Campionato Mondiale 2022

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modifica aggiungendo le parti mancanti o completando quelle incomplete.
Logo

I Campionati Mondiali di Pokémon 2022 si sono tenuti a Londra dal 18 al 21 agosto 2022. Sono stati i diciassettesimi campionati solo su invito per i giocatori del Gioco di Carte Collezionabili, i dodicesimi per i videogiocatori e i quinti per i giocatori di Pokkén Tournament. Questa è stata la seconda volta che i Campionati Mondiali di Pokémon si sono tenuti fuori dagli Stati Uniti, dopo il Campionato Mondiale 2013 a Vancouver, in Columbia Britannica (Canada).

Gli inviti per il GCC e gli eventi dei videogiochi sono stati dati in premio ai giocatori che hanno accumulato abbastanza Championship Points durante la stagione. Gli inviti per Pokkén Tournament sono stati dati in premio alle prime posizioni dei Campionati Internazionali e ai giocatori giapponesi. Sono state anche presenti delle Last Chance Qualifiers per Pokkén Tournament.

I Campionati Mondiali avrebbero dovuto inizialmente essere tenuti all'ExCeL Exhibition Centre di Londra dal 14 al 16 agosto 2020, ma vennero cancellati insieme alle Championship Series 2020 di Play! Pokémon a causa della pandemia di COVID-19, venendo rinviati ad agosto 2021.[1][2] In seguito, vennero ulteriormente spostati al 2022.[3]

Un Pokémon Center improvvisato è stato aperto in loco durante i Campionati Mondiali.[4]

Campionati di Gioco di Carte Collezionabili

Il GCC ha seguito il formato standard 2021-22. Si sono potute quindi usare tutte le carte a partire da Spada e Scudo. I giocatori hanno ricevuto gli inviti guadagnando abbastanza Championship Points durante l'anno, con i migliori tra questi che hanno ricevuto anche inviti per il Day Two, o dai Campionati Mondiali 2019.

Le seguenti carte non erano legali per il gioco in particolare al Campionato Mondiale 2022 a causa della mancata distribuzione in tutto il mondo:

Divisione Junior

Haruki Miyamoto (Giappone) era il campione in carica

Rikuto Ohashi (Giappone) è diventato il nuovo campione del mondo con un record finale di 6-0-1.


Quarti di finale   Semifinali   Finale
2  Rikuto Ohashi 🇯🇵  
 Kuto Kawamoto 🇯🇵  
    2  Rikuto Ohashi 🇯🇵  
     Prince Williams 🇺🇸  
 Misha Shapkin 🇬🇧
 Prince Williams 🇺🇸  
    2  Rikuto Ohashi 🇯🇵
    3  Tristan Tse 🇨🇦
3  Tristan Tse 🇨🇦  
 Marcelo Rubio Turra 🇧🇷  
    3  Tristan Tse 🇨🇦
     Chung Yen-Tso 🇹🇼  
 Hatsuto Kogawa 🇯🇵
 Chung Yen-Tso 🇹🇼  


Divisione Senior

Kaya Lichtleitner (Germania) è la campionessa difendente.

Liam Halliburton (USA) diventa il nuovo campione con un record finale di 6-1-1.


Quarti di finale   Semifinali   Finale
 Owen Dalgard 🇺🇸  
 João Gabriel 🇧🇷  
     João Gabriel 🇧🇷  
     Sebastian Lashmet 🇺🇸  
 Roberto Costanzo 🇫🇷
 Sebastian Lashmet 🇺🇸  
     Sebastian Lashmet 🇺🇸
     Liam Halliburton 🇺🇸
 Justin Newdorf 🇺🇸  
 Liam Halliburton 🇺🇸  
     Liam Halliburton 🇺🇸
     Soma Yoshimura 🇯🇵  
 Soma Yoshimura 🇯🇵
 Daniel Magda 🇨🇿  


Divisione Master

Henry Brand (Australia) è il campione difendente.

