Pokémon 50 epiche battaglie

Pokémon 50 epiche battaglie è un adattamento di alcuni episodi della serie animata Pokémon, da Pokémon Gli albori a Pokémon Sole e Luna, che è stato pubblicato da Mondadori il 14 luglio 2020 e scritto da Stefania Lepera. Consiste di 208 pagine.
Sinossi
- RIVIVI IN TEMPO REALE
- 50 SCONTRI MOZZAFIATO
- DELLA SERIE ANIMATA!
- *Racconti dettagliati per rivivere battaglie
- incredibili, minuto per minuto
- *Le mosse vincenti, le strategie geniali
- e gli Allenatori (quasi) imbattibili
- *Lotte Totali, nemici giurati, potenti Capipalestra
- e minacce planetarie
- *Tantissime curiosità sul mondo dei Pokémon,
- da Kanto ad Alola
Trama
Questo libro, senza alcun ordine cronologico, segue la trama degli episodi della serie animata Finale sconsigliata ai fifoni!, L'ora della combattuta conclusione!, Una nuova partenza, La semifinale!, Il torneo della vittoria (prima parte), Il torneo della vittoria (seconda parte), Una grande vittoria, A ogni impresa il suo eroe!, Una rivalità avvincente!, Paul contro Barry!, Scontro tra vecchie conoscenze!, Un rivale davvero impegnativo!, Una lotta dai risvolti inaspettati!, Alla ricerca della mossa giusta!, La Lega ha inizio!, Scontro nella Piramide Lotta!, Sfida vulcanica, Il primo Simbolo, Allenamento da leggenda!, Trucchi da Folletto!, Vulcano dei Superquattro!, Aristide contro Iris: passato, presente e futuro!, Non fare d'ogni tipo Erba un fascio!, Una conclusione luminosa!, Occhi puntati sul futuro!, Doccia fredda sul campolotta ghiacciato!, Mille ragioni per lottare!, L'ottava Medaglia, Una giovane Allenatrice, Una partenza da rimandare, Un incontro decisivo, Quando due regioni si scontrano!, La cacciatrice di Pokémon e A bordo della nave pirata, Il Torneo Donamite si infiamma!, Il vincitore del Torneo Donamite!, Emergenza!, Che lo spettacolo abbia inizio!, Missione: vincere a tutti i costi!, Incontro nella giungla, Sull'onda dell'entusiasmo, Una sfida nel blu, Sfide e rivincite, Battaglia epica, La necessità dei tre!, Padrone degli eventi!, Una lotta tra rivali!, Una lotta sfavillante nella Palestra di Sciroccopoli!, Una straordinaria lotta aerea! e A un passo dalla vittoria!.
Curiosità
Errori
- Per tutti i titoli degli episodi nella serie animata che prevedono il punto esclamativo finale, nel libro è stato omesso.
- A pagina 13, 36, 37, 38, 39, 41, 43, 133 e 139, i nomi delle megaevoluzioni sono scritti staccati, ad esempio Mega Charizard X al posto di MegaCharizard X.
- A pagina 15, 37, 43 e 137, la megaevoluzione è scritta erroneamente Mega Evoluzione.
- A pagina 23 si dice che la Lega del Giglio della Valle è l'unica a presentare Pokémon leggendari e misteriosi, ma ciò non è vero, perché vari Allenatori hanno partecipato alla Lega Pokémon di Alola con questi Pokémon.
- A pagina 29 e 73, Capocciata viene chiamata Testata.
- A pagina 47, Paul è scritto erroneamente Paule.
- A pagina 56, tra le mosse utilizzate dal Pikachu di Ash, compare anche Lanciafiamme. Questo errore potrebbe derivare dall'episodio trattato, in cui nel doppiaggio Ash erroneamente ordina al suo Pokémon di usare proprio quella mossa.
- A pagina 58, Tuono è scritto due volte in minuscolo.
- A pagina 74, Blaine è scritto erroneamente Blain.
- A pagina 74, 86, 91 e 118, Palestra è scritto in minuscolo.
- Da pagina 76 a pagina 79, viene usato il nome inglese per Savino, Noland, come nel doppiaggio.
- Da pagina 84 a pagina 87, il nome di Valérie è scritto erroneamente Valèrie.
- A pagina 102, viene detto che Lem diventa il Capopalestra di Luminopoli, ma in realtà lo è già.
- A pagina 102, Colpokarate è scritto erroneamente Colpo Karate.
- A pagina 110, il titolo di Doccia fredda sul campolotta ghiacciato! è scritto erroneamente Una doccia fredda sul capo lotta ghiacciato.
- A pagina 116, al posto dell'artwork di Pidgeotto c'è quello di Pidgeot.
- A pagina 118, Frustata viene chiamata Liane.
- A pagina 124, 126, 127, 162 e 164, Botta viene chiamata Libbra, il suo vecchio nome.
- A pagina 126, 128, 131, 142, 143 e 170, Fulmine viene chiamato erroneamente Superfulmine, un errore derivato dal primo doppiaggio di Mediaset.
- A pagina 139, Gigascarica Folgorante è scritta erroneamente Gigascarica folgorante.
- A pagina 144, Troppoforte viene chiamata Megaforza.
- A pagina 173, Iper Raggio è scritta erroneamente Iperraggio.
- A pagina 173, viene detto che Ash ordina al suo Swellow "Usa Attacco Rapido e subito dopo Sub". Ovviamente Swellow non può conoscere la mossa Sub.
- A pagina 178, viene usato il nome inglese per l'Isola di Monsu, Monsu Island.
- A pagina 178, viene usato il nome inglese per Sciroccopoli, Nimbasa.
- A pagina 196, il titolo di Una lotta sfavillante nella Palestra di Sciroccopoli! è scritto erroneamente Un'incredibile lotta nella Palestra di Nimbasa.
- A pagina 196 e 197, la Capopalestra Camelia viene chiamata erroneamente Camilla, che invece è la Campionessa di Sinnoh.