Concorsi di illustrazione

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Keita Takahashi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I contest di illustrazione, o concorsi di disegno sono dei concorsi ufficiali in cui i partecipanti devono creare degli artwork dei Pokémon richiesti il cui premio è solitamente il diritto a vedere il proprio disegno stampato su una carta del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Molti di questi concorsi, soprattutto quelli più vecchi, erano aperti esclusivamente a persone residenti in Giappone, ed erano gestiti principalmente da Shōgakukan (che pubblicava i regolamenti e i disegni sulle sue riviste, come ad esempio CoroCoro Comic). Wizards of the Coast e The Pokémon Company International hanno invece bandito concorsi in Nord America e altre nazioni del mondo.

Pokémon Card Game Illust Artist Contest

Il primo contest di illustrazione è stato pubblicizzato nel numero di novembre 1997 della rivista CoroCoro, e invitava i lettori a inviare un disegno del proprio Pokémon preferito. I vincitori sono stati annunciati nel numero di gennaio 1998 della stessa rivista. Tre partecipanti hanno ottenuto il premio "Best Award", ricevendo inoltre 20 copie di carte Pokémon con all'interno la loro illustrazione. Un ulteriore premio è stata una carta promozionale esclusiva, il Pokémon Illustrator. Le carte dei vincitori sono state poi stampate come parte di un set speciale, il Expansion Sheet 1, primo dei cosiddetti "set Vending", a partire dal 23 marzo 1998. Venti ulteriori partecipanti hanno ottenuto il premio "Excellence Award", ricevendo la stessa carta promozionale dei tre vincitori del Best Award. Altri 100 partecipanti hanno invece ottenuto il premio "Special Award" insieme a un calendario Pokémon del 1998.

Al di fuori del Giappone, lo Snorlax vincente è stato di ispirazione a Wizards of the Coast che ha bandito in seguito il concorso "Create-a-Snorlax Pokémon Card Contest". 25 anni dopo l'uscita originale, il Mr. Mime vincente è stato stampato in lingua inglese come parte del set Pokémon Trading Card Game Classic.

Vincitori

Mewtwo's Counterattack Commemoration Illust Artist Contest

Un altro concorso di illustrazioni è stato pubblicizzato nel numero di maggio 1998 della rivista CoroCoro, per l'uscita del primo film Pokémon. Il concorso chiedeva ai lettori di creare una carta di Mew o di Mewtwo, ed era diviso in due categorie: illustrazioni e mosse. I vincitori sono stati annunciati nel numero di luglio 1998 della stessa rivista. Un partecipante ha ricevuto il premio "Best Award" per entrambe le categorie, e ha ricevuto 20 copie della sua carta insieme a una carta Pokémon Illustrator. Il Mewtwo vincitore è stato poi stampato come parte del set Expansion Sheet 3 a partire dal 24 novembre 1998. Quattro partecipanti hanno poi ricevuto il premio "Excellence Award" nella categoria illustrazioni e altri tre nella categoria mosse. Tutti questi hanno ricevuto in premio una carta Pokémon Illustrator. 30 partecipanti hanno ricevuto inoltre il premio "Special Award" insieme a un teaser poster del film e del primo corto di Pikachu.

Vincitore

Johto World ha scritto su questo argomento: articoli su Concorsi di illustrazione

Pikachu's Summer Vacation Commemoration Illust Artist Contest

Un ulteriore contest è stato indetto nel numero di giugno 1998 di CoroCoro Comic, questa volta per commemorare l'uscita del primo corto di Pikachu in arrivo insieme al primo film. Il regolamento era uguale al precedente, con le medesime categorie. I vincitori sono stati annunciati nel numero di agosto 1998 della stessa rivista. I premi "Excellence Award" erano quattro per categoria (illustrazioni e mosse) e hanno ricevuto in premio la carta Pokémon Illustrator. Altri 30 partecipanti, vincitori del premio "Special Award", hanno invece ricevuto in premio un Pokémon Pikachu. Il vincitore del premio "Best Award" non è invece risultato raggiungibile, e quindi non è stata creata alcuna carta con il disegno vincente.[1]

CoroCoro Best Photo Contest

Nel numero di maggio 1999 la rivista CoroCoro Comic ha tenuto un ulteriore concorso, invitando i lettori a inviare i loro scatti più interessanti effettuati in Pokémon Snap, da poco uscito. Le foto scattate dai cinque vincitori sono state stampate su delle ristampe del set Expansion Pack. I vincitori hanno inoltre ricevuto 20 copie della propria carta.

Vincitori

64 Mario Stadium Best Photo Contest

Un concorso analogo al CoroCoro Best Photo Contest è stato organizzato dallo show di varietà 64 Mario Stadium di TV Tokyo nel maggio 1999. Le cinque immagini vincitrici sono state stampate su delle ristampe dei set Expansion Pack e Mystery of the Fossils.

