Pokémon Candy Container
1 Contenitore
5 011053 011849 (contenitore)
Pokémon Candy Container, noto anche come Pokémon Candy Container Serie 1 è un prodotto di Topps distribuito tra il 1999 e il 2000 in diversi Paesi europei.
Il prodotto proponeva delle sfere di plastica a forma di Poké Ball contenenti ciascuna delle caramelle ed un modellino statico che raffigurava un Pokémon. La collezione era composta da 16 modellini statici che raffiguravano Bulbasaur, Charmander, Charmeleon, Charizard, Squirtle, Blastoise, Pikachu, Clefairy, Vulpix, Jigglypuff, Meowth, Psyduck, Poliwhirl, Eevee, Mewtwo e Togepi.
Distribuzione
Il prodotto è stato commercializzato quasi in contemporanea negli Stati Uniti d'America e in diversi Paesi d'Europa: Regno Unito, Italia
, Germania
, Paesi Bassi
, Francia
, Spagna
, Svizzera
, Norvegia
e ecc.
La distribuzione del prodotto negli Stati Uniti d'America è stata curata dalla Bazooka Candy Brands nel 1999, una divisione della Topps che si occupa di produrre varie tipologie di dolciumi tra cui la gomma da masticare Bazooka. In territorio europeo il prodotto fu distribuito dalla Topps Europe Limited nel 2000.
Il prodotto venne distribuito in confezioni da 16 pezzi a negozi specializzati in dolciumi e di alimentari.
Collezione
La collezione è composta da sedici modellini statici che raffiguravano i Pokémon che compariscono negli episodi della serie animata Pokémon.
I Pokémon che vengono raffigurati sono: Bulbasaur, Charmander, Charmeleon, Charizard, Squirtle, Pikachu di Ash Ketchum; Il Vulpix di Brock; Psyduck, Poliwhirl e Togepi di Misty; Meowth del Trio Team Rocket; Clefairy del sesto episodio (La pietra lunare), Eevee del quarantesimo episodio (L'importante non è vincere), Jigglypuff del quarantacinquesimo episodio (Sulle ali di una canzone), Blastoise del sessantesimo episodio (Il grande sonno) e Mewtwo che compare nella sigla animata Pokémon Mezase Pokémon Master.
Modellini | |||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||
Bulbasaur | Charmander | Charmeleon | Charizard | ||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||
Squirtle | Blastoise | Pikachu | Clefairy | ||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||
Vulpix | Jigglypuff | Meowth | Psyduck | ||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||
Poliwhirl | Eevee | Mewtwo | Togepi |
Galleria
Box
-
Profilo aperto del box
-
Profilo chiuso del box
-
Retro del box
Contenitori
-
Contenitore Poké Ball
Curiosità
- I modellino di Togepi e l'unico Pokémon di seconda generazione presente nella collezione.
- Charmander ed evoluzioni e l'unica linea evolutiva completa della collezione.
- Ogni modellino statico presenta un numero, una lettera o entrambi, impressi, che fanno riferimento allo snodo dello stampo. Questi identificativi servivano a localizzare imperfezioni sui modellini e ad effettuare verifiche di qualità sullo stampo. I numeri erano da 1 a 8, mentre le lettere erano da A a H. Anche le Poké Ball possiedono questi identificativi, ma soltanto in formato lettere.
- Il modellino di Pikachu possiede identificativo composto da una lettera e un numero.
- Il modellino di Charizard è l'unico modellino composto da due parti unite di due materiali differenti. Il corpo è composto da una plastica più dura, mentre le ali da una plastica più morbida.
- Tutti i modellini presentano una riga di copyright e di produzione che riporta: "TM & © 1999 NINTENDO MADE IN CHINA"; mentre le Poké Ball riportano nella riga di copyright: "TM & © 2000 Nintendo".
- I modellini della collezione sono gli stessi utilizzati nella collezione del prodotto Pokémon Treasure Pop Lollipops.