawe ed Ash.
Uno Yungoos appare in Dominare un dominante! come Pokémon alleato del Pokémon dominante Gumshoos.
Apparizioni minori
Degli Yungoos appaiono sullo schermo del computer di Giovanni in Pokédex avviato!.
Lo Yungoos di un Allenatore appare in Corsa al grande evento!, dove partecipa alla Corsa Pokémon di frittelle.
Uno Yungoos selvatico appare in Rinascere a nuova vita!, dove viene curato dalle scaglie di Tapu Lele.
Voci Pokédex
Episodio | Pokémon | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
SM009 | Yungoos e Gumshoos | Pokédex Rotom | Yungoos, Pokémon Pattuglia. Gumshoos, Pokémon Sorveglianza. Entrambi di tipo Normale. Yungoos possiede robuste mascelle e zanne. Quando si evolve in Gumshoos, il suo carattere sviluppa una spiccata tenzia e pazienza. |
Questo conclude la serie Sun & Moon. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Lo Yungoos di un Allenatore appare in PASM04.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Yungoos (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 48
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 30
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
3 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
7 | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | |||
10 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
13 | Segugio | — | 100% | 40 | |||
16 | Pazienza | — | 100% | 10 | |||
19 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
22 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
25 | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
28 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
31 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
34 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
37 | Iperzanna | 80 | 90% | 15 | |||
40 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
43 | Colpo | 120 | 100% | 10 | |||
46 | Riposo | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Yungoos ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yungoos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yungoos.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yungoos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yungoos.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
✔ | Vendetta | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | Fulmindenti* | 65 | 95% | 15 | ||
✔ | Gelodenti* | 65 | 95% | 15 | ||
✔ | Rogodenti* | 65 | 95% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Yungoos nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Yungoos solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yungoos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yungoos.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Yungoos può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Yungoos non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yungoos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yungoos.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Yungoos può imparare il minor numero di Mosse Uovo di tutti i Pokémon che possono imparare Mosse Uovo, soltanto 2.
Origine
Yungoos sembra essere basato su una mangusta, in particolare sulla Mangusta di Giava, importata alle Hawaii per cacciare i topi europei importati attraverso le navi dei colonizzatori, ma che divenne a sua volta una specie invasiva.
Origine del nome
Yungoos e Yangūsu potrebbero essere una combinazione di young (giovane), ヤンキー yankī (giovane delinquente) e mongoose (mangusta).
In altre lingue
Riferimenti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 253