Pokémon La Guida Completa

Pokémon La Guida Completa di Cris Silvestri è un libro ufficiale pubblicato dalla Mondadori nel novembre 2016 e tradotto da Stefania Lepera. È la forma cartacea del Pokédex Nazionale per più di 700 Pokémon, incluse le megaevoluzioni, in ordine alfabetico. Consiste di 432 pagine. Gli unici Pokémon omessi sono Hoopa e Volcanion, che non erano ancora stati rivelati al tempo della pubblicazione inglese (anche se la versione esclusiva inglese Barnes and Noble con copertina rigida riporta il primo), e le Forme Totem delle Forze della Natura.
Sinossi
- LA GUIDA COMPLETA
- OLTRE 700 POKÉMON!
- Pokémon di tipo Folletto, Pokémon Leggendari
- Pokémon Misteriosi, Pokémon megaevoluti
- e molto altro. Tutte le informazioni
- che servono per conoscere i Pokémon
- e i segreti per diventare un grande Allenatore.
- Cosa aspetti? Scegli i tuoi Pokémon
- e fai la tua mossa!
Dati
I dati per ogni Pokémon sono inseriti in un box di facile lettura. Ogni Pokémon ha un'intera pagina dedicata o la condivide con un altro Pokémon. Se un Pokémon ha una Megaevoluzione, questa viene messa subito dopo.
Nome
Ogni dato è preceduto da una striscia colorata, che contiene il nome del Pokémon, il nome della sua specie e le regioni dove può essere trovato (sia Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima o Kalos [Centrale, Costiero o Montagna]).
Statistiche
Ogni Pokémon possiede le seguenti statistiche sotto il proprio nome:
- Tipo
- Descrizione
- Pronuncia
- Altezza
- Peso
- Mosse possibili (mosse che il Pokémon può imparare salendo di livello)
Immagine ed altre informazioni
Ogni Pokémon presenta un'immagine in stile serie animata nella propria pagina. I Pokémon leggendari e misteriosi presentano un alone attorno alla loro immagine.
Catena evolutiva
Nella parte inferiore dei dati di un Pokémon c'è un diagramma della sua famiglia evolutiva, inclusa l'eventuale Megaevoluzione. I Pokémon che non si evolvono non hanno una catena evolutiva. Un Pokémon che possiede un'evoluzione ramificata mostrano se stessi ed il Pokémon da cui si evolve, ma non l'intero ramo evolutivo.
Curiosità
- Le forme ? e ! di Unown sono state omesse, nonostante siano state introdotte anni prima della pubblicazione del libro.
Errori
- I nomi dei Pokémon megaevoluti sono scritti separati, ad esempio Mega Charizard al posto di MegaCharizard.
- Tra le mosse possibili di Absol, Attacco Rapido è stato scritto erroneamente "Attaccorapido".
- La categoria di MegaAudino viene chiamata "Pokémon Luce" (la categoria di Ampharos), invece che Pokémon Ascolto.
- La mossa esclusiva di Dialga, Fragortempo, non viene elencata nelle sue mosse possibili.
- A Diancie manca la catena evolutiva, nonostante possa megaevolversi in MegaDiancie.
- Donphan viene riportato come Pokémon di tipo Normale, al posto che Terra.
- La regione di Dusknoir viene elencata come Hoenn al posto che Sinnoh.
- Tra le mosse possibili di Gardevoir, Campo Nebbioso è stato scritto erroneamente "Camponebbioso".
- MegaLopunny viene riportato come Pokémon di tipo Normale, al posto che Normale/Lotta.
- Tra le mosse di Noctowl, Riflesso e Confusione non sono separate da una virgola.
- La categoria di Psyduck viene chiamata "Pokémon Paper", al posto che Pokémon Papero.
- MegaSceptile viene riportato come Pokémon di tipo Erba, al posto che Erba/Drago.