NB001
(Reindirizzamento da BW001)
All'ombra di Zekrom!


(Verso la Regione di Isshu! L'Ombra di Zekrom!!)
NB001 - #0660
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
須藤典彦 Norihiko Sudō
湯山邦彦 Kunihiko Yuyama
Assistenti alla regia
小山賢 Masaru Koyama
矢嶋哲生 Tetsuo Yajima
Direttori animazione
志村泉 Izumi Shimura
田島瑞穂 Mizuho Tajima
Altre risorse
All'ombra di Zekrom! è il primo episodio di Pokémon Nero e Bianco. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 23 settembre 2010, mentre in Italia il 13 febbraio 2011 come anteprima speciale.
Eventi
- Ash e Pikachu si recano con Delia ed il Professor Oak nella regione di Unima, dove si tiene una conferenza a cui il professore deve partecipare.
- Ash scopre che tutti i Pokémon che vivono a Unima non sono presenti né a Kanto né in nessun'altra regione finora incontrata.
- Il Team Rocket arriva nella regione di Unima, essendo stato assegnato lì da Giovanni.
- Viene introdotta Iris.
- Pikachu diventa temporaneamente incapace di usare attacchi di tipo Elettro dopo essere stato colpito da un fulmine causato da Zekrom.
- Ash incontra la Professoressa Aralia e si reca nel suo laboratorio a Soffiolieve.
- Ash incontra un fotografo ed Allenatore esordiente di nome Diapo.
- Diapo ottiene uno Snivy dalla Professoressa Aralia come suo Pokémon iniziale.
- L'Oshawott della Professoressa Aralia inizia a seguire Ash.
- Ash disputa la sua prima lotta contro Diapo e perde.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
- Pokémon iniziali di Unima:
- Reshiram
- Zekrom (ricorrente)
- Alomomola
- Axew (di Iris)
- Deerling (Forma Primavera)
- Pidove
- Patrat
- Swanna
- Minccino
Personaggi
Persone
- Ash
- Iris
- Jessie
- James
- Professor Oak
- Delia
- Giovanni
- Professoressa Aralia
- Diapo
- Matori
- Assistenti della Professoressa Aralia
- Dipendenti dell'aeroporto
- Cittadini
Pokémon

- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Axew (di Iris; debutto)
- Persian (di Giovanni)
- Snivy (di Diapo; nuovo; debutto)
- Minccino (di un bambino; debutto)
- Tepig (Pokémon iniziale; debutto)
- Oshawott (Pokémon iniziale; debutto)
- Zekrom (ricorrente; debutto)
- Reshiram (solo nell'introduzione; debutto)
- Alomomola (debutto)
- Deerling (Forma Primavera; diversi; debutto)
- Pidove (diversi; debutto)
- Patrat (diversi; debutto)
- Swanna (diversi; debutto)
Curiosità

- Ookido hakase no Pokémon raibukyasutaa: Pokémon iniziali di Unima.
- Best Wishes! sostituisce Saikou - Everyday! (BAND VERSION) come sigla d'apertura giapponese.
- Questo è il primo episodio della quattordicesima stagione, Pokémon: Nero e Bianco.
- Nero e Bianco sostituisce I Vincitori della Lega di Sinnoh come sigla d'apertura italiana.
- La trasmissione televisiva giapponese di questo episodio e di quello successivo non includeva una sigla finale. Nelle uscite DVD, Kokoro no fanfare sostituisce Kimi no mune ni LaLaLa come sigla di chiusura giapponese.
- Questo episodio e il successivo sono i primi episodi andati in onda in Giappone dopo le prime uscite dei giochi in Giappone, Hong Kong e Taiwan.
- Questo episodio segna la prima volta che il primo episodio di una serie si concentra esclusivamente su Ash da L'inizio di una grande avventura.
- Inoltre, la prima scena di questo episodio con Ash che si prepara nella sua camera da letto è un richiamo alla prima scena di L'inizio di una grande avventura, in cui lo si vede fare la stessa cosa.
- Secondo la voce narrante che parla all'inizio dell'episodio, Ash ha ancora dieci anni, nonostante a questo punto della serie animata la trasmissione andasse avanti da oltre tredici anni.
- Per la prima volta da quando la serie è iniziata, Ash riceve un redesign fisico: il cambiamento più significativo è l'iride, più grande rispetto alle altre serie per allinearsi al più recente stile di Ken Sugimori per il disegno dei personaggi. Anche gli occhi di Jessie, James e Delia sono stati modificati in modo simile, mentre le sopracciglia del professor Oak sono state ingrandite e la sua pettinatura è diventata più squadrata.
- Inoltre, per la prima volta da quando la serie è cominciata, Jessie, James e Giovanni ricevono un cambio di divise. Anche il logo del Team Rocket è stato modificato, mostrando adesso una "R" più stilizzata. Tuttavia, il logo sulle divise di Jessie e James rimane uguale a prima.
- Molti degli oggetti presenti nella camera da letto di Ash all'inizio dell'episodio sono quelli che ha ricevuto durante i suoi viaggi nella regione di Sinnoh. Tra questi, vi sono inclusi:
- le Calmanelle ricevute dopo aver vinto il Torneo a doppi incontri di Cuoripoli in La finale di Cuoripoli.
- la Bandana ricevuta alla fine di I fantastici denti di Bibarel!.
- la statuetta di legno di un Teddiursa ricevuta in regalo da Vera in Uno strano ristorante!.
- il diploma ricevuto per frequentato l'Accademia Pokémon estiva in La gara finale! Il triathlon dei Pokémon!.
- il certificato ricevuto per aver vinto il PokéRinger di Burrascopoli in Puntare in alto!.
- il trofeo ricevuto da Palmer per aver finto il Festival di Duefoglie in Sfida contro un grande!.
- Questa è la seconda volta, dopo Hoenn, che il Pikachu di Ash ha avuto problemi con l'elettricità una volta arrivato in una nuova regione.
- Il numero del volo dell'aereo preso da Ash per arrivare ad Unima era "Volo 151", molto probabilmente in riferimento ai 151 Pokémon di Kanto.
- Questo è il primo episodio a presentare Chi è quel Pokémon? da quando 4Kids lo ha abbandonato quasi sette anni prima.
- Questo è anche il primo episodio doppiato da The Pokémon Company International ad utilizzare un eyecatch.
- Questo è il primo episodio in cui viene utilizzata la musica di Arceus e il Gioiello della Vita, dopo che Diapo sconfigge Ash.
- In Italia, questo episodio, così come il successivo, è stato trasmesso su Disney XD
un giorno dopo la messa in onda americana.
- Ciò segna la prima volta che un episodio va in onda in Italia un giorno dopo la messa in onda americana.
- Questo è l'unico episodio dopo Spirito di squadra in cui Jessie non ha a disposizione un Pokémon di tipo Psico.
- Nell'intertitolo introdotto in questo episodio, le sei Poké Ball sono posizionate nello stesso ordine in cui si troverebbero quando si curano i Pokémon in un Centro Pokémon di Nero e Bianco.
- La maglietta indossata dal Professor Oak all'inizio dell'episodio (con il motivo ad ananas) è estremamente simile a quella che indossava in GA018, con l'unica differenza che in quell'episodio la maglia era gialla mentre in questo è verde.
Errori

