EP048
Jump to navigation
Jump to search
EP048
In onda
Sigla di apertura
Sigla di chiusura
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
日高政光 Masamitsu Hidaka
Assistente alla regia
小川浩司 Kōji Ogawa
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Matrimonio in vista o Il matrimonio* è il quarantottesimo episodio della serie animata Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone l'11 giugno 1998, mentre in Italia il 1° marzo 2000.
Eventi
- Viene rivelata l'infanzia di James.
- Viene anche rivelato che James possiede un Growlithe, di nome Growlie.
- Per un elenco di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Vileplume
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Growlithe (di James, Growlie)
- Oddish (di Jessiebelle; flashback)
- Vileplume (di Jessiebelle)
- Magikarp
Curiosità
- Il flashback di James bambino e Growlie è ispirato al finale di Il cane delle Fiandre, romanzo del 1872 di Marie Louise de la Ramée, pubblicato con lo pseudonimo Ouida. È un racconto umoristico che parla di un ragazzo fiammingo chiamato Nello e del suo cane Patrasche, che successivamente morirà di freddo in una cappella di fronte ad un famoso dipinto di Rubens.
- Il Team Rocket non salta in aria in questo episodio.
- Il titolo inglese dell'episodio fa riferimento al tradizionale matrimonio cristiano.
- Vengono citati due ricordi riguardanti il passato di James, il suo essere stato bocciato al Pokémon Tech e quando si è unito ad una banda di motociclisti.
- Growlie sarà rivisto in Il tesoro è tutto mio!.
- Il costume da samurai indossato da James verso fine puntata è un riferimento a quello del protagonista del telefilm giapponese Monjiro, samurai solitario.
Errori
- Ash ordina a Pikachu di usare Elettroshock invece di Tuonoshock. Questo è un errore piuttosto frequente, siccome in Giappone la mossa è traducibile con "shock elettrico".
Modifiche
- Nell'originale il poster su James riportava la scritta 尋ね人 tazunebito, ovvero Persona scomparsa; che è stata sostituita nella versione modificata con: Missing, cioè scomparso.
- Lo screenshot usato da Netflix per questo episodio nella lista degli episodi utilizza la versione originale della scena, anche al di fuori del Giappone.
- La gag in cui Jessebelle dice a James che non sta correndo correttamente è un'aggiunta del doppiaggio.
In altre lingue