Base Segreta

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Basi Segrete)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: WIP.
Brendon con diversi Allenatori e Pokémon in una Base Segreta

La Base Segreta è un'area speciale che un Allenatore può creare nei giochi della terza, della quarta e della sesta generazione e che può decorare con accessori, mobili e bambole Pokémon.

Nei giochi

Terza generazione

Brendon nella sua base segreta

In molti percorsi della regione di Hoenn ci sono aree che possono essere convertite in una Base Segreta, segnalate dalla presenza di piccole incisioni sulle pareti rocciose, di alberi più grandi e dall'aspetto diverso da quelli normali e da cespugli d'erba fitta. Queste aree sono accessibili solo usando l'MT Forzasegreta al di fuori della lotta.

I giocatori possono decorre la Base Segreta come vogliono, usando fino a 16 decorazioni. All'interno delle Basi è possibile correre, ma non usare la bicicletta. Un ragazzo a Verdeazzupoli può dire al giocatore dove si trova la sua propria Base Segreta.

Eseguendo uno scambio di dati con un'altra cartuccia di Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo è possibgile ricevere i dati della Base Segreta del proprietario e esplorarla. Se la Base Segreta si trova nella stesso posto di quella del giocatore non verrà copiata, ma se si trova su una mattonella diversa di uno stesso albero o cespuglio verrà copiata normalmente. Al posto dell'altro giocatore all'interno si trova un PNG. Dopo aver battuto la Lega Pokémon, questi PNG possono essere affrontati e useranno la squadra del giocatore proprietario della Base al momento dello scambio di dati. Queste lotte funzionano come lotte contro allenatori normali, ma possono avvenire solo una volta al giorno, ma questa restrizione può essere rimossa effettuando un altro scambio di dati. Le ricompense in denaro partono sempre da 20 , a prescindere dalla classe allenatore. Se il giocatore viene sconfitto non sarà alle strette, né perderà soldi.

Posizioni

È possibile creare una Base Segreta in 75 posizioni:

Percorso Tipo Layout Posizione
Percorso 110 Albero Divisa (destra) Su un'isola a sud del cancello nord. Richiede Surf.
Percorso 110 Albero Tripla (sinistra) Su un'isola a sud del cancello nord. Richiede Surf.
Percorso 111 Grotta gialla Ferro di cavallo Area centrale del muro est nel deserto. A est della Torre Miraggio.
Percorso 111 Grotta gialla Divisa Area centrale del muro nord nel deserto. A est della discesa fangosa più a sud.
Percorso 111 Grotta gialla Quadrata Area est del muro nord nel deserto. Molto a est della discesa fangosa più a sud.
Percorso 111 Grotta rossa Doppia Montagna a sud dell'Ostello. A nord della discesa fangosa più a sud. Richiede la Bici da corsa.
Percorso 111 Grotta gialla Doppia Montagna a sudest dell'Ostello. A est della discesa fangosa più a sud. Richiede la Bici da corsa.
Percorso 111 Albero Quadrata (destra) Ovest dell'Ostello.
Percorso 111 Albero Quadrata (sinistra) Ovest dell'Ostello.
Percorso 113 Grotta rossa Quadrata Est della Vetreria.
Percorso 114 Albero Divisa (sinistra) Su un'isola a ovest del ponte. Richiede Surf.
Percorso 114 Albero Tripla (destra) Su un'isola a ovest del ponte. Richiede Surf.
Percorso 114 Grotta marrone Quadrata Lato montano ovest, a sudest dalla casa di Lanette e a nord delle Cascate Meteora.
Percorso 114 Grotta marrone Divisa B Lato montano est, dietro due rocce frantumabili. Sud dalla casa di Lanette e nordest delle Cascate Meteora. Richiede Spaccaroccia.
Percorso 114 Grotta marrone Doppia Lato montano est, a sud dalla casa di Lanette e a nordovest delle Cascate Meteora.
Percorso 114 Grotta marrone Doppia Lato montano sud, dietro una roccia frantumabile. Sudest delle Cascate Meteora. Richiede Spaccaroccia.
Percorso 114 Grotta marrone Divisa A Vicino alle Cascate Meteora, dietro una roccia frantumabile. Richiede Spaccaroccia.
Percorso 115 Grotta rossa Divisa Sudest delle Cascate Meteora, sulla spiaggia.
Percorso 115 Grotta marrone Divisa B Sudest delle Cascate Meteora, a est dopo la prima rampa di scale che porta alle Cascate.
Percorso 115 Grotta marrone Doppia Sudest delle Cascate Meteora, a est della seconda rampa di scale che porta alle Cascate.
Percorso 115 Grotta gialla Divisa Sezione ovest della riva superiore. Richiede Surf.
Percorso 115 Albero Lunga (sinistra) Dalla riva superiore, prendendo il percorso ovest nell'area boscosa. Richiede Surf.
Percorso 115 Albero Separata (destra) Dalla riva superiore, prendendo il percorso ovest nell'area boscosa. Richiede Surf.
Percorso 115 Grotta marrone Quadrata Sezione montana nord, ovest della discesa fangosa. Richiede Surf.
Percorso 115 Grotta marrone Divisa B Sezione montana nord, a sud scendendo dalle scale vicino alla discesa fangosa. Richiede Surf.
Percorso 115 Grotta marrone Divisa A Sezione montana nord, a sudovest scendendo dalle scale vicino alla discesa fangosa. Richiede Surf.
Percorso 115 Grotta marrone Doppia Sezione montana nord, a est salendo la discesa fangosa. Richiede Surf.
Percorso 115 Grotta marrone Divisa A Sezione montana nord, a sud salendo la discesa fangosa. Richiede Surf.
Percorso 116 Grotta blu Doppia Sudest dall'entrata ovest del Tunnel Menferro.
Percorso 116 Grotta blu Serpeggiante Est dall'entrata ovest del Tunnel Menferro, salendo due scalinate.
Percorso 116 Grotta blu Larga Est dall'entrata est del Tunnel Menferro.
Percorso 116 Grotta blu Quadrata Nordest dall'entrata est del Tunnel Menferro, salendo due scalinate.
Percorso 118 Grotta gialla Quadrata Parte nordovest della spiaggia est.
Percorso 118 Grotta rossa Quadrata Parte sudovest della spiaggia est.
Percorso 118 Albero Lunga (sinistra) Tra il terreno per Bacche e l'entrata per il Percorso 119.
Percorso 118 Albero Quadrata (destra) Tra il terreno per Bacche e l'entrata per il Percorso 119.
Percorso 118 Grotta rossa Lunga Est dell'entrata per il Percorso 119.
Percorso 119 Cespuglio Larga Ovest dalla casa a sud del Percorso, oltre il Fiume. Richiede Surf.
Percorso 119 Grotta rossa Divisa Est dalla cascata a sud, a nord del terreno per Bacche.
