Erbapatto
(Reindirizzamento da Erbapatto (mossa))
Erbapatto


Attacca il bersaglio con una colonna d'erba. Se usata con Acquapatto, gli effetti aumentano e il campo diventa una palude.
80 (160 come mossa Z)
100%
0
10 (max 16)
Altri effetti
- Non è una mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Può essere copiata da Speculmossa
- Attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Raggio
AvversarioAvv.
AvversarioAvv.
AvversarioAvv.
UtilizzatoreUtil.
AlleatoAll.
AlleatoAll.
Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
Introdotta in quinta generazione
Mossa che conquista il pubblico in qualsiasi tipo di gara.
Altre risorse (in inglese)
Erbapatto è una mossa che infligge danno di tipo Erba introdotta in quinta generazione.
Effetto
Erbapatto infligge danno, e ha effetti aggiuntivi che si attivano solo se è usata in combinazione con Acquapatto o Fiammapatto nelle Lotte in Doppio o in Triplo. Tali effetti aggiuntivi consistono in:
- La potenza sale a 150 (per calcolare il danno della mossa combinata si usano le statistiche dell'ultimo utilizzatore di Acquapatto, Erbapatto o Fiammapatto).
- Se è seguita, nello stesso turno, da Fiammapatto, il campo diventa un mare di fuoco e gli avversari ricevono danno pari a 1/8 dei loro PS massimi alla fine di ogni turno, per quattro turni. I Pokémon di tipo Fuoco sono immuni a questo danno.
- Se invece segue Acquapatto, il campo diventa una palude e la Velocità degli avversari è dimezzata per quattro turni.
Come Fiammapatto e Acquapatto, anche Erbapatto non attiva il bijou del proprio tipo, Bijouerba. La mossa inoltre non è utilizzabile nelle Lotte Aeree.
Sesta generazione
La potenza di Erbapatto sale da 50 a 80.
Settima generazione
La riduzione della Velocità dovuta alla palude passa da 50% a 75%.
Ottava generazione
Diamante Lucente e Perla Splendente
Erbapatto non può essere selezionata in lotta.
Descrizione
Apprendimento
Dall'Insegnamosse
- NB: l'Insegnamosse è situato a Libecciopoli.
- N2B2: l'Insegnamosse è situato al Pokémon World Tournament.
- XY: l'Insegnamosse è situato a Romantopoli.
- RΩZα: l'Insegnamosse è situato a Ciclamipoli.
- SLUsUl: l'Insegnamosse è situato a Hau'oli.
- SpSc: l'Insegnamosse è situato a Knuckleburgh.
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Gioco | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NB | N2B2 | XY | RΩZα | SL | USUL | SpSc | |||||||||||||||||||||||||
0001 | ![]() |
Bulbasaur | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0002 | ![]() |
Ivysaur | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0003 | ![]() |
Venusaur | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0152 | ![]() |
Chikorita | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0153 | ![]() |
Bayleef | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0154 | ![]() |
Meganium | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0252 | ![]() |
Treecko | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0253 | ![]() |
Grovyle | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0254 | ![]() |
Sceptile | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0387 | ![]() |
Turtwig | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0388 | ![]() |
Grotle | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0389 | ![]() |
Torterra | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0495 | ![]() |
Snivy | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0496 | ![]() |
Servine | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0497 | ![]() |
Serperior | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0511 | ![]() |
Pansage | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0512 | ![]() |
Simisage | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0650 | ![]() |
Chespin | ×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0651 | ![]() |
Quilladin | ×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0652 | ![]() |
Chesnaught | ×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0722 | ![]() |
Rowlet | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0723 | ![]() |
Dartrix | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0724 | ![]() |
Decidueye | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0773 | ![]() |
Silvally Tutte le forme
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0810 | ![]() |
Grookey | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0811 | ![]() |
Thwackey | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0812 | ![]() |
Rillaboom | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
|
Animazioni delle combinazioni
Erbapatto + Acquapatto | Erbapatto + Fiammapatto |
---|---|
![]() |
![]() |
Si genera una palude | Si genera un mare di fiamme |
Curiosità
- Fino alla sesta generazione poteva essere appresa solo dai Pokémon iniziali di tipo Erba. In settima si sono aggiunti Pansage e Simisage, mentre a partire da Pokémon Ultrasole e Ultraluna anche Silvally può imparare Erbapatto.
In altre lingue
Mandarino | 草的誓約 Cǎo-de Shìyuē |
Coreano | 풀의맹세 Pul-ui Maengsae |
Francese | Aire de Plante |
Giapponese | くさのちかい Kusa no chikai |
Inglese | Grass Pledge |
Portoghese | Pilar de Grama |
Spagnolo | Voto Planta |
Tedesco | Pflanzsäulen |
Acido Malico • Affannoseme • Agodifesa • Apripista • Aromaterapia • Assorbiforza • Assorbimento • Bombafrush • Bomba Sciroppata • Boscomalocchio • Campo Erboso • Clava di Liane • Clorofillaser • Cotonscudo • Cotonspora • Energipalla • Erbapatto • Erboscivolata • Essenza Piccante • Fendifoglia • Fiortempesta • Fogliamagica • Fogliame • Foglielama • Forza G • Frustata • Gigassorbimento • Giunglacura • Infuriaseme • Laccioerboso • Lama Solare • Legnicorno • Mazzuolegno • Megassorbimento • Meloderba • Paralizzante • Parassiseme • Petalodanza • Prestigiafiore • Pugnospine • Radicalbero • Radicamento • Ramostoccata • Semebomba • Semitraglia • Sintesi • Solarraggio • Sonnifero • Spora • Spruzzatè • Tagliola • Tamburattacco • Tropicalcio • Verdebufera • Vigorcolpo • Vorticerba
Categorie:
- Mosse che colpiscono un Pokémon adiacente all'utilizzatore
- Mosse tutor di Nero e Bianco
- Mosse tutor di Nero 2 e Bianco 2
- Mosse tutor di X e Y
- Mosse tutor di Rubino Omega e Zaffiro Alpha
- Mosse tutor di Sole e Luna
- Mosse tutor di Ultrasole e Ultraluna
- Mosse tutor di Spada e Scudo
- Mosse MT di nona generazione
- Mosse
- Mosse di quinta generazione
- Mosse di tipo Erba
- Mosse di categoria speciale
- Mosse di categoria Bellezza
- Mosse la cui potenza può aumentare