Nintendo DS Lite
- Dimensioni: 73.9 millimetri di altezza, 133 millimetri di spessore, 21.5 millimetri di larghezza.
- Peso: 218 grammi
- Schermo superiore: Retroilluminato, 3.12 pollici, LCD trasmissivo a colori TFT con 256x192 pixel di risoluzione in grado di visualizzare 262,144 colori.
- Schermo inferiore: Stesse specifiche dello schermo superiore, ma con uno schermo trasparente dotato di touch screen.
- La luminosità della retroilluminazione può essere cambiata, ma non può essere disattivata. Ha quattro regolazioni, dalla più debole alla più chiara.
- Batteria: Batteria al litio che consente 15/19 ore di gioco con 3 ore di ricarica.
- Lingue: Inglese, Giapponese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano.
Il Nintendo DS Lite è una versione del Nintendo DS ridisegnata, più leggera e più luminosa, sviluppata da Nintendo, comparabile al Game Boy Advance SP che era un miglioramento del Game Boy Advance. Come il suo predecessore, il Nintendo DS Lite ha due schermi, permette la connessione Wi-Fi, è sensitivo al tocco, compatibile con i giochi Game Boy Advance e portatile. È stato annunciato in Giappone il 26 gennaio 2006 e poi rilasciato il 2 marzo 2006, prima di essere rilasciato in Nord America e in Europa. Il suo successore è il Nintendo DSi.
Differenze dal DS originale
- Peso: Con un peso di 218 grammi, è più leggero del DS originale del 21%.
- Dimensioni: 133 mm × 73.9 mm × 21.5 mm comparato all'originale che era 148.7 mm × 84.7 mm × 28.9 mm
- La luminosità della retroilluminazione può essere cambiata, ma non può essere disattivata. Ha quattro regolazioni, dalla più debole alla più chiara.
- Durata batteria: Con i settaggi al minimo, il sistema funziona per circa 15/19 ore. Più forte è la luminosità, meno dura la batteria.
- Un pennino stilo più spesso e la cerniera più robusta migliorano il gameplay.
- D-pad più piccolo.
- Un adattatore di carica diverso, che è incompatibile con quella del Game Boy Advance SP e del DS originale.
- Il pulsante di accensione è stato cambiato in un interruttore sul lato destro del sistema che deve essere tenuto pressato.
- I giochi del Game Boy sporgono dal sistema (circa 1 cm), in maniera analoga ai giochi del Game Boy Color inseriti nel Game Boy Advance o nel Game Boy Advance SP.
- La posizione del microfono è stata spostata da sotto lo schermo inferiore al centro della cerniera.
Giochi Pokémon
Tutti gli anni dei giochi presenti in questo elenco sono dell'uscita giapponese.
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pokémon Dash | Simulatore di guida | 2004 |
Pokémon Link! | Rompicapo | 2005 |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Blu | Dungeon | 2005 |
Pokémon Ranger | GdR d'azione | 2006 |
Pokémon Diamante e Perla | GDR serie principale | 2006 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo | Dungeon | 2007 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori dell'Oscurità | Dungeon | 2007 |
Pokémon Ranger: Ombre su Almia | GdR d'azione | 2008 |
Pokémon Platino | GDR serie principale | 2008 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo | Dungeon | 2009 |
Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver | GDR serie principale | 2009 |
Pokémon Ranger: Tracce di luce | GDR serie principale | 2010 |
Pokémon Nero e Bianco | GDR serie principale | 2010 |
Impara con Pokémon: avventura tra i tasti | Educativo | 2011 |
Pokémon Card Game Asobikata DS | Gioco di carte | 2011 |
Pokémon Conquest | Strategia a turni | 2012 |
Pokémon Nero 2 e Bianco 2 | GDR serie principale | 2012 |
Grazie alla retrocompatibilità
Grazie al secondo slot, tutti i giochi del Game Boy Advance possono essere giocati sul Nintendo DS Lite, tuttavia, non è compatibile con Game Boy e Game Boy Color.
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pokémon Rubino e Zaffiro | GDR serie principale | 2002 |
Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro | Flipper | 2003 |
Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia | GDR serie principale | 2004 |
Pokémon Smeraldo | GDR serie principale | 2004 |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa | Dungeon | 2005 |
Edizioni speciali Pokémon
- Edizione Pokémon DAISUKI Club: Il 13 luglio 2006, è stato rivelato che, in concomitanza con l'uscita di Pokémon Diamante e Perla, una serie limitata di speciali Nintendo DS Lite sarebbe stata disponibile per i membri del "Pokémon Daisuki Club" giapponese. Questo Nintendo DS Lite è Bianco Cristallo ornato da delle facce di Pikachu sul davanti.
- Edizione Pokémon Dialga e Palkia: Un DS Lite Nero Brillante edizione Pokémon Dialga e Palkia con un design scintillante dei due Pokémon Leggendari, Dialga e Palkia sulla parte anteriore, è stata rilasciata nei negozi Pokémon Center il 28 settembre 2006. Il 15 maggio 2007, lo speciale DS Lite è stato rilasciato con un bundle che includeva entrambe le versioni di gioco, la guida strategica Prima e tre spille con Dialga, Palika ed una con tutti e tre i Pokémon iniziali di Sinnoh. È stata anche disponibile in alcuni negozi insieme alla borsa da viaggio Dialga e Palkia, un DVD su Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e dell'Oscurità ed un poster di Grovyle e gli Ingranaggi del Tempo.
- Edizione Pikachu Pokémon Center:Un DS Lite giallo ornato da un Pikachu nella cover anteriore è stato rilasciato in Giappone. Gli acquirenti hanno dovuto visitare un negozio Pokémon Center tra l'1 giugno e l'1 luglio 2007 e compilare un modulo di richiesta per avere la possibilità di vincere il diritto di acquistare la console. Il 17 novembre 2007, lo speciale DS Lite è stato rilasciato in bundle.
-
Pokémon Daisuki Club DS Lite
-
DS Lite Pikachu
-
DS Lite Giratina Forma Originale
Collegamenti esterni
- Sito Nintendo ufficiale (giapponese)
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)