Game Boy Camera
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

La Game Boy Camera è un semplice dispositivo di cattura di immagini che consente agli utenti del Game Boy di prendere, modificare ed archiviare le immagini in bianco e nero usando un Game Boy, Game Boy Color o Game Boy Advance. È stato sviluppato dai creatori dei Pokémon, la GAME FREAK. La periferica veniva venduta con un software di editing e quattro giochi bonus. L'unità era disponibile in diversi colori.
Informazioni di rilascio
La Game Boy Camera fu rilasciata ne 1998 insieme alla Game Boy Printer, che permetteva di catturare e modificare imagini per poi stamparle.
Caratteristiche
- Memorizza fino a 30 foto nella memoria della fotocamera.
- Obiettivo della fotocamera ruotabile.
- Regolazione luminosità, contrasto e messa a fuoco.
- Inverti mirino orizzontalmente o verticalmente.
- Timer fotografico integrato.
- Creazione di foto panoramiche.
- Combinazione due o più immagini, sia uniti o in chermo separato.
- Creazione di diverse "animazioni".
- Aggiungere didascalie alle foto salvate nell'album.
- Guardare le foto salvate in una presentazione.
- Strumenti di editing consentono agli utenti di "scarabocchiare" sulle immagini salvate.
- Aggiungere foto di un utente a uno dei quattro mini-giochi.
- Utilizzare l'accessorio Super Game Boy per vedere videocassetta animate e presentazioni.
- Stampa le foto con la Game Boy Printer.
- Scambia le foto con altri giocatori usando un cavo link.
Galleria
-
La Game Boy Camera (modello blu) inserita
nel Game Boy Color -
Vista frontale
(modello blu) -
Vista posteriore
(modello blu)
Curiosità
- La Nyko ha creato un "seguito" della Game Boy Camera: la WormCam. La WormCam permette ai giocatori di fare foto a colori sul Game Boy Advance e trasferirle ad un computer. Questa camera non fu autorizzata da Nintendo.
- La Game Boy Camera è stata usata per scattare la foto per la copertina dell'album Silver and Gold
di Neil Young
.
- Le sprite di Pikachu, Mew, Meowth, Bulbasaur, Charmander e Squirtle nella Game Boy Camera di GAME FREAK nel 1998.
Console con giochi Pokémon e periferiche
Console multiple (Cavo Link • Camera • Printer • NP)
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)