Percorso 119 Grotta blu Serpeggiante Ovest dalla cascata a sud, oltre le ringhiere. Richiede la Bici Cross.
Percorso 119 Cespuglio Quadrata Ovest dalla cascata a sud, oltre le ringhiere. Richiede la Bici Cross.
Percorso 119 Albero Tripla (sinistra) Sopra e a ovest della cascata sud. Richiede Surf.
Percorso 119 Albero Lunga (destra) Sopra e a ovest della cascata sud. Richiede Surf dalla parte di fiume tra le due cascate.
Percorso 119 Cespuglio Doppia Nordest della cascata sud. Richiede Surf dalla parte di fiume tra le due cascate.
Percorso 119 Grotta blu Doppia Tra l'Istituto Meteo e la cascata nord. Richiede Surf dalla parte di fiume tra le due cascate.
Percorso 119 Cespuglio Divisa A sud di Forestopoli e a est della cascata nord.
Percorso 119 Cespuglio Quadrata (sinistra) Punto più a nordovest del percorso, dopo la cascata nord e due ringhiere. Richiede Surf, Cascata e la Bici Cross.
Percorso 119 Cespuglio Doppia (destra) Punto più a nordovest del percorso, dopo la cascata nord e due ringhiere. Richiede Surf, Cascata e la Bici Cross.
Percorso 119 Cespuglio Divisa (sinistra) A nordovest del percorso, dopo la cascata nord e tre ringhiere. Richiede Surf, Cascata e la Bici Cross.
Percorso 119 Cespuglio Doppia (destra) A nordovest del percorso, dopo la cascata nord e tre Richiede Surf, Cascata e la Bici Cross.
Percorso 120 Cespuglio Divisa Nordest del Grottino Solare, tra l'erba fitta.
Percorso 120 Cespuglio Larga Tra il Grottino Solare e il terreno per Bacche nord, dietro un albero tagliabile. Richiede Taglio.
Percorso 120 Cespuglio Quadrata Parte sudest del labirinto di erba fitta, est della Tomba Antica.
Percorso 120 Grotta blu Serpeggiante Nord del ponte sud, oltre il lago. Indentazione a sinistra. Richiede Surf.
Percorso 120 Grotta blu Doppia Nord del ponte sud, oltre il lago. Indentazione a destra. Richiede Surf.
Percorso 120 Cespuglio Quadrata Sud della Tomba Antica, a nord del terreno per Bacche centrale.
Percorso 120 Cespuglio Doppia Sud del ponte sud, a est dell'entrata al Percorso 121
Percorso 121 Grotta rossa Divisa Dopo i primi scalini dal porto per il Percorso 122, dietro un albero tagliabile. Richiede Taglio.
Percorso 121 Grotta rossa Lunga Dopo i primi scalini dal porto per il Percorso 122, sud della Zona Safari.
Percorso 121 Albero Lunga (sinistra) Dopo i primi scalini a est della Zona Safari.
Percorso 121 Albero Quadrata (destra) Dopo i primi scalini a est della Zona Safari.
Percorso 123 Grotta blu Quadrata Indentazione est nell'area rocciosa. Richiede Surf dal Percorso 122.
Percorso 123 Grotta blu Larga Indentazione centrale nell'area rocciosa. Richiede Surf dal Percorso 122.
Percorso 123 Grotta blu Quadrata Indentazione ovest nell'area rocciosa. Richiede Surf dal Percorso 122.
Percorso 125 Grotta gialla Doppia Su un'isola a sud della Grotta Ondosa. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta gialla Divisa Ovest della Grotta Ondosa, sullo stesso lembo di terra. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta rossa Quadrata Indentazione a sinistra su un'isola a nordest della Grotta Ondosa. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta rossa Doppia Indentazione a destra su un'isola a nordest della Grotta Ondosa. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta gialla Quadrata Indentazione est su un'isola a est dell'isola con gli alberi ad ovest. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta gialla Ferro di cavallo Indentazione ovest su un'isola a est dell'isola con gli alberi ad ovest. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta rossa Doppia Indentazione nordovest su un'isola a sud dell'isola con gli alberi ad est. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta gialla Ferro di cavallo Indentazione sudest su un'isola a sud dell'isola con gli alberi ad est. Richiede Surf.
Percorso 125 Grotta gialla Doppia Indentazione est su un'isola a sud dell'isola con gli alberi ad est. Richiede Surf.