I partecipanti potevano inviare una cartolina con foto stampate dalle Pokémon Snap Sticker Stations. Dopo circa un mese, i vincitori ricevevano una chiamata dai produttori dello show, che chiedevano di verificare i dati del gioco. Come ricompensa per l'invio della propria copia di Pokémon Snap alla redazione di 64 Mario Stadium, i vincitori ricevevano in premio un gioco a loro scelta.[2]

Ai vincitori sono state inoltre date 15 copie della propria carta.

Vincitori

Pokémon Trading Card Game League Create-a-Card Activity

A partire dal 6 gennaio 2001, Wizards of the Coast ha fornito alle Leghe Pokémon dei fogli per attività contenenti degli speciali template "create-a-card" (crea una carta), per commemorare la nuova stagione del gioco e l'uscita dell'espansione Neo Genesis.[3] Questi fogli di attività chiedevano al giocatore di creare una propria carta fan-made usando il template fornito. Non essendo presente la possibilità di trasformare le carte vincenti in vere carte, i partecipanti erano incoraggiati ad essere il più creativi possibili sia nei disegni che nell'inventare nuove meccaniche per il gioco di carte, seguendo però il tema di creare nuove carte Pokémon Baby. I giocatori della Lega che riuscivano ad ottenere la Medaglia Zefiro potevano inviare a Wizards of the Coast una propria carta completa e tutti i partecipanti ricevevano una copia di _____'s Pikachu (Wizards Promo 24).

Le partecipazioni erano divise per tre fasce d'età: minori di 11 anni, da 11 a 14, 15 e oltre. Le carte erano giudicate sulla base della qualità del disegno e sulle meccaniche inventate, con altre categorie a sorpresa. 16 carte sono state pubblicate sul sito di Wizards of the Coast nel marzo 2001.[4] Anche se Wizards ha affermato che il concorso non avesse veri vincitori, gli artisti delle 16 carte selezionate hanno ricevuto 10 copie ciascuno di una rara versione promo Prima Edizione del Pikachu (Wizards Promo 1).[5]

La giuria includeva i seguenti membri dello staff di Wizards of the Coast:[3][6]

  • Jenifer Hunter, Pokémon TCG League Developer
  • Miranda Horner, Pokémon Online Media Managing Producer
  • Jayne Ulander, Pokémon TCG Art Director
  • Teeuwynn Woodruff, Wizards R&D Game Developer
  • Master Trainer Mike, Pokémon TCG Community Manager
  • Dark Master Trainer Mike, Wizards Customer Service Manager
  • Master Trainer Pat, Wizards Customer Service Representative
  • Dark Apprentice Steve, Wizards Customer Service Representative

I template usati in questo concorso sono anche stati usati per delle attività secondarie in eventi come il Super Trainer Showdown Long Beach e il Pokémon TCG East Cost Tour. Anche se queste attività non erano dei concorsi, alcune immagini sono state caricate sul sito web di Wizards.[7]

Galleria

Data la natura del concorso, molti dei vincitori hanno disegnato dei Pokémon inventati.

Create-a-Snorlax Pokémon Card Contest

Dal 10 febbraio 2002 al 21 marzo dello stesso anno, Wizards of the Coast ha gestito un concorso per creare una versione inglese della carta di Snorlax disegnata da Keita Takahashi nel concorso giapponese Pokémon Card Game Illust Artist Contest del 1997. I partecipanti alle Leghe Pokémon potevano quindi disegnare il Pokémon su degli appositi volantini e inviarli a Wizards. Ad aprile 20 finalisti sono stati scelti casualmente e caricati sul sito internet di Wizards, dove il pubblico avrebbe potuto votare il vincitore. L'immagine vincente è stata realizzata da Craig Turvey.

Secondo Turvey, è stato proclamato vincitore all'E3 del 2002, quando ha chiesto informazioni allo stand Wizards. La Lega Pokémon di Turvey ha ricevuto una placca che includeva il disegno originale e una copia della carta promo, mentre Turvey ha ricevuto multiple copie della sua carta.[8] La carta è stata poi successivamente rilasciata nell'agosto 2002. Il vincitore non era stato annunciato pubblicamente al di fuori dell'E3 prima della distribuzione della carta.

Vincitore

Finalisti

Non erano presenti informazioni riguardo l'identità degli artisti finalisti.

Poké Card Creator Contest

Articolo principale: Poké Card Creator Pack (TCG)

Il Poké Card Creator Contest è stato un concorso tenuto da Kids' WB! nel 2004.[9] I partecipanti tra i 5 e i 15 anni dovevano disegnare un Pokémon a loro scelta tra cinque preselezionati, e dovevano spedire il disegno a Kids' WB! tra il 16 febbraio e il 10 aprile 2004. Pokémon USA ha poi realizzato cinque nuove carte usando le illustrazioni vincenti. Un totale di 5.250 pacchetti del set speciale Poké Card Creator Pack sono stati poi distribuiti a luglio 2004: 50 pacchetti a ciascuno dei cinque vincitori assoluti, e un ulteriore pacchetto per ciascuno dei 5.000 finalisti. Inoltre i vincitori ricevevano anche un buono da 500$ di Target.

