Strumento ricorrente

Uno strumento ricorrente è un tipo di strumento nei giochi della serie principale che ricompare in un luogo dopo un certo periodo di tempo. Gli strumenti ricorrenti vengono introdotti in seconda generazione e diventano una caratteristica di tutte le seguenti generazioni.
Strumenti ricorrenti per generazione
Seconda generazione
I primi strumenti ricorrenti ad essere introdotti sono le Ghicocche e le bacche in Pokémon Oro e Argento, che ricompaiono sugli alberi dopo che il giocatore le ha raccolte, alla mezzanotte di ogni giorno. Inoltre, ogni lunedì, un evento con dei Clefairy si attiva nella Piazza Monte Luna: i Pokémon lasceranno dietro di essi una roccia frantumabile dalla quale è possibile ottenere una Pietralunare.
Terza generazione
In Pokémon Rubino e Zaffiro, vengono introdotti il Sale Ondoso e il Gusciondoso, mentre il concetto di bacche viene espanso per permettere ai giocatori di coltivare personalmente le loro bacche. Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia rimuovono gli alberi di bacche e le bacche compaiono come strumenti nascosti nel terreno; nel Bosco Baccoso sono strumenti ricorrenti e si rigenerano ogni 1.500 passi. Negli stessi giochi, le Ultra Ball ed altri tesori si ripresentano con regolarità sulla Riva del Tesoro.
Le zone in cui sono presenti strumenti che riappaiono occasionalmente sono le seguenti:
- Monte Luna (Piano -1)
- Via Sotterranea (entrambe)
- Percorso 20
- Percorso 21
- Riva del Tesoro
- Bosco Baccoso
- Quartisola
- Perla dei Mari
- Colonna Rocciosa
- Via Verde
- Isola Solitaria
- Torre Allenatori
- Rovine Florabeto
Quarta generazione
Pokémon Diamante, Perla e Platino introducono il Miele come strumento ricorrente nel Prato Fiorito. Il Miele si rigenera in una delle posizioni in cui era stato inizialmente raccolto dal giocatore, con una frequenza di due unità al giorno. Alcuni Pezzi Stella nascosti sull'Isola Ferrosa si rigenerano ogni giorno. Questi giochi presentano come strumenti ricorrenti anche il Terrorpanno, l'Osso Raro o la Polvostella nella Grotta Ritorno.
Quinta generazione
In Pokémon Nero e Bianco, i Minifunghi sono strumenti nascosti ricorrenti. Inoltre, una Perla e una Polvostella possono essere trovate sul Percorso 13 o sulla riva della Baia Spiraria una volta al giorno. Fuori dal Bosco Girandola c'è una roccia dimostrativa che invita i Pokémon di tipo Lotta a distruggerla: fare ciò farà ottenere al giocatore un Pezzo Stella una volta al giorno.
In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, gli strumenti ricorrenti differiscono leggermente, così come i luoghi in cui si trovano. Vengono introdotti i Meandri Nascosti, in cui si rigenerano molti tipi di strumenti mentre il conteggio dei passi del giocatore aumenta.
Sesta generazione
In Pokémon X e Y, il Miele si rigenera periodicamente in almeno quattro luoghi: uno vicino ai binari ferroviari sul Percorso 18, uno nell'angolo in alto a destra della zona erbosa recintata sul Percorso 12 fuori da Yantaropoli e due nella Valle dei Pokémon, uno nel baldacchino più a nord e l'altro oltre il fiume ad esso vicino. La Piumabella si rigenera periodicamente in almeno due luoghi: una in un cespuglio appena a sud del Centro Pokémon del Ponte Mosaico e una sotto ad uno pneumatico nella Valle dei Pokémon. La Squama Bella si rigenera periodicamente in maniera casuale nella zona erbosa centrale sulla cascata sopra il Ponte Mosaico. Una Pietraovale si rigenera periodicamente nella Grotta Ignota lungo la stalagmite di sinistra al centro. Un Minifungo ricresce occasionalmente sul fungo all'estremità est di Romantopoli. Come nei giochi di terza e quinta generazione, alcuni strumenti potranno comparire in maniera casuale sulle spiagge di Kalos, così come lungo i Percorsi 8 e 9 e a Yantaropoli. Questi includono diversi tesori.