Layout

Albero - quadrata
Albero - lunga
Albero - divisa
Albero - tripla
Grotta gialla - quadrata
Grotta gialla - ferro di cavallo
Grotta gialla - divisa
Grotta gialla - doppia
Grotta rossa - quadrata
Grotta rossa - lunga
Grotta rossa - divisa
Grotta rossa - doppia
Grotta marrone - quadrata
Grotta marrone - divisa A
Grotta marrone - divisa
Grotta marrone - doppia
Grotta blu - quadrata
Grotta blu - larga
Grotta blu - serpeggiante
Grotta rblu - doppia
Cespuglio - quadrata
Cespuglio - larga
Cespuglio - divisa
Cespuglio - doppia


Classi allenatore rappresentative

La classe allenatore con cui un giocatore viene rappresentato dipende dal loro genere e dall'ultima cifra del loro ID Allenatore.

Genere 0 o 5 1 o 6 2 o 7 3 o 8 4 o 9
Maschio
Bullo

Pigliamosche

Elegantone

Campeggiatore

Fantallenatore
Femmina
Pupa

Scolara

Lady

Picnic Girl

Fantallenatrice

Quarta generazione

Una Base Segreta nei Sotterranei di Sinnoh.

In quarta generazione, al contrario della terza, è possibile creare Basi Segrete solo nei Sotterranei, e altri giocatori sono rappresentati da loro stessi invece che da un PNG. Inoltre, tutte le Basi hanno la stessa forma e dimensioni.

Una Base può essere scavata in un muro dei Sotterranei tramite la Trivella. All'inizio sono presenti numerosi Granmassi, che diventano possibili da rimuovere più bandiere si raccolgono. Inizialmente solo 10 decorazioni possono essere posizionate, ma questo limite aumenta a 15 facendo salire di livello la propria bandiera.

I giocatori non possono combattere nella Base, ma se uno entra nella Base di un altro mentre questi non sta decorando (visto che ciò chiude l'ingresso della base), possono provare a rubare la bandiera dell'altro e portarla alla propria base per ottenere ricompense come decorazioni o una stella sulla loro Scheda Allenatore.

Sesta generazione

Le Basi Segrete tornano nei remake Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha come Super Basi Segrete. Vengono introdotte nuove caratteristiche, come la possibilità di condividere online le Basi Segrete tramite un codice QR, la possibilità di collezionare le bandierine delle basi segrete degli altri giocatori (Come nei Sotterranei di Sinnoh) e anche la possibilità di creare una personale Palestra. Visitando la Super Base Segreta di un altro giocatore è possibile farselo amico e\o lottare con lui, diventando tuo amico il personaggio dell'altro giocatore si trasferirà nella tua Super Base Segreta e potrà sfoderare da uno a tre talenti segreti (in base al livello della base determinato dal numero delle bandiere ottenute) nelle Super Basi Segrete degli altri giocatori è anche possibile sfidare i suoi amici segreti; Il massimo numero di amici segreti ottenibili è cinque, la posizione degli amici segreti è determinata dalla posizione dei tappetini verdi con le orme bianche. Iperio è un esperto di Super Basi Segrete che spiega al giocatore le varie funzionalità e gli consegnerà la MT94 che in questa versione corrisponde a Forzasegreta.

Nella serie animata

La Base Segreta di Keanu

Le Basi Segrete sono apparse per la prima volta in La Grotta dei Tempi. Mentre si trovavano a Bluruvia, Ash e i suoi amici si sono imbattuti nella Base Segreta di Keanu. In seguito, sempre nello stesso episodio, anche il Team Rocket trova la Base Segreta e ruba i Pokémon di Keanu, mentre Ash e suoi amici lo aiutano a recuperarli.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

Zaffiro ha una Base Segreta nel Percorso 101 che usa per osservare e studiare i Pokémon al fine di aiutare suo padre, il Professor Birch, con le ricerche. Vi ci porta Rubino dopo averlo salvato da una caduta e, poco dopo, i due vengono attaccati al suo interno da un Seviper selvatico, che sconfiggono. È qui che Rubino e Zaffiro danno inizio alla loro sfida degli 80 giorni. Inizialmente, questa Base Segreta è semplicemente una grotta, ma Rubino la decora durante l'ultimo giorno della loro sfida.

Nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire, si scopre che Lino si è costruito la sua personale Base Segreta nel Percorso 120 con l'aiuto di Iperio. Quando Iperio trova Zaffiro dopo la sua sconfitta per mano di Lyris, la porta nella Base Segreta di Lino per farla riprendere. La ragazza viene in seguito riportata qui da Rubino e Smeraldo tramite l'anello di Hoopa.

Curiosità

  • Nei Sotterranei è possibile che un punto per Estrazioni compaia nello stesso punto della Base Segreta del giocatore.

Vedi anche

In altre lingue

FFCE1CFFCE1C

Base Segreta
Super Base Segreta
Bandiera