Vincitori

2009 Pokémon Card Design Contest

Nel 2009 Shōgakukan ha tenuto il Pokémon Card Design Contest tra diverse delle sue pubblicazioni. I partecipanti dovevano inviare disegni per le carte Pichu Spunzorek Pokémon M e Arceus. Due riviste chiedevano disegni originali, mentre le altre fornivano un template col Pokémon già disegnato (e inserito come carta nel Movie Commemoration Random Pack). Questo concorso era aperto esclusivamente a persone residenti in Giappone, e il periodo di partecipazione variava in base alla rivista:

  • Kindergarten; Televi-Kun; Elementary School 1st Grade: dal 28 febbraio al 31 marzo 2009
  • Elementary School 2nd Grade - Elementary School 6th Grade: dal 3 marzo al 2 aprile 2009
  • CoroCoro Comic; Pucchigumi: dal 14 marzo al 14 aprile 2009
  • Pokémon Fan: dal 18 marzo al 20 aprile 2009
  • CoroCoro Ichiban!: dal marzo al 24 aprile 2009

Le carte sono state distribuite in corrispondenza dell'uscita nelle sale del dodicesimo film Pokémon il 18 luglio 2009.

Secondo quanto dichiarato da Shogakukan, il concorso avrebbe avuto un totale di 522 partecipanti vincenti tra 12 delle 13 riviste, divisi in 4 categorie di premio:

Si ritiene però che la modalità dichiarata non sia stata poi rispettata, almeno per quanto riguarda il numero di carte date in premio ai vincitori. Inoltre, un'altra rivista non menzionata prima dello stesso editore, Shōnen Sunday, faceva parte del concorso.

Nessuna delle carte jumbo sono mai state documentate, e sono state distribuite apparentemente meno carte del previsto: secondo alcuni report, sembra che i vincitori abbiano in realtà ricevuto tra 1 e 13 set completi delle carte raffiguranti i design vincenti, invece di 100 copie della propria carta.

Una ulteriore pubblicazione di Shōgakukan, Weekly Shōnen Sunday, ha invece commissionato il disegno del Pichu a Gosho Aoyama, autore del manga Detective Conan. Questa carta è stata rilasciata come inserto della rivista, come parte del set di carte promozionali DPt-P.

Vincitori

2010 Pokémon Card Design Contest

Nel 2010 Shōgakukan ha tenuto un altro concorso simile a quello dell'anno precedente tra le sue pubblicazioni. In questa occasione le carte da disegnare (sempre con la sagoma del Pokémon già pronta) erano per le carte Illusion's Zorua e Illusion's Zoroark. Come in precedenza, il concorso era limitato ai residenti in Giappone. Il periodo di partecipazione per tutte le riviste è stato dal 20 febbraio al 2 aprile 2010, mentre i vincitori sono stati annunciati il 27 luglio 2010.

Un totale di 660 vincitori sono stati scelti tra 10 riviste, divisi in 4 categorie di premio:

Tutti i vincitori ricevevano inoltre le stampe regolari di Illusion's Zorua e Illusion's Zoroark (660 totali).

† Il numero di carte ufficialmente riportato (secondo il sito ufficiale Pokémon e le riviste Shōgakukan aderenti) per ciascun vincitore era 100. A luglio 2021 è stata però pubblicata una immagine su eBay con il pacchetto di carte che il vincitore della rivista Pucchigumi, Miho Sugano, aveva ricevuto, permettendo di identificare quella carta come "PCG-Z-PLP67-JPN". Inoltre era mostrato che la quantità di carte nel pacchetto era di 200.[10]

Vincitori

Partecipanti

A differenza del contest dell'anno precedente, tutte le 660 immagini dei partecipanti sono state mostrate sul sito web del film. Di seguito le 6 immagini dei premi più alti per ciascuna pubblicazione:

Kindergarten

Elementary School 1st Grade

Elementary School 2nd Grade

Elementary School 3rd Grade

Elementary School 4th Grade

Televi-Kun

CoroCoro Comic

Pucchigumi


Pokémon Fan

Menzioni speciali

CoroCoro Ichiban!

Pokémon Art Academy Competition

Il primo concorso di disegno internazionale ha permesso ai giocatori di Pokémon Art Academy di creare dei disegni originali per carte Pokémon. Questo concorso è stato diviso in tre parti, a seconda dell'area geografica dei partecipanti:

  • Giappone (dove il contest era chiamato Pokémon Art Academy × Pokémon Card Game), aperto ai soli residenti in Giappone
  • Nord America, aperto ai residenti di Stati Uniti, Canada e Messico
  • Europa e Oceania, aperto ai residenti di Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Irlanda, Austria, Germania, Svizzera, Belgio, Francia, Lussemburgo, Portogallo, Spagna, Olanda e Russia (l'Italia era esplicitamente esclusa)

La prima parte di competizione (Giappone) è stata aperta dal 13 dicembre al 1 febbraio 2015. Successivamente le altre due parti (Nord America e Europa e Oceania) sono state aperte insieme dal 18 febbraio al 29 marzo 2015.

