Serie Super Smash Bros.

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Super Smash Bros. (serie))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.

Super Smash Bros. è una serie di picchiaduro ad incontri nella quale si affrontano personaggi provenienti da varie serie Nintendo, come Mario, Link, Samus Aran e Kirby. Fin dall'inizio, la serie ha sempre contenuto riferimenti alla serie Pokémon, sia a livello di personaggi giocabili che di scenari e strumenti.

Gameplay

In tutti i giochi della serie, le modalità principali consistono in lotte tra personaggi, ma a differenza dei picchiaduro tradizionali l'obiettivo, almeno nelle modalità più comuni, non è attaccare l'avversario fino all'esaurimento dei suoi punti salute, ma danneggiarlo abbastanza da permettere di scagliarlo al di fuori dello scenario: un personaggio fuori dall'arena può ancora cercare di tornarvi, quindi il combattimento aereo è molto libero e rappresenta una parte importante del gioco.

Gli scenari stessi sono molto variegati: ad arene molto semplici come la singola piattaforma di Destinazione Finale se ne affiancano di molto grandi e dalla struttura molto complicata, come il Tempio e New Pork City. Alcune arene scorrono continuamente, e in molte sono presenti dei pericoli da evitare come spine o nemici. La caoticità potenziale del gioco è accentuata dalla possibilità di utilizzare molti strumenti diversi, come il Fiore di Fuoco della serie Super Mario Bros. e le Poké Ball. In Super Smash Bros. Brawl è stata data la possibilità ai giocatori di creare degli scenari da zero, o quasi, permettendo di modificare la musica di sottofondo, l'immagine di sfondo ed il layout generale dello scenario con vari oggetti innovativi che possono, in alcuni casi, modificare radicalmente il sistema di combattimento.

Lo schema di controllo principale è comune a tutti i personaggi: salvo rare variazioni, ognuno ha a disposizione almeno due salti, può proteggersi con uno scudo, afferrare gli avversari e lanciarli nelle quattro direzioni principali, possiede un attacco standard, tre attacchi direzionabili con il control stick, tre attacchi smash caricabili, cinque attacchi aerei e quattro mosse speciali, almeno una delle quali è utilizzabile per recuperare, cioè per risalire sull'arena una volta scagliati via.

Non tutti i personaggi sono disponibili fin da subito: alcuni sono nascosti e devono essere sbloccati soddisfando condizioni specifiche, come completare una certa modalità un certo numero di volte o con un personaggio specifico, oppure combattere un certo numero di lotte in modalità Mischia. Una volta soddisfatte tali condizioni, il personaggio apparirà per sfidare il giocatore, e se sconfitto diventerà utilizzabile.

Modalità di gioco comuni

Le modalità disponibili dipendono dal gioco, ma alcune sono ricorrenti:

  • Mischia (con nomi differenti a seconda del gioco): la modalità più semplice, i personaggi si affrontano con restrizioni definibili dal giocatore. Ad esempio, è possibile scegliere se combattere finché non scade il tempo o finché un giocatore non viene mandato KO un certo numero di volte, oppure quali strumenti far apparire durante lo scontro.
  • Modalità Classica: il giocatore sceglie un personaggio, e con esso dovrà affrontare una serie di sfide terminate dallo scontro contro il boss finale, Master Hand, e in condizioni specifiche di ulteriori boss.
  • Modalità All-Star: presente da Super Smash Bros. Melee in poi, il personaggio scelto dal giocatore dovrà affrontare tutti gli altri personaggi in una serie di scontri. È sbloccata una volta sbloccati tutti i personaggi con l'eccezione di Super Smash Bros. for Nintendo 3DS, dove è disponibile fin dall'inizio ma è incompleta finché tutti i personaggi non vengono sbloccati.
  • Eventi: presente in Super Smash Bros. Melee, Brawl e for Wii U, il giocatore deve affrontare delle lotte in condizioni molto specifiche, ad esempio affrontando gli avversari usando solo il personaggio dato o sconfiggerli in un modo o un ordine specifico.

