EP078
Chi trova un amico trova un tesoro è il settantottesimo episodio dell'anime Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 7 gennaio 1999, mentre in Italia il 26 settembre 2000.
Trama
Dopo essersi qualificato per la seconda fase della Lega Indigo, Ash sta pranzando con Delia, il professor Oak e i suoi amici. Quando stanno per scendere al Centro Pokémon incontrano un altro allenatore iscritto alla Lega, Ritchie, e scendono insieme. Ritchie risulta subito simpatico a Pikachu, e più tardi Ash lo incontra di nuovo proprio mentre sta passando un furgone (che si presume essere mandato dalla Lega Pokémon) che dà un importante annuncio: gli allenatori dovranno consegnare le loro Poké Ball agli ispettori della Lega per un controllo.
Ben presto si scopre la verità: i presunti ispettori non sono altro che Jessie e James che come al solito tentano di rubare Pikachu. Stavolta il Team Rocket riesce a chiudere Pikachu in un sacco, insieme a tutti gli altri Pokémon rubati, e scappa col furgone. Ash e Ritchie inseguono i malviventi ma dopo un po' perdono le loro tracce, e sono costretti a passare la notte dormendo nei sacchi a pelo. La mattina seguente, Ash e Ritchie trovano il Team Rocket e riescono a riprendere le Poké Ball: Jessie e James però si accorgono di loro, e dopo averli chiusi a chiave nel retro del furgone, scappano nuovamente. Grazie all'aiuto dei loro Pokémon, Ash e Ritchie riescono a sconfiggere il Team Rocket e a tornare da Misty e Brock. (Ritchie possiede un Pikachu, Sparky, oltre a due Pokémon che Ash ha posseduto: Butterfree e Charmander).
Il giorno dopo, Ash va al Centro Pokémon per il sorteggio del quinto turno: il computer lo mette di fronte a Ritchie. I due ragazzi sono increduli: appena diventati amici, devono subito sfidarsi in un incontro che vedrà un solo vincitore.
Eventi
- Per una lista di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
chi è quel Pokémon?: Diglett (Internazionale), Weezing (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Pidgeotto (di Ash)
- Bulbasaur (di Ash)
- Muk (di Ash; flashback)
- Arbok (di Jessie)
- Weezing (di James)
- Charmander (di Ritchie, Zippo)
- Pikachu (di Ritchie, Sparky)
- Butterfree (di Ritchie, Happy)
- Scyther (di Jeanette; flashback)
- Bellsprout (di Jeanette; flashback)
- Slowbro (di un Allenatore senza nome)
- Drowzee (di un Allenatore senza nome)
- Magikarp (di un Allenatore senza nome)
- Magikarp (della Lega Pokémon)
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon kouza:
- Sintesi del senryū: Vari prodotti in edizione limitata, venditore di souvenir.
- Questa è la prima apparizione di Richie nell'anime.
- Ritchie afferma di essere in grado di riconoscere le proprie Poké Ball per via degli adesivi sopra incollati. Questo concetto è stato utilizzato in quarta generazione, con l'introduzione dei bolli.
- Il titolo italiano è omonimo al detto Chi trova un amico, trova un tesoro.
Errori
- Quando le luci dell'ascensore si spengono, le sopracciglia del Professor Oak sono grigie. Tale errore si ripresenta all'uscita dall'ascensore.
- Quando James ordina a Weezing di usare Smog per la prima volta, gli manca un guanto.
- Quando il Team Rocket recita il motto, gli occhi di Jessie assumono un colore diverso. Ciò si accentua di più quando il trio riparte alla velocità della luce.
Modifiche
Non sono state apportate modifiche nel doppiaggio.