Ciascuna competizione era a sua volta divisa in due categorie: Dress-Up Pikachu e Your Favorite Pokémon. Dress-Up Pikachu richiedeva che i partecipanti raffigurassero Pikachu in un costume a piacere, prendendo ispirazione dal Pikachu Cosplay di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Your Favorite Pokémon permetteva invece ai partecipanti di disegnare un Pokémon qualsiasi. Una volta che l'immagine era stata realizzata, era necessario caricarla sul Miiverse come parte della competizione.

I 5 vincitori per categoria del concorso giapponese sono stati annunciati a marzo 2015, i restanti (3 per categoria per ciascuna area geografica) sono stati annunciati l'8 giugno 2015. Ciascun vincitore ha ricevuto 100 copie della propria carta.

Vincitori

Giappone

Nord America

Europa e Oceania

Menzioni d'onore

I nomi degli illustratori come visibili nel Miiverse sono indicati tra parentesi.

Giappone

Dress-Up Pikachu
Your Favorite Pokémon
Menzioni speciali selezionate dai giudici

Selezionate da Mitsuhiro Arita:

Selezionate da PLANETA

Selezionate da Kouki Saitou

Selezionate da Kagemaru Himeno

Selezionate da Tomokazu Komiya

Selezionate da Creatures Inc.

Nord America

Dress-Up Pikachu
Your Favorite Pokémon

Europa e Oceania

Dress-Up Pikachu
Your Favorite Pokémon

Pokémon Card Game Illustration Grand Prix

A fine 2018 è stato indetto un concorso invitando i partecipanti a creare dei disegni dal tema "Pokémon Landscapes".[11] I disegni dovevano includere uno fra 10 Pokémon preselezionati insieme a uno sfondo di accompagnamento, come ad esempio foreste o città. I 10 Pokémon erano: Charizard, Pikachu, Slowpoke, Eevee, Mewtwo, Ho-Oh, Gardevoir, Metagross, Darkrai e Solgaleo. Il sito della competizione forniva le voci del Pokédex dei Pokémon, artwork ufficiali di Ken Sugimori e modelli 3D del team artistico 5ban Graphics di Creatures Inc. da usare come riferimenti. Solo i residenti in Giappone potevano partecipare alla competizione. Era possibile inviare i propri lavori dal 17 dicembre 2018 al 31 marzo 2019, ed era possibile inviare tre disegni per ogni partecipante. La giuria consisteva in: il Presidente di The Pokémon Company Tsunekazu Ishihara, il Presidente di Creatures Inc. Hirokazu Tanaka, l'Executive Producer di Creatures Inc. Yuji Kitano, l'Art Director Creatures Inc. Kenichi Koga e i disegnatori del GCC Mitsuhiro Arita, Kouki Saitou e Kagemaru Himeno.

Il sito della gara includeva articoli che fornivano informazioni e suggerimenti di varie persone coinvolte nella creazione del GCC. Il primo articolo includeva una intervista a Kenichi Koga in cui discuteva in generale sul GCC, i vari stili di disegno che sono una caratteristica durevole del GCC e consigli per creare un disegno efficace.[12] Successivamente sono state pubblicate delle interviste a Mitsuhiro Arita[13] e Kouki Saitou[14] nelle quali esploravano la metodologia con cui creavano un'immagine oltre che suggerimenti nelle interazioni tra l'illustratore e un cliente.

In totale sono state inviate 5.343 immagini. Le 50 illustrazioni che hanno passato la selezione iniziale sono state pubblicate sul sito del concorso il 26 aprile 2019. I migliori 8 sono stati annunciati il 30 maggio e i finalisti sono stati annunciati nell'edizione 2019 dei Pokémon Japan Championships l'8 giugno. Il vincitore assoluto riceveva 300.000¥ e un trofeo raffigurante il suo nome e il disegno, che sarebbe poi stato trasferito su una carta del GCC. Un finalista riceveva 100.000¥ e un trofeo raffigurante il suo nome e il disegno. Quattro ulteriori partecipanti selezionati dalla giuria avrebbero dovuto ricevere un premio di 50.000¥, ma di questi premi ne sono stati dati cinque come parte dei Judge's Award, oltre a uno Slowpoke Award addizionale, scelto per la sua popolarità tra i membri della giuria. Non è noto se i premi addizionali hanno ricevuto un premio. I partecipanti ritenuti come eccellenti dalla giuria sono stati inoltre contattati da Creatures Inc. per produrre artwork ufficiali per il GCC. Dei 50 artisti pubblicati inizialmente, 12 hanno disegnato carte ufficiali: il vincitore Yuu Nishida, il finalista Narumi Sato, la vincitrice dello Slowpoke Award Amelicart e i partecipanti teeziro, Atsushi Furusawa, OKACHEKE, takashi shiraishi, Susumu Maeya, Uninori, Nagomi Nijo, takuyoa e Souichirou Gunjima.

