Game Boy Micro
![]() ゲームボーイミクロ | |
![]() Un Game Boy Micro nero | |
Data di rilascio
| |
---|---|
Giappone | 13 settembre 2005 |
N. America | 19 settembre 2005 |
Europa | 4 novembre 2005 |
Australia | 3 novembre 2005 |
Corea del Sud | N/D |
Specifiche tecniche
| |
*Dimensioni: 50×101×17.2 millimetri, quasi le dimensioni di una carta di credito
| |
Informazioni
| |
Generazioni della console | Sesta generazione |
Generazione Pokémon | Terza |
Tipo di console | Portatile |
Colori |
Argento
Nero
Blu
Viola
Verde
Rosa
Rosso
|
Collegamenti esterni
| |
Il Game Boy Micro è una seconda revisione del design del Game Boy Advance della Nintendo. È stato rilasciato alla fine del 2005 e commercializzato puntando l'attenzione sulle dimensioni ridotte e sul design elegante.
Il Game Boy Micro non è stata un successo come la Nintendo sperava. Questo è comunemente attribuito al fatto che la console è stata rilasciato dopo il Nintendo DS, che non solo include funzioni più avanzate, come ad esempio la comunicazione Wi-Fi e una grafica 3D, ma aveva anche la possibilità di giocare con i giochi del Game Boy Advance.
Anche se non vi sono giochi rilasciati appositamente per il Game Boy Micro, esso è in grado di riprodurre tutti i giochi del Game Boy Advance con l'eccezione dell'e-Reader.
Specifiche
Il Game Boy Micro è disponibile in quattro colori: nero, blu, viola e argento. Un certo numero di console appositamente progettate sono state rilasciati, tra cui una a tema Pokémon (vedi below). Tra queste vi è anche quella fatta per il ventesimo anniversario della Nintendo, che è stata fatta con un look simile al controller del Famicom.
Incompatibilità
- Il Game Boy Micro manca del processore in grado di riprodurre i giochi per Game Boy e Game Boy Color. Di conseguenza si può giocare solo ai giochi del Game Boy Advance.
- La porta del cavo link del Micro ha una forma diversa dalle porte standard. Questo significa che è necessario un adattatore per comunicare con il vecchio Game Boy Advance.
- Il Micro è anche incompatibile con l'Adattatore wireless Game Boy Advance. Di conseguenza è stata rilasciata una versione Micro-compatibile.
- Il Micro non si può connettere al Nintendo GameCube usando un cavo di collegamento GCN-GBA.
Giochi Pokémon
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pokémon Rubino e Zaffiro | GDR serie principale | 2002 |
Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro | Flipper | 2003 |
Pokémon RossoFuoco e VerdeFoglia | GDR serie principale | 2004 |
Pokémon Smeraldo | GDR serie principale | 2004 |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa | Dungeon | 2005 |
Edizioni speciali Pokémon
- Game Boy Micro Pokémon promozionale è stato rilasciato in Giappone il 17 Novembre 2005. È nero e rosso con una silhouette metallica di Pikachu sopra i bottini A e B.
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)