La sesta generazione reintroduce anche il concetto di bacche ricorrenti. In questi giochi, una bacca rara cade dal suo albero approssimativamente una volta a settimana e il giocatore può raccoglierla. Può essere trovato un albero di bacche in quasi ogni percorso:
- Percorso 5: Baccarancia (in fondo alla barra slide in discesa)
- Percorso 6: Baccaguava (al centro della zona erbosa ad ovest)
- Percorso 7: Baccaki (a sud dell'entrata della grotta per Petroglifari)
- Percorso 8: Baccamango (sulla spiaggia sud di Petroglifari)
- Percorso 10: Baccapaia (lungo il sentiero che porta verso i megaliti)
- Percorso 11: Baccacedro (a sud dell'entrata della grotta)
- Percorso 12: Baccaperina (dietro l'alberello da tagliare a sud della zona erbosa recintata fuori da Yantaropoli)
- Percorso 14: Baccarcadè (vicino alla zona erbosa a sud-est dell'entrata di Romantopoli)
- Percorso 15: Baccamela (nella sezione al centro di tre rampe)
- Percorso 16: Baccaprugna (in uno spiazzo a sud-est)
- Percorso 18: Baccaparmen (dietro l'alberello da tagliare prima del ponte)
- Percorso 19: Baccamoya (ad est del piccolo ponte di legno)
- Percorso 20: Baccacitrus (nella sezione est dello spiazzo con il Masso Muschioso)
- Percorso 21: Baccafico (nella parte più a nord-ovest)
- Percorso 22: Baccaitan (nello spiazzo più a sud-est, raggiungibile con Cascata)
Settima generazione
In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, gli strumenti nascosti ricompaiono una o più volte al giorno. Alcuni di questi sono programmati per essere lo stesso strumento ogni volta, permettendo così al giocatore di ottenere ripetutamente strumenti rari come la Squama Cuore, la Pietralunare o anche la Master Ball.
Sul Percorso 17 e nella Grotta Celeste, gli strumenti si rigenerano più frequentemente e lo strumento trovato può variare. Lo strumento non viene determinato finché non viene raccolto, quindi la natura dello stesso può essere influenzata da un reset.
- Percorso 17: i cespugli gialli possono contenere 1 o 3 Baccalampon, Baccabana o Baccananas. In 3 luoghi, il giocatore troverà 5 Baccalampon o 1 Baccalampon argentata, 5 Baccabana o 1 Baccabana argentata e 5 Baccananas o 1 Baccananas argentata.
- Grotta Celeste: i punti scintillanti al 1° piano possono contenere una Poké Ball, una Mega Ball, un'Ultra Ball, 10 Ultra Ball, una Master Ball, una Baccalampon dorata, una Baccabana dorata o una Baccananas dorata. Il grande cristallo centrale al 1° piano può contenere un Revitalizzante max o uno qualsiasi dei tre fossili.
Alla Sala Giochi Rocket e in entrambe le Vie Sotterranee, gli strumenti si rigenerano ogni giorno e lo strumento trovato può variare. Lo strumento non viene determinato finché non viene raccolto, quindi la natura dello stesso può essere influenzata da un reset.
- Vie Sotterranee: le posizioni di generazione degli strumenti possono generare Acqua fresca, Pozione, Superpozione, Iperpozione, Perla, Grande perla, Pepita, Piumabella, Profumo invito, Superprofumo, Profumo Max, Repellente, Superrepellente o Repellente max (alcuni di questi strumenti possono essere trovati solo in uno dei luoghi di generazione).
- Sala Giochi Rocket: le posizioni di generazione degli strumenti possono generare una Caramella basata sulle statistiche, una bacca, un PP-Su, un PP-Max, un Tappo d'argento o un Tappo d'oro.
Altri strumenti giornalieri includono:
- Plumbeopoli: Grande perla dalla signora accanto al museo dopo aver badato al suo Slowpoke.
- Aranciopoli: Tappo d'argento dopo aver sconfitto Rika in una lotta giornaliera.
- Fucsiapoli: Pepita da Diglett dietro la pietra nella casa del Guardiano della Zona Safari.
Pokémon accompagnatori
Alcuni strumenti vengono trovati in posizioni costanti dai Pokémon accompagnatori. Questi strumenti possono essere trovati ogni giorno negli stessi punti. L'ottenimento o meno dello strumento non viene determinato finché il giocatore non interagisce con il Pokémon accompagnatore, quindi la presenza dello stesso può essere influenzata da un reset. In alcune posizioni, solo i Pokémon accompagnatori di un tipo specifico troveranno strumenti.