Vincitore

Partecipanti

Migliori 8

Vincitore
Finalista
Judge's Award
Slowpoke Award

Altri partecipanti

2nd Pokémon Card Game Illustration Grand Prix

Un secondo concorso Grand Prix illustration è stato indetto in Giappone a fine 2019, questa volta usando come tema "Pokémon's Cool Moments". Come nel primo concorso, i Pokémon raffigurabili erano stati preselezionati: Charizard, Pikachu, Tyranitar, Milotic, Lucario, Genesect, Wishiwashi e Zacian. Il resto del regolamento era analogo al concorso precedente. Era possibile partecipare dal 9 dicembre 2019 al 31 marzo 2020. La giuria era composta da: il Presidente di The Pokémon Company Tsunekazu Ishihara, il Presidente di Creatures Inc. Hirokazu Tanaka, l'Executive Producer di Creatures Inc. Yuji Kitano, il Pokémon CG Studio Art Director di Creatures Inc. Atsuko Ujiie, l'Art Director di Creatures Inc. Kenichi Koga e gli illustratori del GCC Hitoshi Ariga, Ryota Murayama e Yuta Otani.

Anche in questo caso sul sito del concorso erano presenti articoli e suggerimenti di persone di Creatures Inc. e illustratori ufficiali del GCC. I primi tre articoli erano dei reupload delle interviste del concorso precedente, in aggiunta ai quali è stata pubblicata un'intervista a due membri della Pokémon Card Development Division di Creatures: l'Art Design Team Manager Satoru Nagaya e l'Illustration Team Sub-manager Natsume Suwabe,[15] nella quale i due discutevano del responso del precedente Grand Prix, l'entusiasmo del pubblico per il nuovo concorso e esploravano il tema. Un quinto articolo pubblicato conteneva l'intervista all'illustratore Hitoshi Ariga.[16] Il sesto articolo conteneva infine un'intervista al precedente vincitore Yuu Nishida.[17]

In totale sono stati inviati 4.050 disegni. Le 50 illustrazioni che hanno passato la selezione iniziale sono state poi pubblicate sul sito del concorso il 1 maggio 2020 e i finalisti il 17 luglio. Il vincitore assoluto riceveva 300.000¥, un trofeo con il suo disegno e una carta del GCC raffigurante il suo artwork. Altri due partecipanti, vincitori dei premi 2D Excellence Award e 3D Excellence Award ricevevano 100.000¥ a testa e un trofeo col loro disegno. Cinque ulteriori premi da 50.000¥ venivano infine assegnati dalla giuria. I partecipanti ritenuti come eccellenti dalla giuria sono stati inoltre contattati da Creatures Inc. per produrre artwork ufficiali per il GCC. Dei 50 artisti pubblicati inizialmente, 7 hanno disegnato carte ufficiali: il vincitore Jiro Sasumo, il vincitore del premio 3D Excellence Award takuyoa, il vincitore del premio Judge's Award Rianti Hidayat e i partecipanti Taiga Kasai, Nisota Niso, Uninori e Shiburingaru.

Vincitore

Partecipanti

Migliori 8

Vincitore assoluto
2D Excellence Award
3D Excellence Award
Judge's Award

Altri partecipanti

Pokémon the Movie: Koko × Pokémon Card Game Illust Contest

Un concorso di illustrazione è stato tenuto nei mesi precedenti l'uscita nelle sale de I segreti della giungla.[18] I partecipanti dovevano seguire l'account Twitter ufficiale dedicato ai film Pokémon, @pokemon_movie. Era poi necessario colorare un disegno di Koko e Zarude Papà basato sull'illustrazione di Tetsuo Yajima usata per la carta promozionale Koko. Era possibile partecipare dal 15 ottobre al 15 novembre 2020. Il concorso non era limitato ai residenti in Giappone, ma i premi potevano essere inviati solo a un indirizzo giapponese. Era possibile una sola partecipazione per persona, che doveva postare il proprio disegno su Twitter con l'hashtag #ポケモン映画カードイラコン, Pokémon Movie Card Illu Con. Coppie genitore/figlio potevano inviare il disegno utilizzando l'hashtag addizionale #親子賞, Parent-child Award. In questo caso il figlio doveva colorare le figure di Koko e Zarude, mentre il genitore doveva colorare lo sfondo e eventualmente aggiungere altri disegni.

Tra tutti i partecipanti, 55 disegni hanno ricevuto in premio un playmat speciale per due giocatori, 映画オリジナルデザイン紙製プレイマット, raffigurante Koko e Zarude Papà. I disegni dei vincitori sono stati pubblicati sul sito ufficiale il 23 dicembre 2020. Di questi 55, quattro vincitori assoluti sono stati selezinati in quattro diverse categorie: il Director's Award, il Creatures Award, il Parent-child Award e il Twitter Special Award. L'ultima categoria è stata annunciata a sorpresa con l'annuncio dei risultati finali il 25 dicembre, ed è stato assegnato all'immagine che aveva ricevuto il maggior numero di like al 1 dicembre 2020. I quattro vincitori hanno ricevuto in premio una versione jumbo della propria illustrazione e vari gadget a tema, spediti nel marzo 2021.

