Luna Ball
Nello specifico: Nell'animazione e nel GCC.
La Luna Ball è un tipo di Poké Ball introdotta in seconda generazione.
Nella serie principale
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
II-VI | Non può essere comprato. | Prezzo di vendita: 150![]() |
VII-IX | Non può essere comprato. | Non può essere venduto. |
Effetti
Quando viene utilizzata dalla Borsa contro un Pokémon selvatico, permette di tentare di catturarlo.
Se usata contro un'Ultracreatura il modificatore è sempre pari a 410/4096× (~0.1×).
La Luna Ball non può essere utilizzata in situazioni in cui non si possono usare le Poké Ball, come nelle battaglie con due o più avversari presenti o contro Pokémon particolari. Se viene usata in una battaglia tra Allenatori, l'Allenatore avversario la respinge, sprecando l'oggettoII o il turno del giocatoreIV+.
In Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, la Luna Ball non può essere tenuta.
Lancio fallisce se usato mentre si tiene una Luna Ball.
Seconda generazione
Se il Pokémon da catturare è membro di una linea evolutiva in cui almeno un Pokémon si evolve tramite Antiscottatura, la Luna Ball ha un modificatore del tasso di cattura pari a 4×. Poiché nessun Pokémon soddisfa questa condizione, la Ball ha sempre un modificatore pari a 1x.
Quarta generazione
Se il Pokémon da catturare è membro di una linea evolutiva in cui almeno un Pokémon si evolve tramite Pietralunare, la Luna Ball ha un modificatore del tasso di cattura pari a 4×. In tutti gli altri casi, il modificatore è 1x.
Dalla settima generazione
Se il Pokémon da catturare si evolve tramite Pietralunare, la Luna Ball ha un modificatore del tasso di cattura pari a 4×. In tutti gli altri casi, il modificatore è 1x.
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
OAC | Per chi si evolve con la PIETRALUNARE. |
III-VII | Poké Ball un po' originale che funziona particolarmente bene sui Pokémon che si evolvono con una Pietralunare. |
SpSc | Poké Ball un po' diversa che funziona particolarmente bene con i Pokémon che si evolvono con una Pietralunare. |
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
OAC | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Azalina (Dando a Franz una Ghicocca Gialla) |
HGSS | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Azalina (Dando a Franz una Ghicocca Gialla) |
SLUsUl | Metodi finiti: Picco Hokulani, Kantai | Metodi ripetibili: — |
SpSc | Metodi finiti: Da Ballino nello Stadio di Circhester | Metodi ripetibili: Ricompensa casuale dopo la vittoria di un torneo allo Stadio di Goalwick, CramoBot (Ghicocca Gialla) |
Curiosità
- Nella seconda generazione, la Luna Ball risulta più efficace quando usata su Pokémon che si evolvono usando un Antiscottatura anziché una Pietralunare, quindi in pratica il tasso di cattura non viene mai aumentato. Questo errore è dovuto al fatto che nella prima generazione il numero di indice della Pietralunare era 0x0A, ma nella seconda generazione questo indice corrisponde all'Antiscottatura (la Pietralunare ha invece il numero di indice 0x08). Il codice che regola il funzionamento della Luna Ball fa erroneamente riferimento al numero di indice originale, impedendo così l'applicazione del suo effetto.
In altre lingue






































