Pokémon - Guida ai Pokémon di Galar

Pokémon - Guida ai Pokémon di Galar è un libro pubblicato da Mondadori il 22 settembre 2020 e tradotto da Stefania Lepera. Serve da forma cartacea dei 400 Pokémon nel Pokédex regionale di Galar in ordine alfabetico, incluse le forme Gigamax. Il libro consiste di 240 pagine ed usa gli artwork e le informazioni dai videogiochi piuttosto che dalla serie animata.
Sinossi
- Incontra tutti
- i Pokémon
- di Galar!
- Benvenuto a Galar! In questa guida
- completa, dalla A di Alcremie alla z
- di Zamazenta, potrai scoprire
- i fantastici segreti dei Pokémon
- che abitano questa regione
- ancora tutta da esplorare.
- Che l'avventura abbia inizio!
- All'interno:
- Informazioni su 400 Pokémon
- Statistiche su tipi, abilità ed evoluzioni
- Dati su tutte le nuove forme di Galar... e le Gigamax!
Dati
I dati per ogni Pokémon sono inseriti in una modalità di facile lettura. Ogni Pokémon ha una pagina intera o la condivide con un altro Pokémon. Se un Pokémon possiede una forma Gigamax, viene elencata subito sotto. Per i Pokémon con le forme regionali, solo quello regionale viene mostrato. Se un Pokémon ha una forma Galar, questa viene mostrata. Se il Pokémon ha solo una forma Kanto o una forma di Alola, viene mostrata solo la prima. Meowth e Yamask sono le uniche eccezioni, ma solo perché si evolvono in Pokémon differenti nelle loro forme regionali, con le loro rispettive forme di Kanto e di Unima incluse nel libro.
Nome
Ogni dato inizia con il nome del Pokémon, la sua categoria ed i tipi.
Informazioni
Ogni Pokémon mostra le seguenti informazioni sotto al proprio nome:
Al di sotto vengono riportati i dati Pokédex da Pokémon Spada e Scudo.
Immagine ed altre informazioni
Ogni Pokémon possiede l'artwork di Ken Sugimori sulla propria pagina. I Pokémon leggendari vengono evidenziati nella parte alta della pagina e c'è un alone dorato attorno alla loro figura.
Catena evolutiva
Alla base di ogni Pokémon c'è un diagramma con la sua famiglia evolutiva. I Pokémon che non si evolvono riportano la frase "Non si evolve.". Un Pokémon che fa parte di un'evoluzione ramificata mostra se stesso ed il Pokémon da cui si evolve, ma non l'altro ramo evolutivo.
Curiosità
- Questo è il primo libro guida a non elencare le mosse apprendibili per livello, ma anche il primo ad indicare il possibile sesso dei Pokémon.
Errori
- Per i Pokémon che possiedono una Forma di Galar, questa viene segnalata sopra al loro nome. Erroneamente, viene riportata come "Forma Galar" e non come "Forma di Galar".
- A pagina 25, viene indicato che il sesso di Basculin Lineablu è sconosciuto, ma in realtà sono sia maschi che femmine.
- Alle pagine 112 e 113, non viene riportata la forma femminile di Hippopotas e di Hippowdon.
- A pagina 125, non viene indicata la debolezza al tipo Terra a Koffing. Ciò probabilmente è dovuto al fatto che ne è immune solo se possiede l'abilità Levitazione, ma non nel caso possieda Gas Reagente (abilità riportata sulla guida).
- A pagina 216, mancano i dati Pokédex di Toxtricity Forma Basso.
- A pagina 233, mancano i dati Pokédex di Wishiwashi Forma Banco.
- A pagina 238, mancano i dati Pokédex di Zacian Forma Eroe di Mille Lotte.
- A pagina 239, mancano i dati Pokédex di Zamazenta Forma Eroe di Mille Lotte.