Vincitori

Director's Award

Creatures Award

Parent-child Award

Twitter Special Award

Altri partecipanti

Pokémon Trading Card Game Illustration Contest 2022

In seguito al successo dei due Illustration Grand Prix del 2019 e del 2020, un altro concorso è stato annunciato a settembre 2021, questa volta includendo i residenti di Giappone e Stati Uniti.[19] La premessa di questo concorso era uguale ai precedenti concorsi giapponesi: i partecipanti dovevano raffigurare uno tra gli otto Pokémon preselezionati secondo il tema "The Daily Life of Pokémon". I Pokémon selezionati erano: Bulbasaur, Charizard, Pikachu, Arcanine, Rapidash di Galar, Scizor, Greninja e Cramorant. L'invio dei disegni era aperto dalle 12:00 JST(en) del 14 ottobre 2021 alle 23:59 JST del 31 gennaio 2022 per i partecipanti residenti in Giappone, e tra le 20:00 PT(en) del 13 ottobre 2021 e le 6:59 PT del 31 gennaio 2022 per i residenti negli Stati Uniti. I partecipanti potevano inviare fino a tre diversi lavori.

Tutti i disegni sono stati valutati da una selezione di almeno quattro tra i giudici della competizione. I membri della giuria includevano direttori e dirigenti di The Pokémon Company International, The Pokémon Company e Creatures Inc., come ad esempio il Presidente di The Pokémon Company International Tsunekazu Ishihara, il Presidente di Kenji Okubo, il Trading Card Game Senior Director Yasuhiro Usui, il Graphic Design Director Chris Franc, il Product Marketing Manager Courtney Kim, il Presidente di Creatures Hirokazu Tanaka, il Senior Executive Director Yuji Kitano, il CG Studio Art Director ed Executive Director Atsuko Ujiie, il Senior Project Manager Kota Okamoto, il Senior Art Director Kenichi Koga, l'Art Director Satoru Nagaya, l'Illustration Director Haru Saito, l'Illustration Team Associate Manager Natsuki Suwabe, i membri dell'Illustration Team Yuki Shikama e Ayaka Hagiwara, il membro dell'Art Design Team Eiji Ide. In aggiunta erano membri della giuria gli illustratori Kouki Saitou, Tomokazu Komiya e AKIRA EGAWA. I disegni venivano valutati secondo i seguenti criteri: interpretazione e comprensione del tema (40% del punteggio), creatività e originalità (30% del punteggio), disegno complessivo (30% del punteggio).

Sul sito del concorso sono stati caricati vari articoli che fornivano uno sguardo sui processi creativi all'interno del GCC. Il primo articolo esplorava l'essenza di creare disegni per il GCC e aveva degli spunti da due direttori della divisione Pokémon Card Development di Creatures Inc., Satoru Nagaya e Haru Saito, e di Chris Franc di The Pokémon Company International.[20] Il secondo e il terzo articolo contenenvano interviste ai disegnatori GCC AKIRA EGAWA e Narumi Sato.[21][22] Il quarto articolo trattava la diffusione globale del GCC e includeva una discussione tra il Game Director della divisione Pokémon Card Development di Creatures Inc., Atsushi Nagashima, e il Vicepresidente del GCC di The Pokémon Company International, Barry Sams.[23] Il quinto articolo includeva interviste coi precedenti vincitori dei due Illustration Grand Prix, Yuu Nishida e Jiro Sasumo.[24] Il sesto articolo includeva interviste con gli illustratori Tomokazu Komiya e Kouki Saitou.[25]

In totale sono stati inviati 10.830 disegni. I risultati della prima fase di selezione sono stati pubblicati l'11 aprile 2022, caricando sul sito i migliori 300 disegnatori. In seguito i migliori 100, in qualità di semifinalisti, sono stati annunciati il 12 maggio 2022 e i risultati finali, da cui sono stati selezionati i 20 finalisti, sono stati annunciati il 10 giugno 2022.

Un vincitore assoluto che poteva essere residente sia negli Stati Uniti che in Giappone riceveva un premio di 5.000$/550.000¥ e il suo disegno veniva raffigurato su una carta del GCC. Due altri vincitori, uno dal Giappone e uno dagli Stati Uniti, ricevevano un premio di 3.000$/330.000¥ e i loro disegni venivano raffigurati su carte del GCC; altri due finalisti ricevevano un premio di 1.000$/110.000¥. 15 altri partecipanti ricevevano un premio Judges' Award del valore di 500$/55.000¥. Dei 300 artisti pubblicati inizialmente, 19 hanno disegnato carte ufficiali: i vincitori REND, Taiga Kasai e Julie Hang, i finalisti Mingo, Maeya Susumu, Takashi Shiraishi, Marina Chikazawa, Miyanose Natsumi e Rondo, i semi-finalisti Minaminami Take, savoteri, TamiMakura, HAMADA MUGI, KAZUMASA YASUKUNI e Wintr Wandr (accreditato nel concorso come Artsy Theo) e i partecipanti satoma, osare, Fujimoto Gold e SVLT.