- In una scena, l'orecchio sinistro di Pikachu non ha la striscia nera.
Modifiche
- Nel doppiaggio della scena della torre di controllo, il dipendente dice di prepararsi all'atterraggio, mentre nella versione originale si limita ad annunciare che il volo arriverà presto.
- Nel doppiaggio, Giovanni dice al Team Rocket che verranno inviati sotto copertura nella regione di Unima e che all'inizio saranno da soli, mentre nella versione giapponese aggiunge che si tratta di un altro passo verso la conquista del mondo.
- Nella versione giapponese, la professoressa Aralia afferma che le nuvole temporalesche di Zekrom sono conosciute come gli "occhi di Dio" e che i suoi fulmini sono "giudizi di Dio". Nel doppiaggio, afferma che Zekrom sorveglia le persone e i Pokémon e che si dice che le sue saette scintillanti siano il "giudizio che viene dall'alto" e i "pilastri che sorreggono il cielo".
- Entrambi i doppiaggi hindi seguono la versione originale giapponese su Zekrom ma eliminano tutti i riferimenti a Dio.
In altre lingue
Bulgaro | В Сянката на Зекром! |
Ceco | Ve stínu Zekromu! |
Mandarino | 前往合眾地方!捷克羅姆的身影!! |
Coreano | 하나지방과 제크로무의 어두운 그림자! |
Croato | U sjeni Zekroma! |
Danese | I Zekrom's Skygge! |
Finlandese | Zekromin varjossa! |
Francese | Dans l'ombre de Zekrom ! |
Giapponese | イッシュ地方へ!ゼクロムの影!! |
Greco | Στη Σκιά του Zekrom! |
Hindi | Zekrom के साये में! Zekrom ke Saye me! |
Indonesiano | Ke Daerah Unova! Bayangan Zekrom!! |
Inglese | In the Shadow of Zekrom! |
Norvegese | I Zekroms skygge! |
Olandese | In de schaduw van Zekrom! |
Polacco | W cieniu Zekroma! |
Portoghese | Na Sombra do Zekrom! |
Portoghese | Na Sombra de Zekrom! |
Russo | В тени Зекрома! |
Serbo | U senci Zekroma! |
Spagnolo | Bajo la sombra de Zekrom |
Spagnolo | ¡A La Sombra de Zekrom! |
Svedese | I Zekroms skugga! |
Tedesco | Im Schatten von Zekrom! |
Thailandese | มุ่งสู่ภูมิภาคอิชู! เงื้อมเงาแห่งเซคุโรมุ!! |
Turco | Zekrom'un Gölgesinde! |
Vietnamita | Đến Vùng Isshu! Cái Bóng Của Zekrom!! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Nero e Bianco
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Norihiko Sudō
- Episodi con storyboard di Kunihiko Yuyama
- Episodi diretti da Masaru Koyama
- Episodi diretti da Tetsuo Yajima
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi animati da Mizuho Tajima
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Diapo
- Episodi in cui viene introdotto un personaggio principale
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario
- Episodi importanti