Pokémon Ondo

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ポケモン音頭
(Pokémon Ondo)
Artisti
ガルーラ小林ドーガスアーボ (Garura Kobayashi, Dogars, Arbo)
Testo
戸田昭吾 (Akihito Toda)
Compositori
たなか ひろかず (Hirokazu Tanaka)
Arrangiamento
渡部チェル (Chell Watanabe)
Titolo
とりかえっこプリーズ (Torikaekko Please)
N. catalogo
CXDA-101
Garura Kobayashi, Dogars e Arbo sono rispettivamente 小林幸子 Sachiko Kobayashi, 石塚運昇 Unshō Ishizuka e 坂口候一 Kōichi Sakaguchi.

Pokémon Ondo è la quarta sigla di chiusura giapponese di Pokémon Gli albori.

Debutta con GA054, sostituendo Pocket ni fantasy. Viene sostituita da Nyarth no uta in GA065 ed è utilizzata come sigla di chiusura anche in GA104.

Riassunto

Machamp suona un tamburo, quattro Chansey appaiono in cerchio davanti a lui. Ash, Misty e Brock vestiti con dei kimono danzano, ritornano i quattro Chansey. Koffing appare in un riquadro, appare dal basso Ekans, il quadrato viene diviso in quattro, Ekans appare dall'alto e copre tutti e quattro i Koffing. Meowth, Pikachu e Jigglypuff danzano anche loro, I quattro Chansey appaiono nuovamente, un Growlithe e un Arcanine coprono tutti. Ora i tre umani e i tre Pokémon ballano insieme. Squirtle, Bulbasaur e Togepi appaiono in tre riquadri diversi uno dopo l'altro, Victreebel li copre; Onix, Vulpix e Psyduck appaiono in altri tre riquadri, ma sono coperti da un Golbat. La scena ritorna sui sei personaggi che ballano, e passa dietro un Chansey; alla fine Jigglypuff si ribalta.

Personaggi

Persone

Pokémon

Testo

Versione televisiva

Versione integrale

Curiosità

  • Questa canzone si basa sulla tradizionale musica Ondo giapponese, l'animazione contiene diversi elementi appartenenti al folklore giapponese, come il tamburo di Machamp, che è in realtà un taiko.
    • Anche Pokémon kazoe uta si basa su questo elemento tipico giapponese, di conseguenza le versioni strumentali delle due canzoni sono estremamente simili.
  • I costumi di Ash e Misty sono gli stessi che avevano indossato in Il fantasma della scogliera.
    • In quello stesso episodio è presente una versione differente di questa canzone, cantata da Unshō Ishizuka, che non è stata mai più riutilizzata.
  • In Sfida contro un grande!, Barry canta Pokémon Ondo durante il Festival di Duefoglie.
  • Questa è una delle poche canzoni giapponesi che si possono sentire anche nel doppiaggio, essendo stata mantenuta come sottofondo in La gara.
  • La versione integrale della canzone è una delle poche volte che un media legato alla serie animata cita Porygon successivamente alla messa in onda di GA038.