Vincitori

Partecipanti

Migliori 20

Vincitore assoluto
Vincitore (Giappone)
Vincitore (Stati Uniti)
Finalisti
Judges' Award

Semifinalisti

Altri partecipanti

CoroCoro × Pokémon Card Game Illustration & Move Name Contest

Un concotìrso incentrato sul Pokémon Grafaiai è stato indetto nel numero di gennaio 2023 della rivista CoroCoro Comic.[26] I partecipanti al concorso dovevano usare la cartolina allegata alla rivista per inviare un disegno di Grafaiai e il nome di una mossa, che sarebbero poi serviti da ispirazione per una carta di Grafaiai ex in uscita. Il nome vincente per la mossa è stato ポイポポイズン (reso poi in italiano "Lancio Tossico"), e l'illustrazione vincente è stata ricreata in 3DCG da aky CG Works.[27]

Galleria

Pokémon Trading Card Game Illustration Contest 2024

Nel settembre 2023 è stato annunciato un nuovo contest di illustrazione, espandendo la partecipazione anche ai residenti di Regno Unito, Canada e Nuova Zelanda, oltre che ai residenti di Giappone e Stati Uniti come per il precedente. Questo nuovo concorso aveva due categorie: era possibile infatti inviare una Carta Pokémon standard oppure una Carta Pokémon ex.[28] Come nei precedenti concorsi i Pokémon raffigurabili erano stati preselezionati: Charizard, Pikachu, Eevee, Feraligatr, Flygon, Absol, Bidoof, Melmetal, Toxtricity Forma Melodia e Koraidon. Il tema di questa edizione era "Magical Pokémon Moments".[29] L'invio dei lavori è stato possibile tra le 22:00 JST del 12 ottobre 2023 e le 22:59 JST del 31 gennaio 2024 per i residenti in Giappone, tra le 6:00 PT del 12 ottobre 2023 e le 5:59 PT del 31 gennaio 2024 per i residenti in Stati Uniti e Canada, tra le 12:00 AEDT(en) del 13 ottobre 2023 e le 12:59 AEDT del 1 febbraio 2024 per i residenti in Australia, tra l'1:00 NZST del 13 ottobre 2023 e l'1:59 NZST del 1 febbraio 2024 per i residenti in Nuova Zelanda e tra le 14:00 GMT del 12 ottobre 2023 e le 13:59 GMT del 31 gennaio 2024 per i residenti in Regno Unito.[30]

Tutti i disegni sono stati valutati da una selezione di almeno quattro tra i giudici della competizione. I membri della giuria includevano direttori e dirigenti di The Pokémon Company International, The Pokémon Company e Creatures Inc., come ad esempio i Presidenti Tsunekazu Ishihara e Kenji Okubo, il Presidente di Creatures Yuji Kitano, l'Executive Director e CG Studio Executive Art Director Atsuko Ujiie, l'Executive Director e Pokémon TCG Development Division Executive Creative Director Atsushi Nagashima, l'Art Director Satoru Nagaya e l'Illustration Director Haru Saito. Inoltre erano presenti come giudici i disegnatori del GCC OOYAMA, kantaro, Teeziro e Atsushi Furusawa e come "giudice speciale Masahiro Karasawa, direttore del Museo Nazionale d'Arte.[31] I disegni venivano valutati secondo i seguenti criteri: interpretazione e comprensione del tema (40% del punteggio), creatività e originalità (30% del punteggio), disegno complessivo (30% del punteggio).[28]

Sul sito del concorso sono state rese disponibili varie interviste a personalità del GCC. I sei articoli dell'edizione 2022 del concorso sono stati resi disponibili, in aggiunta ad altri quattro caricati durante il periodo di invio dei disegni. Il primo riguardava una discussione sui nuovi elementi del concorso tra Satoru Nagaya, Haru Saito, e il Director of Design di TPCi Kevin Lalli.[32] Il secondo articolo conteneva un'intervista con Atsushi Furusawa riguardo il processo creativo dietro l'illustrazione di Arcanine del set 151.[33] Il terzo conteneva una intervista all'illustratore del GCC takuyoa riguardo il processo creativo dietro l'illustrazione di Greninja ex e altre illustrazioni 3D.[34] L'ultimo articolo includeva invece interviste coi vincitori dell'edizione 2022 REND, Taiga Kasai e Julie Hang.[35]

In totale sono stati inviati 10.830 disegni. I risultati della prima fase di selezione sono stati annunciati il 14 giugno 2024, caricando sul sito i disegni dei migliori 300 illustratori.[36] Un aggiornamento del 25 giugno 2024 ha rivelato che alcuni disegni volavano le regole del concorso e chi aveva inviato l'illustrazione sarebbe stato squalificato. Al loro posto sarebbero quindi stati selezionati altri disegni di persone scartate in precedenza.[37] Il 2 luglio 2024 è stato aggiornato il sito, rivelando che le immagini qualificate erano sei, sostituite da altrettante nuove illustrazioni.[38] I 100 semifinalisti sono stati annunciati il 26 luglio 2024.[39] Questi disegni è stato annunciato che sarebbero anche stati esposti all' Hawaii Convention Center DI Honolulu, durante i Campionati Mondiali Pokémon 2024.[40] I 24 finalisti sono stati annunciati il 22 settembre 2024[41]