Giochi nella serie

Elementi comuni della serie Pokémon

Personaggi giocabili

Fin dall'inizio, nella serie sono sempre apparsi dei Pokémon come personaggi giocabili, e ogni gioco della serie ha finora sempre introdotto almeno un nuovo Pokémon.

SSB Melee Brawl SSB4 Ultimate
Pikachu Iniziale
Jigglypuff Nascosto Nascosto (3DS)
Iniziale (Wii U)
Nascosto
Mewtwo Nascosto Scaricabile Nascosto
Pichu Nascosto Nascosto
Allenatore di Pokémon Iniziale Nascosto
Ivysaur Iniziale* Nascosto*
Charizard Iniziale* Iniziale* Nascosto*
Squirtle Iniziale* Nascosto*
Lucario Nascosto Iniziale Nascosto
Greninja Iniziale Nascosto
Incineroar Nascosto

Note:

  • Nella modalità L'Emissario del Subspazio di Super Smash Bros. Brawl, l'Allenatore di Pokémon sbloccherà in due momenti differenti Ivysaur e Charizard, iniziando solamente con Squirtle;
  • Per Super Smash Bros. Ultimate la distinzione iniziale/nascosto/scaricabile si riferisce a tutte le modalità di gioco ad eccezione della modalità La Stella della speranza, in quanto in quella modalità si inizierà sempre con Kirby come unico lottatore sbloccato in partenza.

Poké Ball

La Poké Ball è uno strumento che appare in tutti i giochi della serie: quando viene lanciata, ne esce un Pokémon a caso che esegue un attacco o causa altri effetti. In Super Smash Bros. per Nintendo 3DS/Wii U è stata introdotta anche la Master Ball, che contiene Pokémon leggendari, Pokémon misteriosi, Zoroark e Goldeen.