Ondřej Škubal (Repubblica Ceca) diventa il nuovo campione con un record finale di 6-0-2.


Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Daichi Shimada 🇯🇵  
8  Otavio Gouveia 🇧🇷  
    1  Daichi Shimada 🇯🇵  
    4  James Cox 🇦🇺  
5  Andrew Estrada 🇨🇦
4  James Cox 🇦🇺  
    1  Daichi Shimada 🇯🇵
    3  Ondřej Škubal 🇨🇿
3  Ondřej Škubal 🇨🇿  
6  Andre Chiasson 🇨🇦  
    3  Ondřej Škubal 🇨🇿
    2  Ryota Ishiyama 🇯🇵  
7  Kaiwen Cabbabe 🇦🇺
2  Ryota Ishiyama 🇯🇵  


Campionati di videogiochi

I giocatori hanno ricevuto gli inviti guadagnando abbastanza Championship Points durante l'anno, con i migliori tra questi che hanno ricevuto anche inviti per il Day Two, o dai Campionati Mondiali 2019.

Le lotte hanno avuto luogo nei giochi Pokémon Spada e Scudo e sono consistite tutte in Lotte in Doppio. Si sono potuti usare tutti i Pokémon nel Pokédex di Galar eccetto i misteriosi ed alcuni leggendari, ammesso che avessero il simbolo di Galar. I livelli di tutti i Pokémon sono stati impostati al 50 e non sono stati previsti più Pokémon della stessa specie o più di uno stesso strumento. I giocatori hanno avuto a disposizione 7 minuti di Your Time, 45 secondi di Move Time e 15 minuti di Game Time per lotta.

Divisione Junior

Pi Wu (Taiwan) è il campione difendente.

Kosaku Miyamoto (Giappone) diventa il nuovo campione con un record finale di 8-2-0.[5]


Quarti di finale   Semifinali   Finale
 Alexander Musikant 🇩🇪  
 Kiara Nguyen 🇦🇺  
     Kiara Nguyen 🇦🇺  
     Hatsuki Fujiwara 🇯🇵  
 Eiru Miyamoto 🇯🇵
 Hatsuki Fujiwara 🇯🇵  
     Kiara Nguyen 🇦🇺
     Kosaku Miyamoto 🇯🇵
 Annk Isaac Rodriguez Arguello 🇨🇷  
 Kosaku Miyamoto 🇯🇵  
     Kosaku Miyamoto 🇯🇵
     Mikoto Inaishi 🇯🇵  
 Mikoto Inaishi 🇯🇵
 Sosuke Ueno 🇯🇵  


Divisione Senior

Ko Tsukide (Giappone) è il campione difendente.

Yasuharu Shimizu (Giappone) è diventato il nuovo campione.


Quarti di finale   Semifinali   Finale
 Nicholas Kan 🇦🇺  
 Thomas Downling 🇮🇪  
     Nicholas Kan 🇦🇺  
     Yuma Suzuki 🇯🇵  
 Yuma Suzuki 🇯🇵
 Aurelién Soula 🇫🇷  
     Nicholas Kan 🇦🇺
     Yasuharu Shimizu 🇯🇵
 Yasuharu Shimizu 🇯🇵  
 Hayato Hasegawa 🇯🇵  
     Yasuharu Shimizu 🇯🇵
     Kylan Van Severen 🇨🇦  
 Kylan Van Severen 🇨🇦
 Ryosei Ishikawa 🇯🇵  


Divisione Master

Naoto Mizobuchi (Giappone) era il campione in carica. Ha ricevuto l'invito al secondo giorno ed è stato eliminato ai Quarti di Finale.

Eduardo Cunha (Portogallo) è diventato il nuovo campione del mondo dopo aver sconfitto in finale Guillermo Castilla (Spagna).


