GA007

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il segreto di Misty
I fiori di Celestopoli
EN-US The Water Flowers of Cerulean City
Giappone ハナダシティのすいちゅうか
(I fiori d'acqua di Hanada)
GA007 - #0007
In onda
Giappone13 maggio 1997
Stati Uniti16 settembre 1998
Italia17 gennaio 2000
17 febbraio 2015
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
大橋志吉 Yukiyoshi Ōhashi
Storyboard
井上修 Osamu Inoue
Assistente alla regia
井上修 Osamu Inoue
Direttore animazione
藤田宗克 Munekatsu Fujita
Altre risorse

Il segreto di Misty (I fiori di Celestopoli nel ridoppiaggio) è il settimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 13 maggio 1997, mentre in Italia il 17 gennaio 2000.

Sinossi

Ash è intenzionato a vincere la sua prossima Medaglia a Celestopoli, la Medaglia Cascata, e per qualche strano motivo Misty cerca di dissuaderlo...

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Dare da?

Pokémon

Chi è quel Pokémon?

Chi è quel Pokémon?: Seel

Curiosità

  • Questa è la seconda volta dove vengono mostrati degli animali reali: dentro l'acquario che circonda il corridoio si trovano dei pesci.
  • Il Gioiello di Starmie lampeggia quando è a corto di energie.
  • In questo episodio si mostra per la prima volta un Pokémon paralizzato.
  • Questa è la prima volta dove un Capopalestra consegna la medaglia all'Allenatore senza combatterlo lui stesso.
  • Questo è il primo episodio in cui Brock si innamora di una ragazza.
  • Questa è la prima volta che Ash affronta una palestra senza usare né Pikachu né uno dei Pokémon iniziali della regione in cui si trova al momento. Ciò non si verificherà più fino a Trucchi da Folletto!.
  • Durante la prima trasmissione su K2 della prima stagione della serie animata originale con il nuovo doppiaggio, questo episodio è stato erroneamente saltato: quel giorno l'ottavo episodio è stato infatti trasmesso due volte. La versione ridoppiata dell'episodio è andata in onda dopo più di sei mesi rispetto alla programmazione originale.

Errori

  • Nella versione spagnola, quando Margi chiama Seel, dice See-al.
  • In una scena manca l'orecchio destro di Pikachu.
  • A causa di un'eccessiva quantità di sconfitte, le Sorelle Sensazionali dicono che tutti i Pokémon, a parte un Goldeen, sono stati inviati ad un Centro Pokémon. Però, poco dopo, appare un Seel al posto del Pokémon Pesce.
  • Quando Pikachu colpisce il Team Rocket, le orecchie di Meowth sono bianche, mentre dovrebbero essere nere.
  • Quando il Team Rocket esce dal loro veicolo la rosa in mano a James è blu, ma poi diventa rossa nell'inquadratura successiva.
  • Nel riassunto della puntata precedente, il cartello davanti a Celestopoli passa da essere scritto in inglese al giapponese quando Ash si allontana.
  • Nel primo doppiaggio italiano, durante il riassunto della puntata precedente, il narratore chiama erroneamente la medaglia di Brock "Medaglia Smeraldo".
  • Nel primo doppiaggio italiano, durante il riassunto della puntata precedente, il narratore dice che Brock sogna di diventare un Allevatore di pokémon, quando non ha mai espresso, fino a quel momento, il desiderio di diventarlo. Fino a quel momento Brock ha solo detto che preferisce allevare i Pokémon piuttosto che farli combattere.

Modifiche

  • Nella parte esterna del negozio saccheggiato c'è scritto マシーン, che vuol dire "macchina", ma nella versione modificata c'è scritto "MACHINE SHOP INDUSTRIAL SUPPLIES ALL MAKES AND MODELS". Poi, al posto di ルーム, stanza, c'è scritto "LS".
  • Come per la Palestra di Plumbeopoli, al posto di "Hanada Gym" c'è scritto "Cerulean Gym".
  • Quando il Pokédex di Ash legge Staryu, classifica il Pokémon come un ermafrodita. Ash lo definisce strano, e Misty gli dice che non dovrebbe importare di chi ci si innamora. Nel doppiaggio inglese, il Pokédex non fa menzione del sesso di Staryu e sottolinea invece il suo nucleo brillante, che viene venduto come un tipo di gioiello. Ash ora osserva che è tipico di una ragazza il "mostrare i suoi gioielli", e Misty risponde dicendogli di "smettere di prendere tempo".
  • Dopo che Misty fa una smorfia per cercare di convincere Ash a non dirigersi a Celestopoli perchè ci sono dei Pokémon di tipo spettro spaventosi, Ash pensa fra sè e sè “Questa qui è matta sul serio”, battuta che non è presente nel doppiaggio originale ed è stata eliminata nel ridoppiaggio.
  • Durante lo scontro fra Misty e Ash, nella scena in cui Ash lancia la Poké Ball di Butterfree, Ash pensa fra sé e sé "Vatti a fidare degli amici", questa battuta non è presente nel doppiaggio originale ed è stata rimossa nel ridoppiaggio.

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF