Luce solare intensa

Nello specifico: immagini e spin-off.


La luce solare intensa è una condizione atmosferica introdotta in seconda generazione. Dalla terza generazione è possibile trovarla anche nell'overworld.
Dura cinque turni se creata tramite le abilità Siccità (dalla sesta generazione) o Ritmo d'Oricalco, la mossa Giornodisole o la mossa Dynamax Dynafiammata, oppure otto se chi la crea tiene una Rocciacalda. Se incontrata nell'overworld oppure se creata tramite Siccità (dalla terza alla quinta generazione) dura per tutta la lotta o finché non viene sostituita da un'altra condizione atmosferica.
In sesta generazione è stata introdotta una variante chiamata luce solare accecante. Può essere incontrata nell'overworld oppure creata tramite l'abilità Terra Estrema. Questa termina solo quando tutti i Pokémon con l'abilità Terra Estrema vengono rimossi dalla lotta, vengono fatti ruotare fuori in una Lotta a Rotazione, Terra Estrema viene bloccata o rimpiazzata da un'altra abilità o se viene creato un acquazzone o una corrente d'aria misteriosa tramite le abilità Mare Primordiale o Flusso Delta.
Effetti
- Aumenta la potenza delle mosse di tipo Fuoco del 50%.
- Indebolisce la potenza delle mosse di tipo Acqua del 50%, ad eccezione di Idrovapore che viene invece potenziata del 50%.
- Permette l'esecuzione immediata di Solarraggio e Lama Solare senza turno di carica.
- A partire dalla quinta generazione raddoppia l'aumento di statistiche di Crescita, portandolo a +2 in Attacco e Attacco Speciale.
- Attiva le abilità Clorofilla, Pellearsa, Regalfiore, Previsioni, Fogliamanto, Solarpotere.
- Previsioni cambia Castform nella sua Forma Sole.
- Dalla quinta generazione Regalfiore cambia Cherrim nella sua Forma Splendore.
- In quarta generazione cambia la forma di Cherrim da Forma Nuvola a Forma Splendore.
- Permette a Coglibacche di recuperare sempre una bacca anziché il 50% delle volte.
- Cambia Palla Clima in una mossa di tipo Fuoco e raddoppia la sua potenza.
- Non permette che i Pokémon vengano congelati, ma quelli già congelati non verranno scongelati.
- Permette a Lucelunare, Sintesi e Mattindoro di recuperare 2/3 dei PS massimi.
- Diminuisce la precisione di Tuono e Tifone al 50%.
Luce solare accecante


In aggiunta agli effetti della luce solare intensa, la luce solare accecante ha i seguenti effetti:
- Le mosse di tipo Acqua falliscono sempre.
- Se un Pokémon prova ad usare Dononaturale mentre tiene una bacca che renderebbe la mossa di tipo Acqua, la bacca non viene consumata ma la mossa fallisce.
- Se un Pokémon congelato prova ad usare Idrovampata o Vaporscoppio, si scongela comunque prima che la mossa fallisca.
- Le mosse Giornodisole, Pioggiadanza, Grandine e Terrempesta falliscono, anche se è presente in campo un Pokémon con le abilità Riparo o Antimeteo.
- Un Pokémon soggetto all'effetto di Pulviscoppio che prova ad utilizzare Giornodisole viene comunque danneggiato dall'effetto della mossa.
- Le abilità Siccità, Piovischio, Sabbiafiume e Scendineve non si attivano, anche se è presente in campo un Pokémon con le abilità Riparo o Antimeteo.
Luoghi
Serie principale
Percorso 114, 115, 116, 118 (quando è presente la Grotta Terra e prima di affrontare Groudon)S
Percorso 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, Porto Alghepoli, Verdeazzupoli, Ceneride, Iridopoli, Torre dei Cieli (dopo il risveglio di Kyogre e prima del termine del conflitto tra lui e Groudon, si alterna con la pioggia battente)SLuce solare accecante
Serie Pokémon Mystery Dungeon
Squadra Rossa e Squadra Blu
Dungeon | Piani | Note |
---|---|---|
Foresta Baraonda | Piani: 3 e 6 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Torre Celeste | Piani: 24 e Vetta Celeste P.2 | |
Foresta Ululo | Piani: 3, 6, 9 e 13 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Campo Infuocato | Piani: 5, 10, 15, 20 e 25 | |
Campo Lampo | Piani: 5, 10, 15, 20 e 25 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Monte Remoto | Piani: 4, 8, 10, 14, 17, 22, 24, 26, 28, 30, 32, 34 e 36 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Grotta Ponente | Piani: 5, 15, 18, 21, 27, 40, 45, 56, 59, 66, 84 e 95 | Potrebbe venir sostituita dall'effetto di Sabbiafiume nei piani 56 e 59 |
Catena Nordica | Piani: 4, 8, 11 e 15 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Valle Voragine | Piani: 3, 6, 10 e 15 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Collina Dragone | Piani: 4, 8, 12, 16, 20, 24 e 28 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Foresta Purezza | Piani: 15, 21, 24, 28, 32, 38, 43, 48, 52, 57, 61, 67, 81 e 89 | Potrebbe essere una qualsiasi delle altre condizioni atmosferiche |
Nell'animazione

- Articolo principale: Giornodisole → Nell'animazione
- Articolo principale: Siccità → Nell'animazione
Nel manga
In Pokémon Adventures

- Articolo principale: Giornodisole → Nel manga
- Articolo principale: Siccità → Nel manga
- Articolo principale: Terra Estrema → Nel manga
Oltre alla mossa e alle abilità di cui sopra, la luce solare intensa compare anche all'Arena Lotta come risultato del tabellone di gioco nel capitolo VS Ivysaur dell'Arco Platino.
In altre generazioni
In altre lingue
Mandarino | 大晴天 Dàqíngtiān |
Cantonese | 大晴天 Daaihchìhngtīn |
Coreano | 햇살이 강한 Haessali ganghan |
Francese | Soleil |
Giapponese | 日差しが強い Hizashi ga tsuyoi |
Indonesiano | Sinar matahari yang terik Sinar matahari menyengat |
Inglese | Harsh sunlight |
Malese | Panas terik Cuaca cerah |
Spagnolo | Sol |
Tedesco | Sonne Gleißendes Sonnenlicht |
Thailandese | อากาศแจ่มใส Akat Chaemsai แดดแรงจัด Daetraengchat |
Vietnamita | Nắng gắt |
Luce solare accecante
Mandarino | 大日照 Dàrìzhào |
Cantonese | 大日照 Daaiyahtjiu |
Coreano | 햇살이 아주 강한 Haessali aju ganghan |
Francese | Soleil intense |
Giapponese | 日差しがとても強い hizashi ga totemo tsuyoi |
Inglese | Extremely harsh sunlight |
Spagnolo | Sol abrasador Calor abrasador |
Tedesco | Sehr starker Sonnenlicht |