Soldi

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Poké)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: sezioni anime, manga, eventualmente spin-off (Colo/XD?).

I soldi, indicati nei giochi col simbolo Dollaro Pokémon.svg, sono una valuta usata in tutte le regioni conosciute del mondo dei Pokémon. Il simbolo consiste in una "P" piccola e sottile con due piccole righe nella barra verticale della lettera, in modo da ricordare il simbolo dello yen giapponese (¥). Il giocatore può ottenere soldi sconfiggendo Allenatori PNG, vendendo strumenti nei Pokémon-Market o utilizzando la mossa Giornopaga in lotta.

In Pokémon Scarlatto e Violetto, il giocatore può scegliere se usare i propri soldi o i Crediti Lega (CL) per acquistare strumenti o accessori: il tasso di cambio è 1 Dollaro Pokémon.svg = 1 CL.

Di solito gli strumenti hanno un prezzo espresso in multipli di 10.

Prima di Pokémon Nero e Bianco, il massimo di soldi che un giocatore poteva possedere era pari a 999.999 Dollaro Pokémon.svg. Per questo motivo alcuni strumenti, come la Bicicletta nei giochi di prima generazione (e nei rispettivi remake) o la Codaslowpoke nel Percorso 32 in seconda generazione (e nei rispettivi remake) sono impossibili da comprare, in quanto costano 1.000.000 Dollaro Pokémon.svg. Da Pokémon Nero e Bianco in poi, e nei giochi Pokémon per GameCube, si possono possedere fino a 9.999.999 Dollaro Pokémon.svg.

Il simbolo Dollaro Pokémon.svg viene usato solo nelle versioni occidentali dei giochi, mentre nelle versioni giapponesi il simbolo è }}, il kanji per lo yen.

Curiosità

  • Il simbolo Dollaro Pokémon.svg assomiglia ad un simbolo non ufficiale, ma spesso utilizzato per menzionare la rubla russa: la lettera cirillica P con un tratto orizzontale e una linea estesa curva.
  • Nelle fasi iniziali di Pokémon Diamante, Perla e Platino il rivale e amico d'infanzia Barry cita i Dollari Pokémon, dichiarando al giocatore che se si fosse presentato in ritardo all'appuntamento fissato presso la Riva Verità avrebbe ricevuto una multa salatissima (1 milione al primo incontro in Pokémon Diamante e Perla, 10 milioni al secondo incontro in Pokémon Diamante e Perla e ad ogni incontro in Pokémon Platino). Questo resta l'unico caso in tutta la serie principale dei videogiochi Pokémon in cui i Dollari Pokémon vengono citati senza riferirsi alla compravendita di strumenti.

In altre lingue

DAA520DAA520