Pianta di bacche
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Plumbeopoli, Percorsi 1, 3, 4, 11, 18, 24
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 11, 18, 24
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 11, 18, 24
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Plumbeopoli, Percorsi 3, 4, 7, 14, 17
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 7, 14, 17
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 7, 14, 17
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 8, 15, 17
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 8, 15, 17
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorsi 8, 15, 17
|
Giochi: LGPE
|
Aiuola
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Smeraldopoli, Celestopoli, Aranciopoli, Lavandonia, Azzurropoli, Zafferanopoli
|
Giochi: LGPE
|
Acqua
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Percorso 12, Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorso 12, Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorso 12, Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
|
Roccia
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Tunnel Roccioso, Via Vittoria
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Tunnel Roccioso, Via Vittoria
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Tunnel Roccioso, Via Vittoria
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Tunnel Roccioso
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Tunnel Roccioso
|
Giochi: LGPE
|
Sabbia
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Percorso 19
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Percorso 19
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Tunnel Roccioso
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Tunnel Roccioso
|
Giochi: LGPE
|
Roccia fredda
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Isole Spumarine
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Isole Spumarine
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Isole Spumarine
|
Giochi: LGPE
|
Terreno scintillante
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Grotta Celeste
|
Giochi: LGPE
|
Altri
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Monte Luna
|
Giochi: LGPE
| |
Posizione: Monte Luna
|
Giochi: LGPE
|
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Torre Pokémon
|
Giochi: LGPE
|
Ottava generazione
In Pokémon Spada e Scudo, nelle Terre Selvagge, gli strumenti nascosti si rigenerano ogni giorno, che siano stati ottenuti o meno dal giocatore. Ogni posizione può produrre uno o più possibili strumenti, la quale entità dipende dalla posizione stessa. Ogni strumento che ricompare quotidianamente può anche raramente ricomparire sotto forma di Desioblocco, con una probabilità dell'1%, invece che degli strumenti standard rigenerabili in quella posizione.
Strumenti in regalo ricorrenti
Certi strumenti possono essere dati al giocatore una volta al giorno da dei personaggi non giocabili, di solito dopo aver compiuto una certa azione.
Lotteria
A partire dalla seconda generazione, il Centro Lotteria ID ha una probabilità di ricompensare il giocatore con uno strumento una volta al giorno (per un numero illimitato di volte in seconda generazione). Il premio varia in base a quante cifre di un numero generato casualmente combaciano con l'ID Allenatore di uno dei Pokémon del giocatore; si tratta in genere di strumenti rari, come il PP-Su. In particolare, senza contare Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, la lotteria rappresenta l'unico modo per ottenere Master Ball ricorrenti; questo accade quando tutte le cifre del numero generato casualmente coincidono con l'ID di un Pokémon del giocatore.
Terza generazione
In Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo, vari personaggi non giocabili di Hoenn donano strumenti, di solito bacche, quando il giocatore ci parla.
- La sorella minore nel Fiorista Bel Petalo sul Percorso 104 dà al giocatore una bacca casuale una volta giorno.
- Un ragazza sul Percorso 111 dà al giocatore una Baccalampon una volta al giorno.
- Un ragazzo sul Percorso 114 dà al giocatore una Baccamora, una Baccabana, una Baccananas, una Baccalampon o una Baccapera una volta al giorno.
- Una donna sul Percorso 120 dà al giocatore una bacca al giorno basata sul suo numero ID Allenatore.
- Bacco Bacchini del Percorso 123 dà due bacche casuali una volta al giorno. Sua moglie dà due bacche casuali al giorno se il giocatore risponde alla sua domanda.
- Kira di Ceneride dà due bacche casuali al giorno.
- Un Gentiluomo di Orocea dà la MT21 (Frustrazione) o la MT27 (Ritorno), a seconda dell'affetto del primo Pokémon in squadra, una volta a settimana.
Quarta generazione
In Pokémon Platino sono presenti altri personaggi non giocabili che donano al giocatore uno strumento dopo che questi esegue una certa azione. Similmente a Rubino, Zaffiro e Smeraldo, dei personaggi a Giardinfiorito, sul Percorso 208 e a Pratopoli danno al giocatore una bacca al giorno soltanto parlandoci.
- Il manager della Redazione Pokémon dà al giocatore tre varietà di Poké Ball e una Squama Cuore se questi gli mostra il Pokémon da lui richiesto per il suo articolo.
- Un uomo sul Percorso 221 dà al giocatore una Cinturanera, un'Abilcintura o un Focalnastro in quest'ordine, una volta al giorno, se questi gli mostra un Pokémon del livello da lui richiesto.
- Un Fantallenatore vicino l'entrata della Gran Palude dà al giocatore un Coccio casuale al giorno se gli rivolge la parola.
Quinta generazione
C'è una gran varietà di strumenti in regalo ricorrenti nei giochi di quinta generazione.
- Una donna a Libecciopoli dà al giocatore una Squama Cuore se questi gli mostra un Pokémon che conosce la mossa da lei richiesta.
- Un Pescatore al Ponte Villaggio dà al giocatore delle Sub Ball una volta al giorno se questi gli mostra il Pokémon di tipo Acqua da lui richiesto, a condizione che sia stato catturato quello stesso giorno.
