Capo della squadra di scavi


Il capo della squadra di scavi è un personaggio ricorrente di Esplorazioni Pokémon.
Storia
Il capo della squadra di scavi compare per la prima volta in Un raid tra le rovine!, dove sta studiando, assieme al suo team, le appena scoperte Rovine del Colosso nel Deserto della Quiete. Si unisce ad Ash, Goh, Cora e Cecco Multicromo in una Lotta Raid contro un Golurk gigante, usando i suoi Litwick e Lampent. Alla fine il gruppo riesce a sconfiggere Golurk e Goh lo cattura.
Riappare in un flashback in Rigenerare e rinnovare! quando Ash e Goh scambiano il curatore per lui.
In La prova della scaglia dorata!, mostra ad Ash e Goh il murale di Volcarona che ha trovato nelle Rovine del Colosso.
Il capo della squadra di scavi riappare in una fantasia in Fuori dal proprio elemento!.
Ricompare in un altro flashback in Un raid tra i ghiacci!.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti del capo della squadra di scavi nella serie animata:
Litwick è il primo Pokémon conosciuto del capo della squadra di scavi. Viene usato in una Lotta Raid contro un Golurk gigante, ma viene ritirato quando Golurk gli respinge semplicemente il suo attacco.
Litwick ricompare in un altro flashback in Un raid tra i ghiacci!.
L'unica mossa conosciuta di Litwick è Turbofuoco.
Lampent è il primo Pokémon conosciuto del capo della squadra di scavi. Viene usato in una Lotta Raid contro un Golurk gigante, ma viene sconfitto.
L'unica mossa conosciuta di Lampent è Pirolancio.
Doppiatori
Arabo | شربل أيوب Charbel Ayoub |
Ebraico | דור סרוגו Dor Srugo |
Francese | Jean-Philippe Lejeune |
Giapponese | 間宮康弘 Yasuhiro Mamiya |
Indonesiano | Rujani Pahlusi |
Inglese | Sean Schemmel |
Italiano | Gianluca Iacono |
Polacco | Tomasz Bednarek |
Portoghese | Paulo Bernardo |
Spagnolo | Jessie Martínez |
Spagnolo | Eduardo Tejedo |
Curiosità
- Il capo assomiglia al curatore, che compare in Rigenerare e rinnovare!, ed al presentatore, che compare in Fuori dal proprio elemento!. Con il curatore ed il presentatore, condivide anche lo stesso doppiatore arabo, giapponese, italiano, polacco, portoghese e spagnolo europeo.