Pokémon SSB SSBM SSBB SSB3DS/WU SSBU Mosse Effetto
Abomasnow Bora, Gelopugno Cammina per l'arena, a volte fermandosi e generando un vortice freddo intorno a sé. Chiude con un Gelopugno.
Abra Teletrasporto Abra si muove vicino a un avversario e si teletrasporta insieme a lui in un punto casuale dell'arena.
Arceus Gravità Fa schiantare a terra gli avversari sospesi in aria.
Articuno Ventogelato
Beedrill Riduttore Uno sciame di Beedrill attraversa orizzontalmente l'arena, danneggiando gli avversari.
Bellossom Profumino Fa addormentare gli avversari vicini.
Bewear Indeterminata
Blastoise Idropompa Spara una serie di getti d'acqua di fronte a sé, arretrando ad ogni colpo sferrato.
Bonsly Azione Cammina avanti e indietro. Può essere raccolto, trasportato (conta come un oggetto pesante) e lanciato, danneggiando pesantemente gli avversari.
Celebi Volo Compare e vola via, accordando a chi l'ha richiamato dei bunti bonus a fine lotta. La prima volta che compare lascia dietro di sé un trofeo.
B: Compare e vola via lasciando dietro di sé alcuni Trofei.
Chansey Covauova
Charizard Lanciafiamme Sputa fuoco alternativamente alla sua destra e alla sua sinistra.
Chespin Semebomba Lancia intorno a sé raffiche di semi esplosivi.
Chikorita Foglielama Attacca continuamente con una raffica di Foglielama lanciata di fronte a sé.
Clefairy Metronomo 6: Usa la mossa di qualsiasi altro Pokémon.
M: Provoca un effetto casuale. (...)
Cyndaquil Lanciafiamme
Darkrai Vuototetro Genera un'aura oscura che addormenta gli avversari vicini.
Dedenne Scarica Genera dei raggi elettrici che ruotano intorno a sé danneggiando chi li tocca. Funziona in modo simile a Meowth in SUper Smash Bros.
Deoxys Iper Raggio Vola in alto al centro dell'arena e rilascia un potente raggio verticale che danneggia pesantemente gli avversari.
Ditto Beta Trasformazione Ditto si trasforma nel lottatore che lo ha richiamato e combatte per un breve periodo di tempo, controllato dalla CPU.
Eevee Riduttore Si guarda intorno e quando li vede carica gli avversari.
Electrode Esplosione Esplode danneggiando tutti i personaggi vicini. Appena prima di esplodere può essere raccolto e lanciato. A volte non riesce ad esplodere da solo, ma se afferrato e lanciato ha l'effetto consueto.
Entei Turbofuoco Crea una colonna di fuoco che attira, intrappola e danneggia pesantemente gli avversari vicini a lui.
Exeggutor di Alola - Exeggutor di Alola quando evocato agirà come un muro, effettivamente dividendo l'arena in due. Per passare dall'altro lato i lottatori dovranno saltare al di sopra della sua testa o passare sotto una eventuale piattaforma su cui si trova il Pokémon.
Fennekin Bruciatutto Sputa delle palle di fuoco che quando colpiscono un avversario si trasformano in colonne che lo danneggiano.
Fletchling Beccata Insegue un avversario e lo attacca con ripetute beccate.
Gardevoir Riflesso Cammina avanti e indietro con intorno a sé una barriera che riflette i proiettili avversari.
Genesect Tecnobotto Per due volte spara due colpi seguiti da un unico raggio.
Giratina Dragospiro Emette un potente vortice orizzontale che trascina via gli avversari.
Gogoat Riduttore Corre avanti e indietro danneggiando gli avversari. Funge da piattaforma per tutti i combattenti.
Goldeen Splash Non ha alcun effetto.
Groudon Vampata Rimane in campo per un po' generando intorno a sé un'aura di calore che danneggia gli avversari che lo toccano.
Gulpin Introenergia Ingoia un avversario, intrappolandolo e danneggiandolo per qualche secondo prima di risputarlo fuori.
Hitmonlee Calcinvolo Attacca con un ampio salto volante.
Ho-oh Magifuoco Vola sullo sfondo e fa apparire un vortice di fiamme che intrappola e danneggia gli avversari.
Inkay Sottosopra Fa inciampare più volte gli avversari.
Jirachi Volo Compare e vola via lasciando dietro di sé alcuni Adesivi.
Keldeo Spadamistica Attacca gli avversari con delle potenti cornate che coprono una vasta area.
Koffing Smog Rilascia una serie di nuvole di gas dannoso intorno a sé.
Kyogre Idropompa Avanza sputando una serie di getti d'acqua che respingono gli avversari.
Kyurem Ventogelato Genera ai propri lati una coppia di vortici orizzontali che congelano gli avversari.
Latias e Latios Alacciaio Attraversano più volte lo scenario in linea retta, danneggiando gli avversari e generando un effetto risucchio.
Lugia Aerocolpo Vola dietro l'arena e genera un potente vortice che investe una larga area.
Lunala Raggio d'Ombra
Manaphy Cuorbaratto Scambia temporaneamente i personaggi usati dai giocatori.
Marill Azione
Marshadow Indeterminata
Meloetta Echeggiavoce Canta, facendo apparire delle sfere a ricerca.
Meowth Giornopaga 6: Lancia monete a raggiera intorno a sé. Le monete scorrono in quattro flussi rotanti e danneggiano gli avversari.
B4: Lancia una raffica a ventaglio di monete nella direzione dell'avversario più vicino.
Metagross Terremoto Colpisce ripetutamente il terreno intorno a sé, danneggiando gli avversari e a volte seppellendoli.
Mew Volo Compare e vola via.
6M: Accorda a chi l'ha richiamato dei punti bonus a fine lotta.
B: Lascia dietro di sé un CD, on un Adesivo se tutti i CD sono già stati ottenuti.
4: Lascia dietro di sé un elemento aggiuntivo.
Mimikyu Indeterminata
Moltres Volo Vola via in verticale danneggiando chi lo tocca.
Munchlax Raccolta Cammina avanti e indietro. Quando vede un oggetto che non sia una Poké Ball o un Assistente lo raccoglie e lo mangia.
Onix Sassata Vola in alto fuori dallo schermo, e provoca una pioggia di massi che investe l'arena.
Oshawott Surf Scivola lungo l'arena trascinando con sé gli avversari, come Piplup in Super Smash Bros. Brawl.
Palkia Fendispazio Capovolge l'arena, lasciando invariati i controlli.
Piplup Surf Scivola sul campo trascinando con sé gli avversari che investe.
Porygon2 Azione
Pyukumuku Contrattacco
Raichu di Alola Indeterminata
Raikou Scintilla
Scizor Ferrartigli
Snivy Foglielama Lancia di fronte a sé una raffica a ventaglio di foglie.
Snorlax Corposcontro Vola in alto per poi schiantarsi, attraversando l'arena e danneggiando gli avversari travolti.
Solgaleo Astrocarica
Spewpa Paralizzante Se attaccato rilascia una nuvola di polvere che paralizza gli avversari vicini.
Starmie Comete (come Staryu)
Staryu Comete Insegue l'avversario più vicino, poi si ferma e lancia una raffica di stelle di fronte a sé.
Suicune Bora (Melee)
Raggiaurora
B4: Spara un potente raggio che congela chi lo tocca.
Swirlix Cottonspora Rallenta gli avversari vicini.
Tapu Koko Indeterminata
Togedemaru Indeterminata
Togepi Metronomo Causa un effetto casuale.
Torchic Turbofuoco Avviluppa nelle fiamme gli avversari vicini.
Unown Riduttore
Venusaur Terremoto
Victini Vittorstella Potenzia gli attacchi di chi lo ha richiamato impedendone anche il tentennamento.
Vulpix Indeterminata
Vulpix di Alola Indeterminata
Weavile Falsofinale Si muove rapidamente avanti e indietro stordendo gli avversari e causando un danno lieve.
Weezing Smog
Wobbuffet Contrattacco Respinge e danneggia chiunque e qualunque cosa lo tocchi, incluso il giocatore che l'ha richiamato.
Xerneas Geocontrollo Potenzia i lanci di tutti i giocatori, in particolare di chi l'ha richiamato.
Zapdos Tuonoshock
Zoroark Sfuriate Attacca un avversario sollevandolo in aria al centro dell'arena, colpendolo ripetutamente e alla fine facendolo schiantare a terra.

