Nonno di Roy

Il nonno di Roy è un personaggio ricorrente di Orizzonti Pokémon.
Storia
Pre-serie
L'uomo è il nonno di Roy. Durante la sua infanzia, trovò una Poké Ball misteriosa sulla spiaggia della sua isola. La tenne con sé per anni senza sapere cosa contenesse, finché non la diede a suo nipote. Raccontò a Roy anche delle storie su di un misterioso Allenatore leggendario.
Qualche tempo prima degli eventi di Orizzonti Pokémon, il nonno di Roy incontrò Friede. Molti anni dopo, quando il nonno di Roy era già anziano, gli venne affidato il nipote quando suo figlio e sua nuora dovettero partire per impegni legati al loro lavoro da marinai.
In Il futuro che scelgo!, viene rivelato che era solito leggere al piccolo Roy un libro sull'Antico Avventuriero.
Serie Orizzonti Pokémon
Il nonno di Roy compare per la prima volta in Ne sono certa! Perché Sprigatito è con me!, dove saluta il nipote alla mattina mentre sta spazzando il cortile.
In Il tesoro dopo la tempesta, quando l'Impavida Olivina viene costretta ad atterrare sull'isola, Friede gli chiede dei materiali per riparare la nave volante, ma vengono interrotti da un altro abitante dell'isola, che rivela che i Pokémon sull'isola sono fuori controllo. Friede parte quindi per trovare una soluzione al problema.

La notte dopo, quando Roy si intrufola sull'Impavida Olivina, il gruppo decide di riportarlo a casa la mattina successiva. Quando arrivano a casa sua, Friede e Liko scoprono che è suo nonno e, nonostante l'accoglienza, l'uomo si dimostra ospitale e li invita a pranzo. Durante il pasto, dà ai due degli snack a tema Pokémon, cosa che li ispira a trovare un altro modo per riparare la nave volante. Quando gli Esploratori attaccano i Locomonauti, Friede lascia Liko alle cure del nonno di Roy, con la ragazza che spiega del suo pendente. Quando notano segni di lotta, Liko e Roy partono per chiedere l'aiuto dei Pokémon dell'isola, lasciando il nonno a casa.
In La Poké Ball antica, quando un Rayquaza nero fuoriesce dalla Poké Ball antica, lui e gli altri abitanti osservano sorpresi la scena. Dopo che gli Esploratori sono fuggiti e la situazione si è calmata, spiega quello che sa sulla Poké Ball e rivela che l'ha trovata in gioventù sulla spiaggia, ma che non era a conoscenza di che Pokémon vi fosse contenuto. Qualche tempo dopo, in seguito alla cattura di Fuecoco da parte di Roy, decide di dare la sua benedizione al nipote così che possa avventurarsi in un viaggio Pokémon, spiegandogli che finalmente non sta parlando solamente dei suoi sogni e che, ora che ha con sé un Pokémon, capirà cosa significa essere partner prima di dargli il suo zaino con delle scorte. Terminate le riparazioni alla nave volante, Roy è pronto a partire e suo nonno si unisce agli altri abitanti per augurargli un viaggio sicuro.
In OP082, riceve un messaggio da suo nipote che lo aggiorna sui suoi progressi da Allenatore e, quando alcuni vicino vogliono parlargli, si gira su se stesso per leggere il messaggio da solo.
Personaggio
Come mostrato in Il tesoro dopo la tempesta, il nonno di Roy è il leader di una piccola isola, a cui si rivolgono gli altri abitanti e Friede. Nonostante la sua personalità difficile, l'anziano è abbastanza ospitale e accogliente verso le persone. Si preoccupa profondamente per suo nipote e, sapendo che il suo sogno è quello di diventare un Allenatore di Pokémon, gli prepara lo zaino prima che Roy glielo dica, permettendogli di partire per un viaggio.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti del nonno di Roy nella serie animata:
Viaggia con
Amici
Nidoran♀ vive a casa di Roy con lui e suo nonno.
In Ti ho trovato, Fuecoco!, Nidoran♀ gioca con la Sprigatito di Liko.
Non si conosce alcuna mossa di Nidoran♀.
Dato via
- Articolo principale: Rayquaza nero
Anni fa, il nonno di Roy trovò una misteriosa Poké Ball sulla spiaggia. Molti anni dopo, la diede a suo nipote. A sua insaputa, la Poké Ball misteriosa conteneva un Rayquaza nero.
Doppiatori
Arabo | شربل أيوب Charbel Ayoub |
Ebraico | דדי זהר Dedi Zohar |
Finlandese | Antti Pääkkönen |
Giapponese | 浦山迅 Jin Urayama |
Inglese | Sean Burgos |
Italiano | Mario Scarabelli |
Portoghese | Guilherme Lopes |
Spagnolo | Jon Ciriano |
Spagnolo | Raúl Estrada |
Tedesco | Walter von Hauff |