Pokkén Tournament



18 marzo 2016 (Wii U)
22 settembre 2017 (DX)
18 marzo 2016 (Wii U)
22 settembre 2017 (DX)
22 settembre 2017 (DX)
22 settembre 2017 (DX)
- Giapponese: Sito ufficiale
Pokémon.co.jp (Arcade)
Pokémon.co.jp (Wii U) - Inglese: Sito ufficiale
Pokemon.com
Nintendo.com - Italiano: Sito ufficiale
Pokemon.com
Nintendo.it
Pokkén Tournament è un gioco arcade picchiaduro Pokémon, basato fortemente sullo stile di gioco della serie Tekken. Bandai Namco Entertainment
, i possessori della proprietà intellettuale
di Tekken, hanno sviluppato il gioco su licenza di The Pokémon Company e sono responsabili della distribuzione dei cabinati arcade in Giappone.
Dopo una demo limitata distribuita in alcune località, il gioco completo è diventato disponibile in diversi arcade pubblici in Giappone a partire dal 16 luglio 2015. Il 22 luglio 2015, un rappresentante di Dave & Buster's ha affermato su Reddit che il gioco sarebbe stato testato in alcuni D&B, e che sarebbe stato disponibile al Dave & Buster's di Time Square dal 24 settembre 2015 per un periodo limitato.
Il 21 agosto 2015 è stata rivelata un porting per Wii U di Pokkén Tournament. La versione per Wii U è stata distribuita in Giappone, Nord America ed Europa il 18 marzo 2016 e in Australia il 19 marzo 2016, e sono disponibili Pikachu wrestler, Braixen, Garchomp e Mewtwo come personaggi giocabili.
Il 6 giugno 2017 è stato rivelato un porting ampliato per Nintendo Switch intitolato Pokkén Tournament DX, che è stato distribuito in Giappone, Nord America, Europa, Australia e Honk Kong il 22 settembre 2017.
Gameplay
Ambientato nel mondo di Ferrum, Pokkén Tournament combina il gameplay della serie di Tekken con i personaggi della serie Pokémon. Le battaglie sono suddivise in due distinte fasi: Field Phase (giapponese: フィールドフェイズ), in cui i combattenti si affrontano in arene tridimensionali, e Duel Phase (giapponese: デュエルフェイズ), in cui i combattenti si trovano in ambienti bidimensionali. Il Phase Change (giapponese: フェイズチェンジ) indica proprio il passaggio dall'una all'altra fase.
Pokémon giocabili
- In tutte le versioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Charizard | Pikachu | Pikachu wrestler | Machamp | Gengar | Mewtwo | Mewtwo Nero | Suicune |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sceptile | Blaziken | Gardevoir | Garchomp | Lucario | Weavile | Chandelure | Braixen |
- Solo arcade e DX
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Darkrai | Scizor | Croagunk | Empoleon |
---|
La versione arcade ha ricevuto diversi personaggi esclusivi attraverso aggiornamenti:
- Darkrai è stato reso disponibile il 20 luglio 2016
- Scizor è stato reso disponibile il 20 ottobre 2016
- Croagunk è stato reso disponibile il 10 novembre 2016
- Empoleon è stato reso disponibile il 15 dicembre 2016
- Solo DX
![]() |
Decidueye |
---|
![]() |
Aegislash |
---|
![]() |
Blastoise |
---|
Supporto
![]() |
Usa Ondashock per fulminare il nemico e ridurre la sua velocità. | ![]() |
---|---|---|
Usa Braciere per circondarsi con il fuoco, creando una trappola. | ||
![]() |
Usa Vorticerba danneggiando il nemico e lanciandolo in aria. | ![]() |
Usa Surf entrando nell'arena, danneggiando il nemico con un onda d'acqua. | ||
![]() |
Usa Idropulsar per attaccare da lontano. | ![]() |
Usa Altruismo per curare l'utilizzatore e aumentare temporaneamente il suo attacco. | ||
![]() |
Usa Desiderio per riempire il Resonance Gauge e temporaneamente aumentare la potenza offensiva del Resonance Burst dell'utilizzatore. | ![]() |
Usa Sostituto per vanificare gli attacchi del nemico e curare l'utilizzatore. | ||
![]() |
Usa Fuocofatuo per scagliare piccole fiamme di fronte all'utilizzatore. | ![]() |
Usa Funestovento per attaccare il nemico e aumentare temporaneamente l'attacco dell'utilizzatore. | ||
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
Promozione
Un piccolo frammento di riprese del gioco, con Lucario e Blaziken, è stato mostrato per la prima volta alla fine di una retrospettiva al Pokémon Game Show, che si è tenuto a Tokyo il 17 e il 18 agosto 2013. Più tardi, sempre nello stesso mese, il titolo del gioco è stato scoperto come un marchio registrato in Giappone e negli Stati Uniti, anche se il collegamento tra il titolo ed il filmato non è stato confermato fino all'annuncio ufficiale del gioco. Il gioco è stato annunciato ufficialmente attraverso un livestream di NicoNico che si è tenuto alla The Pokémon Company nel 26 agosto 2014. Il video mostra un Lucario (Megaevoluto in MegaLucario) mentre lotta contro un Machamp.
La Bandai Namco Games, la società sviluppatrice del gioco, ha chiesto dei suggerimenti ai lottatori. I residenti giapponesi hanno mandato Tweet a @pokken_official con i Pokémon che vorrebbero vedere nel gioco usando l'hashtag #ポッ拳, al fine di dare un suggerimento. Dopo le innumerevoli richieste, Gengar è stato inserito come personaggio giocabile.
Il sito Pokémon italiano ha menzionato l'annuncio e ha caricato un trailer del gioco nel suo rispettivo account di YouTube. Il gioco è uscito nelle sale giochi in Giappone nel il 16 luglio 2015.
Galleria
-
Machamp mentre sferra un pugno
-
Lucario mentre usa Ossoraffica
-
Lucario mentre usa Forzasfera
-
Machamp colpisce Lucario
-
MegaLucario
-
MegaLucario
Curiosità
- Nel trailer d'annuncio per l'arrivo della versione Wii U nella primavera 2016, la scena in cui MegaLucario carica una Forzasfera è un'evidente citazione alla scena di apertura di Super Street Fighter II
.
- Questo è il solo gioco Pokémon che manterrà il logo giapponese anche nella release internazionale.
In altre lingue
Coreano | POKKÉN TOURNAMENT |
Francese | Pokkén Tournament |
Giapponese | ポッ拳 POKKÉN TOURNAMENT Pokkén: Pokkén Tournament |
Inglese | Pokkén Tournament |
Spagnolo | Pokkén Tournament |
Tedesco | Pokémon Tekken |
Coreano | POKKÉN TOURNAMENT DX |
Francese | Pokkén Tournament DX |
Giapponese | ポッ拳 POKKÉN TOURNAMENT DX Pokkén: Pokkén Tournament DX |
Inglese | Pokkén Tournament DX |
Spagnolo | Pokkén Tournament DX |
Tedesco | Pokémon Tekken DX |
Collegamenti esterni
- Articolo su Famitsu
- Articolo su Inside Games
- Pokkén Tournament su NintendoWiki