Masaaki Hoshino

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Masaaki Hoshino è un direttore tecnico presso The Pokémon Company, precedentemente in forza a Bandai Namco. Hoshino è il produttore di Pokkén Tournament e l'ex produttore di UNITE.

Storia

Il primo gioco Pokémon di Hoshino è stato Pokémon Giallo, e col tempo si è appassionato al sistema di lotta del gioco. Hoshino è entrato in Namco nel 1997, iniziando a lavorare come programmatore alla serie di Soulcalibur, per poi diventarne produttore.[1] Durante il suo periodo in azienda, ha fondato un Pokémon Club che organizzava tornei interni annuali.[2]

In quel periodo, il responsabile del franchise Taiko no Tatsujin si rivolse a Tsunekazu Ishihara per proporre una versione a tema Pokémon del gioco, ma ricevette un rifiuto, poiché Ishihara avrebbe preferito collaborare con Tekken nel caso avesse lavorato con Bandai Namco.[3][4] Verso la fine del 2013, Ishihara, riconoscendo l'entusiasmo di Hoshino per i Pokémon, gli chiese se fosse disposto a realizzare Pokkén Tournament.[5][3]

Nell'aprile del 2019, Hoshino è entrato a far parte di The Pokémon Company.[6] Nel luglio dello stesso anno, il TiMi Studio Group ha annunciato su Weibo una collaborazione con The Pokémon Company.[7] Il gioco risultante sarebbe poi stato rivelato come Pokémon UNITE, di cui Hoshino sarebbe stato produttore.[8] Il 21 dicembre 2022 è stato annunciato che Yuki Gabe avrebbe assunto il ruolo di produttore al posto di Hoshino.[9]

Crediti

Curiosità

  • Il personaggio dei videogiochi preferito da Hoshino è Absol.[3] Ha dichiarato di avere tre Box pieni di Absol.[2]
  • Il suo Pokémon preferito in Pokkén Tournament è Charizard, e la sua mossa preferita da usare nel gioco è Movimento Sismico.[4][10]
  • Hoshino afferma di aver avuto più di 100 Ditto e Abra con tutte le nature possibili, per poter allevare Pokémon competitivi sul suo 3DS.[2]
  • Ha superato l'esame per diventare Rules Expert, la controparte giapponese dell'esame del Professor Program, e ha vinto i Campionati Capopalestra tenutisi a Ōimachi.[2]

Riferimenti



Staff dei videogiochi
Direzione e produzione
Vedi anche
Design e illustrazione
Grafiche
Programmazione
Musiche e suono
Modelling e animazione
Planning e game design
Testi e sceneggiatura
Altri membri dello staff