Pokémon Visual Guide

Pokémon Visual Guide è una guida visiva alla serie animata Pokémon che ricopre tutta la storia da Pokémon Gli albori a Pokémon Diamante e Perla. È stata pubblicata da BradyGames nel 2008.
Il libro presenta delle mappe dettagliate delle diverse regioni che compaiono nella serie animata, i profili dei personaggi sia umani (come Ash e Lucinda) che dei Pokémon leggendari, la sinossi degli eventi più importanti e le liste dei vari Pokémon per regione. Ogni sezione è completata da una serie di immagini ed artwork completamente a colori.
La sovraccoperta presenta diversi Pokémon, prevalentemente dalla quarta generazione, mentre la copertina interna è composta da una grande immagine di Pikachu che ricopre sia la parte anteriore che quella posteriore.
Contenuti
- Il Mondo dei Pokémon
- Kanto
- Isole Orange
- Hoenn
- Sinnoh
Errori
- A pagina 10, nella sezione "Pokémon di Ash", si dice che Ash ha catturato un Pidgey e che è rimasto con lui fino a quando non è diventato un Pidgeot. La cosa non è corretta, dato che Ash ha catturato un Pidgeotto già evoluto. Ha provato a catturare un Pidgey in L'inizio di una grande avventura, ma senza successo. Questa sezione non riporta anche Primeape, Muk e Lapras.
- A pagina 41, Poliwhirl viene etichettato erroneamente come "Lombre". La pagina, inoltre, non menziona l'evoluzione di Poliwhirl in Politoed e chiama Vileplume "Vile Plume".
- A pagina 76, Falkner viene chiamato erroneamente "Faulkner". Sulla stessa pagina, viene detto che la Chikorita di Ash usa Sweet Smell mentre lotta contro lo Spinarak di Raffaello, ma in realtà la mossa si chiama Sweet Scent.
- A pagina 102, viene detto che il Magneton di Walter usa Shock Cannon, ma in realtà è Zap Cannon. La stessa pagina non menziona la rivincita contro Rudi.
- Si può trovare un altro errore a pagina 103, in cui il Vigoroth di Norman in realtà usa Lacerazione invece che Graffio.
- Kyle viene scambiato per Kenny a pagina 100 e 125.
- A pagina 157, Porygon-Z viene erroneamente raffigurato con un'immagine di Porygon2.
- Nella lista dei Pokémon di Lucinda non viene riportato Buizel.
- A pagina 157, a Piplup viene dato erroneamente uno sfondo normale per la sua immagine; anche la barra che dice "Acqua" per il suo tipo è colorata di grigio per suggerire che è un tipo Normale.