Un vincitore finale riceveva in premio 5.000$ e la sua illustrazione verrà raffigurata su una carta del GCC. Due ulteriori vincitori, per le categorie Best Standard Card Illustration e Best ex Card Illustration ricevevano 3.000$ a testa e le loro illustrazioni verranno raffigurate su delle carte del GCC. Sei finalisti ricevevano un premio di 1.000$ e altri 15 partecipanti ricevevano come premio Judges' Award 500$.

Vincitori

Partecipanti

Migliori 23

Vincitore assoluto
Best Standard Card Illustration
Best ex Card Illustration
Finalisti
Judges' Award

Semifinalisti

Altri partecipanti

Squalificati

Riferimenti

  1. Early Pokémon Illustration Contests | Pokumon.com
  2. Intervista con Tsukasa Hosono | Johto Times
  3. 3,0 3,1 Create Your Very Own Pokémon Game Card! | Wizards of the Coast
  4. Pokémon Trading Card Game League Create-A-Card Gallery | Wizards of the Coast
  5. Wizards of the Coast Illustration Contests | Pokumon.com
  6. Team Compendium Emeriti
  7. Create Your Own Card Gallery | Wizards of the Coast
  8. 8,0 8,1 Interview with Craig Turvey (Create-a-Snorlax Card Contest) | Johto Times
  9. Pokémon Fans Become Card Designers on Kids' WB! | Animenewsnetwork
  10. Winners of the 2010 Design Contest received 200 cards | Eliteforum
  11. Pokémon Card Game Illustration Grand Prix | Creatures.jp
  12. Intervista a Kenichi Koga | Creatures.jp
  13. Intervista a Mitsuhiro Arita | Creatures.jp
  14. Intervista a Kouki Saitou | Creatures.jp
  15. Intervista a Satoru Nagaya e Natsume Suwabe | Creatures.jp
  16. Intervista a Hitoshi Ariga | Creatures.jp
  17. Intervista a Yuu Nishida | Creatures.jp
  18. Pokémon the Movie: Koko × Pokémon Card Game Illust Contest | Pokémon-movie.jp
  19. About the Pokémon Trading Card Game Illustration Contest 2022
  20. The Essence of Creating Illustrations for the Pokémon Trading Card Game | Sito del concorso 2022
  21. Behind the scenes: the process of creating a Pokémon TCG illustration | Sito del concorso 2022
  22. A Conversation with Two Pokémon TCG Official Illustrators Akira Egawa and Narumi Sato | Sito del concorso 2022
  23. Pokémon Trading Card Game: Enjoyed Around the World | Sito del concorso 2022
  24. A Conversation with the Winners of the Pokémon Card Game Illustration Grand Prix | Sito del concorso 2022
  25. A Conversation with Two Pokémon TCG Official Illustrators Kouki Saitou and Tomokazu Komiya | Sito del concorso 2022
  26. 【月コロ1月号特報】コロコロ×ポケカの夢のコラボ再び! キミの作品がカードになるイラスト&ワザ名「タギングルコンテスト」開催!! | CoroCoro Online
  27. コロコロコラボの特別なカード! ポケモンex「タギングルex」がゲットできるチャンスを大紹介!! | CoroCoro Online
  28. 28,0 28,1 About the Pokémon Trading Card Game Illustration Contest 2024 | Sito ufficiale del concorso 2024
  29. Theme & Pokémon Reference Materials | Sito ufficiale del concorso 2024
  30. Official Contents Rules | Sito ufficiale del concorso 2024
  31. Judges | Sito ufficiale del concorso 2024
  32. On Illustrating for the Pokémon TCG as Told by Directors | Sito ufficiale del concorso 2024
  33. Behind Drawing Pokémon TCG Illustrations "Bringing an Illustration to Life" (Part 1) | Sito ufficiale del concorso 2024
  34. Behind Drawing Pokémon TCG Illustrations "Bringing an Illustration to Life" (Part 2) | Sito ufficiale del concorso 2024
  35. Interview of the Winners of the 2022 Pokémon Trading Card Game Illustration Contest | Sito ufficiale del concorso 2024
  36. Round One: Top 300 | Sito ufficiale del concorso 2024
  37. About violation of the official contest rules by select entrants among top 300 finalists | Sito ufficiale del concorso 2024
  38. Round One: Top 300 | Sito ufficiale del concorso 2024
  39. Round Two: Top 100 | Sito ufficiale del concorso 2024
  40. Meet the Top 100 Artists from the Pokémon TCG Illustration Contest 2024 | Sito ufficiale del concorso 2024
  41. Winner’s Announcement | Pokémon TCG Illustration Contest 2024 | Sito ufficiale del concorso 2024