- Un'Ombrellina fuori dal varco del Ponte Propulsione sul Percorso 8 dà al giocatore una roccia a seconda del momento della giornata: una Rocciaumida di mattina, una Rocciacalda di giorno, una Roccialiscia di sera e una Rocciafredda di notte.
- Il giocatore può partecipare al quiz Sveglia la mente in una casa a Mistralopoli una volta al giorno. Se indovina, riceve un Antidoto, mentre se sbaglia riceve un Antiparalisi.
- Un Affarista a Fortebrezza dà al giocatore una tra una selezione di bacche la domenica notteNB o il lunedì e il giovedì notteN2B2.
- Il giocatore può ricevere una Gassosa ogni mercoledì parlando alla Cameriera alla porta del Bar Magazzino di Zefiropoli.
- Una Cameriera al Ponte Villaggio ricompensa il giocatore con una Baccaprugna una volta al giorno, dopo averla sconfitta e dopo aver soddisfatto tutte le richieste di altri quattro personaggi non giocabili.
- Due Scienziati nelle Fogne di Austropoli danno al giocatore uno strumento curativo casuale una volta al giorno se questi gli rivolge la parola. La donna, accessibile in ogni stagione, può dare al giocatore una Pozione, una Superpozione o un Revitalizzante, mentre l'uomo, accessibile soltanto d'estate, può dare al giocatore un Antidoto, una Cura totale o una Ricarica totale.
- Una volta al giorno il giocatore può offrirsi di far camminare il Mienfoo di una Madame a Grecalopoli, venendo ricompensato con una Perla.
- Una volta al giorno un FantallenatoreB2/una FantallenatriceN2 sul Percorso 4 dà al giocatore cinque o una PiumreazioneB2/PiumpotenzaN2 se questi mostra di possedere un Pokémon con AttaccoB2/VelocitàN2 pari o superiore al numero specificato.
- Una volta al giorno un Lavoratore sul Monte Vite dà al giocatore un fossile casuale introdotto in una generazione di giochi precedente alla quinta.
- Una volta al giorno, un Allevapokémon sul Percorso 5 dà al giocatore cinque bacche casuali che diminuiscono i punti base.
- Una volta al giorno un Affarista nell'Atelier di Austropoli dà al giocatore una bacca tra Baccaliegia, Baccarancia, Baccapesca, Baccafrago e Baccaperina se questi gli mostra un Pokémon del tipo da lui specificato.
- Una volta al giorno una Zuccapelata a Zondopoli dà al giocatore una Mega Ball in cambio di una Poké Ball.
- Una volta al giorno una signora nei Magazzini Nove chiede al giocatore di comprarle un'Iperpozione, dandogli anche i soldi per l'acquisto. Se il giocatore le parla di nuovo con un'Iperpozione nella Borsa, lo ricompenserà con una Radicenergia.
Sesta generazione
In Pokémon X e Y,
- Una donna in viaggio di hotel per hotel dà al primo Pokémon nella squadra del giocatore un Fiocco una volta al giorno.
- Una Domestica nella casa a nord-ovest del Castel Vanità dà al giocatore un Dolcecuore una volta al giorno.
- Sempre nel Castel Vanità, un uomo dà al giocatore una bacca tra Baccaliegia, Baccarancia, Baccapesca, Baccafrago e Baccaperina se questi gli mostra un Pokémon del tipo da lui richiesto.
- A Petroglifari, un Ribelle dietro al museo scambia una Poké Ball del giocatore per una Sub Ball una volta al giorno.
- Sempre a Pietroglifari, una ragazza in una casa ad ovest dà al giocatore una Piumsalute se questi gli mostra un Pokémon con il valore di Velocità da lei richiesto.
- A Temperopoli, Tierno, su una rupe sopra il Centro Pokémon, dà al giocatore una Squama Cuore se questi gli mostra un Pokémon con la mossa Voldifuoco, Eledanza, Lunardanza, Strampadanza, Petalodanza, Danzaspada, Danzadipiume o Dragodanza.
- Uno stand di Temperopoli vende una bacca tra Baccaliegia, Baccarancia, Baccapesca, Baccafrago e Baccaperina al giorno.
- Una ragazza vicino alla Caffetteria di Romantopoli dà al giocatore una Pokébambola una volta al giorno se questi gli mostra un Pokémon alto almeno 3 metri.
- Un ragazzo vicino al varco di Romantopoli dà al giocatore una Pokébambola una volta al giorno se questi gli mostra un Pokémon alto massimo 30 centimetri.
- Una ragazza nella casa a sud-ovest del mulino a Frescovilla dà al giocatore una Baccamela una volta al giorno se questi gli mostra l'MT da lei richiesta.
- Una ragazza nel Negozio di Poké Ball a Luminopoli dà al giocatore diverse Cura Ball o una Chic Ball una volta al giorno se questi risponde affermativamente alla sua domanda