Warner Bros. Discovery

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Warner Bros. Discovery è una multinazionale statunitense dei mass media e dell'intrattenimento, nata dalla fusione avvenuta nel 2022 tra WarnerMedia e Discovery. L'azienda opera in Italia tramite la divisione Warner Bros. Discovery EMEA.

K2

K2
Il logo di K2
Informazioni
Nazione/i
Italia
Data di lancio
1 ottobre 2004[Da K-2]
1 luglio 2009[Da K2]
Gestito da
Jetix Italia S.r.l.[01/10/2004-31/06/2009]
Switchover Media[01/07/2009-13/01/2013]
Discovery Inc.[14/01/2013-10/04/2022]
Warner Bros. Discovery[Dal 11/04/2022]

K2 è un canale televisivo italiano (LCN 41, in precedenza 25 e poi 20) che offre principalmente serie animate, telefilm e show che per temi, generi e linguaggio hanno come target di riferimento bambini con una leggera prevalenza del pubblico maschile.[1] La linea editoriale si compone di storie che uniscono azione, avventura e un forte elemento comedy.[1]

Il canale nasce come rete televisiva locale il 1º ottobre 2004, sotto il nome di K-2 e in sostituzione a Fox Kids che, prima della conversione del nome a Jetix, ritrasmetteva alcune ore della propria programmazione a varie emittenti locali. La rete televisiva era di fatto gestita dalla stessa Jetix e partì con un palinsesto di tre ore al giorno con programmi di animazione e telefilm mirati al target di ragazzi tra i 4 e i 14 anni e delle famiglie.[2]

Dal 30 marzo 2009, a seguito della perdita dei diritti di Mediaset sul brand della serie animata Pokémon, K-2 e Jetix trasmettono in concomitanza gli episodi di Pokémon - DP Battle Dimension.[3]

Il precedente logo di K2

Il 1º luglio 2009, in vista dell'entrata sul digitale terrestre, la rete televisiva cambia logo e assume il nome attuale, diventando un canale nazionale. Inoltre, il canale viene acquisito da Switchover Media.[4] Durante questa gestione, K2 trasmette le seguenti stagioni della serie animata:

Il 14 gennaio 2013, in seguito alla vendita di Switchover Media, il canale diventa di proprietà di Discovery Inc. che decide quindi di cambiare il target e di orientarsi esclusivamente verso il pubblico maschile. Durante questa gestione, K2 trasmette le seguenti stagioni della serie animata:

Inoltre, dal 30 giugno al 7 settembre 2014 K2 ha trasmesso in anteprima il ridoppiaggio della prima e della terza stagione prodotto qualche anno prima, pubblicizzandolo con il titolo C'era una volta Pokémon, mentre nel 2016 ha trasmesso la seconda stagione con il doppiaggio originale. Il 6 ottobre 2023 K2 ha trasmesso Viva Pikachu!, una speciale raccolta di episodi dedicata ad Ash e Pikachu.

Lo speaker ufficiale della rete televisiva è Davide Garbolino.

Boing

Articolo principale: Boing

Boing è un canale televisivo italiano edito da Boing S.p.A., società partecipata al 51% da R.T.I. (gruppo Mediaset) e al 49% da Warner Bros. Discovery.

discovery+

Articolo principale: discovery+

discovery+ è un servizio di streaming on-demand gestito da Warner Bros. Discovery.

Detective Pikachu

Articolo principale: Detective Pikachu (film)

Warner Bros. Discovery distribuisce, tramite la subordinata Warner Bros., il film Detective Pikachu in Occidente.

Collegamenti esterni

Riferimenti


Società
Gestione del franchise
The Pokémon Company (Pokémon Center Co., Ltd. • Pokémon Korea, Inc. • Pokémon Singapore Pte. Ltd. • Pokémon Shanghai • Pokémon Taiwan • PokéPark Kanto) • The Pokémon Company International (The Pokémon Company Ireland • The Pokémon Company Mexico)