Quarterfinals   Semifinals   Championship match
 Eduardo Cunha 🇵🇹  
 Naoto Mizobuchi 🇯🇵  
     Eduardo Cunha 🇵🇹  
     Paul Chua 🇺🇸  
 Calvin Foster 🇬🇧
 Paul Chua 🇺🇸  
     Eduardo Cunha 🇵🇹
     Guillermo Castilla Diaz 🇪🇸
 Meaghan Rattle 🇦🇺  
 James Baek 🇺🇸  
     James Baek 🇺🇸
     Guillermo Castilla Diaz 🇪🇸  
 Davide Carrer 🇮🇹
 Guillermo Castilla Diaz 🇪🇸  



Campionati di Pokkén Tournament

Sono stati distribuiti inviti ai migliori piazzamenti ai Campionati Internazionali di Oceania, Europa e Nord America. Due inviti Senior e quattro Master sono stati assegnati ai Campionati Europei e Nordamericani ciascuno, mentre i Campionati dell'Oceania hanno assegnato solo un invito Senior e due Master. I restanti inviti sono stati divisi tra i giocatori giapponesi e quelli che hanno superato le Last Chance Qualifier.

Pokkén Tournament DX è stato utilizzato per il torneo, e ogni giocatore ha dovuto utilizzare il proprio HORI Pokkén Tournament Pro Pad o HORI Pokkén Tournament DX Pro Pad.

Divisione Senior

Colin "Ashgreninja1" Jones (Stati Uniti) è il campione difendente.

Divisione Master

Hiroki "Subutan" Ishida (Giappone) è il campione difendente.


Winners Semifinals   Winners Final   Grand Final   Reset
 Subutan 🇯🇵  
 Shadowcat 🇺🇸      Shadowcat 🇺🇸  
 M2Cloud 🇩🇪    M2Cloud 🇩🇪      Shadowcat 🇺🇸    Shadowcat 🇺🇸
 Mewtater 🇺🇸      Mewtater 🇺🇸    Mewtater 🇺🇸
Losers Quarterfinals   Losers Semifinal   Losers Final
 Saba 🇯🇵      M2Cloud 🇩🇪
 Mewtater 🇺🇸      Potetin 🇯🇵      Mewtater 🇺🇸
 Subutan 🇯🇵    Mewtater 🇺🇸  
 Potetin 🇯🇵  

Campionati di Pokémon GO

Divisione Senior

Winners Semifinals   Winners Final   Grand Final   Reset
   
         
               MEweedle 🇨🇭
           alan716 🇯🇵
Losers Quarterfinals   Losers Semifinal   Losers Final
       
             
       
   

Divisione Master

Winners Semifinals   Winners Final   Grand Final   Reset
 Zarddy 🇧🇷  
 CrescentAngels 🇯🇵      CrescentAngels 🇯🇵  
 MartoGalde 🇦🇷    godanhada 🇰🇷      godanhada 🇰🇷    DancingRob 🇩🇪
 godanhada 🇰🇷      DancingRob 🇩🇪    godanhada 🇰🇷
Losers Quarterfinals   Losers Semifinal   Losers Final
 Zarddy 🇧🇷      CrescentAngels 🇯🇵
 DancingRob 🇩🇪      DancingRob 🇩🇪      DancingRob 🇩🇪
 MartoGalde 🇦🇷    LurganRocket 🇮🇪  
 LurganRocket 🇮🇪  

Campionati di Pokémon UNITE

Winners Semifinals   Winners Final   Grand Final   Reset
 T2 Japan  
 Renaissance Asia-Pacifico      Renaissance Asia-Pacifico  
 BLVKHVND Nord America    BLVKHVND Nord America      BLVKHVND Nord America         
 IX Gaming Nord America      Nouns Esports Europa         
Losers Quarterfinals   Losers Semifinal   Losers Final
 IX Gaming Nord America      Renaissance Asia-Pacifico
 Nouns Esports Europa      Nouns Esports Europa      Nouns Esports Europa
 T2 Giappone    T2 Giappone  
 - Corea del Sud  

Riferimenti