Nota: i Pokémon indicati con la Master Ball possono essere chiamati anche da una normale Poké Ball, ma con una probabilità più bassa.

Scenari e musiche

Alcuni scenari prendono spunto da vari luoghi presenti nel franchise Pokémon. Spesso sono luoghi di importanza fondamentale, come per esempio le Leghe Pokémon. Anche in questo caso, alcuni di questi scenari non sono sbloccati sin dall'inizio, e per sbloccarli il giocatore dovrà completare determinati eventi, oppure rispettare dei criteri prestabiliti.

Gli scenari Pokémon sono:

Insieme agli scenari vi sono poi intere tracklist riguardanti musiche famose presenti nei videogiochi Pokémon. Queste vengono poi eseguite durante le partite per far immedesimare il giocatore nell'ambiente.

Trofei, adesivi e spiriti

In Super Smash Bros. Melee, Super Smash Bros. Brawl e Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/WiiU è possibile collezionare dei trofei che raffigurano personaggi, mosse, oggetti, arene e altro delle serie da cui provengono i personaggi giocabili, più altri giochi Nintendo; insieme ai trofei vi è anche una breve descrizione in cui si parla di alcune caratteristiche o aneddoti riguardanti il soggetto del trofeo.

Nel solo Super Smash Bros. Brawl sono anche presenti degli Adesivi da attaccare sulla base dei Trofei dei Lottatori, così da potenziarli nella modalità L'Emissario del Subspazio.

In Super Smash Bros. Ultimate Trofei e adesivi sono stati sostituiti da degli spiriti, che hanno le medesime funzioni.

Vedi anche



Stadium (JPIT) • Stadium 2Battle Revolution
Serie Pikachu
Serie Snap
Serie PokéPark
Serie Pinball
Serie Puzzle
Serie Box
Serie Colosseum
Serie Rumble
Serie Link!
Serie Detective Pikachu
Serie Arcade