BW064
Nello specifico: Manca la trama.
Esploratori delle Rovine dell'Eroe! è il sessantaquattresimo episodio della serie Best Wishes!, e il settecentoventunesimo episodio dell'Anime Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 26 gennaio 2012, mentre in Italia il 22 giugno 2012.
Riassunto
I nostri eroi vengono invitati dal professor Gasparago Aralia a unirsi a lui nell’esplorazione di alcune rovine che potrebbero essere il luogo dove “l’Eroe” incontrò Zekrom in tempi remoti. Gasparago legge loro un passaggio dalla sezione diciotto del Capitolo delle Tenebre del libro dei miti Pokémon: “Quando l’Eroe trasformerà le tenebre in luce e il suo cuore diventerà tutt’uno con quello dei Pokémon, Zekrom discenderà e elargirà all’Eroe la sua forza”.
Giunti alle rovine, Gasparago avvisa i ragazzi che potrebbero esserci svariate trappole, supposizione che viene presto confermata. Prima, i quattro rischiano di essere travolti e schiacciati da un grosso masso, e si salvano grazie alla mossa Fossa di Pansage. Poi, s’imbattono in un burrone attraversato da due ponti, i quali si rivelano entrambi insidiosi. Axew trova un’altra strada, ma il gruppo si ritrova presto davanti a tre caverne e deve decidere in quale entrare. Quella corretta è la terza, che li conduce in una stanza a forma di cratere vulcanico, dove, tra alcuni pilastri di pietra, giace lo Scurolite Dorato… con a guardia un Sigilyph particolarmente adirato! Gasparago dice ai ragazzi di non toccare la pietra, ma poi decide di prenderla lui stesso! Il gruppo deve affrontare anche un Gruppo di Cofagrigus, ma poi il professore si ricorda del passaggio del libro dei miti Pokémon che dice che Zekrom diede la sua forza all’Eroe quando il suo cuore divenne tutt’uno con quelli dei Pokémon…
Per questo, Ash e i suoi amici ripensano a tutti i bei momenti condivisi con gli amati Pokémon e, così, Sigilyph e Cofagrigus li salvano.
Anche se Iris non è d’accordo, Ash e Spighetto sono entusiasti dell’avventura vissuta. Comunque, i tre ringraziano il professore e ripartono, quando all’improvviso gli si para davanti un minaccioso Krokorok...
Trama
Eventi
- Ash e i suoi amici vengono presentati a Gasparago Aralia, il padre della Professoressa Aralia.
- Il Krokorok con gli occhiali da sole torna a lottare contro Pikachu.
- Per una lista di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti in TV
Personaggi
Persone
- Ash
- Iris
- Spighetto
- Professoressa Aralia
- Gasparago Aralia
- Zania (flashback)
- Avery (flashback)
- Bambini della scuola materna (flashback)
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Sigilyph (Internazionale) Cofagrigus (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Axew (di Iris)
- Pidove (di Ash; flashback)
- Oshawott (di Ash; flashback)
- Tepig (di Ash; flashback)
- Snivy (di Ash; flashback)
- Scraggy (di Ash; flashback)
- Sewaddle (di Ash; flashback)
- Roggenrola (di Ash; flashback)
- Boldore (di Ash; flashback)
- Excadrill (di Iris)
- Emolga (di Iris; flashback)
- Pansage (di Spighetto)
- Dwebble (di Spighetto; flashback)
- Stunfisk (di Spighetto)
- Krokorok (con gli occhiali)
- Sigilyph
- Cofagrigus (diversi; debutto)
- Zekrom (fantasia)
- Klinklang (flashback)
- Darumaka (due; flashback)
- Trubbish (flashback)
- Venipede (flashback)
- Druddigon (Di Emmy; flashback)
- Cottonee (diversi; flashback)
- Roggenrola (diversi; flashback)
- Archeops (flashback)
- Gothitelle (flashback)
- Deino (flashback)
Curiosità
- Nonostante la mossa esista dalla seconda generazione, questo episodio segna la prima volta che Speculmossa è usata nell'anime.
- Il Krokorok con gli occhiali da sole originariamente doveva tornare nel BW023 originale, ma l'episodio è stato prima rinviato, in seguito al maremoto del 2011, e successivamente cancellato.
Errori
Modifiche
- Nel doppiaggio latino americano, durante la scena summenzionata dove il gruppo scappa da un masso gigante, Ash dice "¡Me siento en una escena de Indiana Jones!".