OA130
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Misteri del cosmo


(Py e Pippi e la stella cadente!)
OA130 - #0248
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Assistente alla regia
鈴木敏明 Toshiaki Suzuki
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Misteri del cosmo è il centotrentesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 2 maggio 2002, mentre in Italia tra il 14 e il 15 gennaio 2004.
Sinossi
Ash, Misty e Brock sono in viaggio quando notano un oggetto dalla forma strana cadere dal cielo. Corrono a indagare, ma presto si accorgono di non essere stati gli unici testimoni dell'evento.
Eventi
- Ash ed i suoi amici incontrano Ken e Mary del Pokémon Mystery Club.
- Ash ed i suoi amici incontrano nuovamente il gruppo di Clefairy extraterrestri.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti serie principale
Personaggi
Persone

Pokémon

Chi è quel Pokémon?: Voltorb (Internazionale), Cleffa (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Bayleef (di Ash)
- Cyndaquil (di Ash)
- Totodile (di Ash)
- Phanpy (di Ash)
- Goldeen (di Misty)
- Staryu (di Misty)
- Psyduck (di Misty)
- Poliwhirl (di Misty)
- Corsola (di Misty)
- Onix (di Brock)
- Geodude (di Brock)
- Crobat (di Brock)
- Pineco (di Brock)
- Jigglypuff (serie animata; flashback)
- Cleffa (si evolve)
- Clefairy (diversi; uno appena evoluto)
- Snorlax
Curiosità
- Il gruppo di Clefairy è lo stesso di Arrivano gli alieni.
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento all'espressione "Wish upon a star".
- Questo episodio è andato in onda negli Stati Uniti esattamente un anno e un giorno dopo la sua messa in onda originale in Giappone.
- Nell'episodio precedente, un bambino aveva chiesto se fosse vero che i Clefairy sono alieni. In questo episodio, i soggetti sono proprio i Clefairy e Cleffa provenienti dallo spazio.
- Ken e Mary vengono spediti in orbita insieme al Team Rocket.
- Il Phanpy di Ash che fa amicizia con Cleffa in questo episodio potrebbe essere un riferimento alla fiaba Taketori monogatari
.
Errori
Modifiche
- Il nome del club nel doppiaggio è "Pokémon Mystery Club", mentre nella versione giapponese il club è chiamato "Pokémon Fushigi Club". Il duo pronuncia ad alta voce P.M.C nella versione doppiata e P.F.C nella versione giapponese. Tuttavia, i movimenti delle braccia nella versione doppiata rimandano comunque a P.F.C.
- Quando appare il robot del Team Rocket, nel doppiaggio cantano mentre contano "1, 2, 3, 4". Nella versione originale giapponese, cantano mentre pronunciano "R.O.C.K.E.T".
In altre lingue
Bulgaro | С форма на звезда |
Mandarino | 皮寶寶跟皮皮跟流星 |
Ebraico | פוקימון מעולם אחר Pokémon me'olam akher |
Francese | Mystère autour d'une étoile filante |
Giapponese | ピィとピッピとながれぼし! |
Hindi | फिर से आ गयी Clefairy Phir se aa gayi Clefairy* |
Inglese | Wish Upon a Star Shape |
Olandese | Je Mag een Wens Doen |
Polacco | Spadająca gwiazda |
Portoghese | Uma Estrela Cadente |
Portoghese | Um Desejo sob as Estrelas |
Spagnolo | Pide un deseo a un estrellado |
Spagnolo | ¡Un deseo con forma de estrella! |
Tedesco | Vom Himmel gefallen |