Komala
Per altre immagini di Komala si veda Komala/Immagini
| ||
45 (11.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
0,4m |
19,9kg | |
#286
| ||
Lento
|
168
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 2
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
70
| |
Altre risorse
|
Komala è un Pokémon di tipo Normale di settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Komala è un Pokémon grigio simile a un koala. Ha grandi orecchie arrotondate con una pelliccia arancione nella parte interna. Presenta un grande naso nero ovoidale che si estende tra le sopracciglia bianche e lanuginose e altri ciuffetti bianchi di pelliccia sulle guance. Possiede inoltre un piccolo collare di pelo grigio più lungo intorno al collo. Ogni mano è nera con cinque corte dita, mentre i piedi hanno tre artigli neri e un cuscinetto carnoso, anch'esso nero. Il ventre è bianco, così come la sua corta coda corta soffice. Di solito tiene in mano un piccolo ceppo di legno.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Secondo gli antichi, se una piccola quantità di saliva lasciata sulle foglie mangiate viene diluita e bevuta, si riescono a curare problemi di insonnia[1].
Comportamento
Questo Pokémon non è mai stato visto sveglio. Nonostante la sua espressione ogni tanto cambi, come se fosse conscio di ciò che lo circonda, questo sembra invece essere un risultato dei suoi sogni. È in grado di mangiare, viaggiare, e persino lottare, senza svegliarsi. Se il ceppo che usa come cuscino viene rimosso, non riesce a dormire bene e diventa una furia. Tuttavia a volte si aggrappa al braccio del suo allenatore se lo ritiene degno della sua fiducia[1].
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Manuel Oak possiede un Komala che appare per la prima volta in La sfida del protettore!. La maggior parte del tempo la passa dormendo; inoltre, ha il compito di suonare la campana della Scuola di Pokémon.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SM013
|
Soggetto: Komala
|
Pokédex: Pokédex Rotom
|
Voce: Komala, Pokémon Dormiveglia. Tipo Normale. A causa della sua abilità Sonnoassoluto, Komala è sempre addormentato. Il tronco a cui è aggrappato è un regalo ricevuto alla nascita. Pare che il suo comportamento sia determinato da ciò che sta sognando.
|
Nel manga

In Pokémon Adventures
Komala debutta in PASM05 come Pokémon di Hau. Viene usato durante il torneo del festival di Lili, nella lotta contro Iridio.
Nel GCC
- Articolo principale: Komala (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 75
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
6 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
6 | Introenergia | — | —% | 10 | |||
6 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | |||
11 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
16 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
21 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
26 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
31 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
36 | Psicamisù | — | —% | 10 | |||
41 | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 | |||
46 | Colpo | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Komala ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Komala.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Komala.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Granfisico | — | —% | 20 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Calciobasso | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Spintone | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Komala.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Komala.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Fascino | — | 100% | 20 | ||
✔ | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
✔ | Canto | — | 55% | 15 | ||
✔ | Desiderio* | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Komala in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Komala solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Komala.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Komala.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Komala può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Komala non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Komala.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Komala.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Komala/Immagini
Curiosità
- Komala, grazie alla sua abilità esclusiva, è l'unico Pokémon completamente immune a qualsiasi problema di stato.
- Anche i Pokémon con l'abilità Magispecchio non possono essere colpiti da mosse Stato che causano problemi di Stato, possono però subire i problemi di stato da mosse che infliggono danni a causa di eventuali effetti aggiuntivi.
- Komala condivide la sua categoria con Musharna. Sono entrambi noti come Pokémon Dormiveglia.
Origine
Komala è ispirato ad un koala.
Origine del nome
Komala potrebbe essere una combinazione di coma e koala.
Nekkoara potrebbe essere una combinazione di 根っ子 nekko, radice, 寝 ne, sonno, 子 ko, cucciolo, e koala.
In altre lingue
Riferimenti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 480