Nero e Bianco (GCC)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Black Collection (GCC))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nero e Bianco
Giappone ブラックコレクション / ホワイトコレクション (Black Collection / White Collection)
Carte nel set
Italiano: 114
Inglese: 115
Giapponese: 112*
Numero set
Italiano: 41
Inglese: 48
Giapponese: 46
Data di uscita
Italia: 25 maggio 2011
USA: 25 aprile 2011
Giappone: 17 dicembre 2010
Mazzi tematici
Giapponese
Black Collection / White Collection
Successivo
Red Collection

Nero e Bianco è il nome della prima espansione principale di carte della serie Nero e Bianco del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. La versione giapponese è la prima espansione dell'era BW.

Il set presenta significativi cambiamenti estetici e strutturali e introduce diverse meccaniche e regole rielaborate nel gioco.

Descrizione

La nuova generazione di Pokémon è arrivata! L'espansione Bianco e Nero apre le porte a oltre 70 nuovi Pokémon della nuovissima regione di Unima, inclusi i Pokémon Leggendari Reshiram e Zekrom, entrambi con illustrazioni inedite che ricoprono tutta la carta! L'espansione Bianco e Nero, con oltre 110 carte, è il tuo lasciapassare per un mondo Pokémon ancora più vasto e scontri ancora più epici!

Informazioni

Nero e Bianco segna l'inizio della serie omonima del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon ed è la prima espansione ad includere i Pokémon di quinta generazione. Basato su Pokémon Nero e Bianco e sul concetto di partire da un nuovo inizio, Nero e Bianco è quasi interamente composto da Pokémon di quinta generazione di nuova introduzione; 72 in totale ed esplora le radici originali del GCC, sia in termini di design delle carte che di gameplay, nel tentativo di coinvolgere i giocatori più giovani.

Con l'inizio di una nuova Generazione, Nero e Bianco ha introdotto un design aggiornato delle carte, che includeva numerose modifiche:

  • Il bordo della carta ritorna ad essere un bordo completamente giallo nella versione inglese e ad un bordo completamente argento nella versione giapponese. Tutti gli altri elementi grafici sulle carte tornano ad un colore argento senza le sfumature dorate.
  • Il cerchio incompiuto usato sui Pokémon Base, così come il cerchio dell'evoluzione presente sui Pokémon Fase 1 e 2 si fondono con la grafica della fase evoluzione, che ora è in alto a sinistra, simile alle carte dell'era originale del GCC.
  • Di conseguenza, il nome Pokémon viene spostato ulteriormente a destra ed è reso più evidente con l'aggiunta di una cornice d'argento, il cui bordo destro ricorda il grafico della curva obliqua sulle carte della serie EX, che guadagna anche livelli aggiuntivi sul livello superiore carte evoluzione. Questo separa anche il nome del Pokémon e i punti ferita, che ritorna a non avere alcun elemento grafico dietro. La clausola "Evolve da" sui Pokémon di Fase 1 e 2 rimane nella finestra dell'illustrazione.
  • Il costo di Debolezza, Resistenza e Ritirata ritorna nella parte in basso a sinistra della carta, e la voce del Pokédex ritorna in basso a destra nel suo frame (sebbene inclinato a destra), come nelle versioni dell'era originale giapponese. Anche le carte inglesi adottano questo cambiamento e accorciano anche i "costi di ritirata" per "ritirarsi". Di conseguenza, la barra dell'illustratore non è più presente e il nome dell'illustratore stesso si trova in fondo a sinistra del numero di raccolta e del simbolo di espansione.
  • Per la prima volta dall'espansione Team Rocket in inglese e dal primo set in Giappone, il trattamento Cosmos Holofoil utilizzato su carte rare è cambiato in uno schema a strisce orizzontali, chiamato Tinsel Holofoil. Questo trattamento viene applicato anche al bordo delle carte rare giapponesi.
  • Per la prima volta nella storia del GCC, il sistema di numerazione delle carte inglese è cambiato dall'ordinare le carte Pokémon in ordine alfabetico e decrescente rarità (Rara olografica, Rara, Non comune, Comune) per adeguarsi al sistema di ordinazione giapponese basato sul tipo (Erba, Fuoco, Acqua, Lampo, Psiche, Combattimento, Oscurità, Metallo, Incolore) e Pokédex Nazionale. Tutte le carte Allenatore sono elencate in ordine alfabetico, indipendentemente dalla rarità.
  • Un altro primo passo per il GCC è stato il cambio dell'uso delle lettere anziché delle forme regolari per simboleggiare la rarità delle carte giapponesi. C sostituisce Common sulle carte comuni; U sostituisce Uncommon sulle carte non comuni; R sostituisce Rare sulle carte rare; SR sostituisce simboli come SuperRare sulle carte Super-Rare; UR sostituisce simboli come ShinyRare sulle carte ultra rare. Le carte inglesi continuarono a usare i simboli di rarità originali.

Nero e Bianco introduce anche una nuova meccanica di gioco, interrompendone molte altre. Le abilità, proprio come le loro omonime nei giochi Pokémon, sostituiscono i Poké-Power e i Poké-Body di lunga data. Le abilità fondamentalmente uniscono gli effetti attivi e passivi dei Poké-Power e dei Poké-Bodies in un meccanico simile ai Poteri Pokémon presenti durante l'era originale e Neo del GCC. Anche i Pokémon Prime e Pokémon LEGGENDA sono ufficialmente ritirati, rendendo Nero e Bianco la prima espansione dopo Skyridge a non presentare varianti di Pokémon potenziati. Le carte Super-Rare nell'espansione traggono ispirazione dai Pokémon LEGGENDA, in quanto la grafica copre l'intera carta e ognuna ha un effetto Holofoil unico; tuttavia, rimangono esattamente gli stessi in termini di gioco delle loro normali controparti Rare Holofoil.

Diverse nuove modifiche alle regole sono entrate in vigore con il rilascio di Nero e Bianco:

  • Le Carte Allenatore possono ancora essere giocate durante il primo turno di un giocatore. Le carte Beni introdotte per la prima volta in Giappone nelle HeartGold e SoulSilver Collection sono ora presenti nel GCC localizzato come Carte Strumento. Queste carte mantengono la loro designazione di colore blu e ricevono una regola aggiornata secondo la quale un giocatore può usare tutte le carte Oggetto che desidera durante il proprio turno.
  • Il cambiamento apportato in Diamante & Perla che ha reso le Carte Supporto e Stadio separate classi di carte è stato ora invertito, ma entrambe mantengono le loro singole denominazioni di colore. La regola originale che prevedeva che le carte Supporter fossero scartate alla fine del turno di un giocatore è stata modificata per richiedere ai giocatori di scartarle immediatamente dopo l'uso. Questo cambiamento è stato probabilmente portato ad evitare confusione tra le carte Strumento Pokémon e le carte Supporto che altrimenti sarebbero state ancora assegnate al Pokémon Attivo.
  • La procedura in cui vengono eseguiti i Knock Out è stata leggermente modificata. In precedenza, dopo che il giocatore con il Pokémon messo a terra scartava quel Pokémon, avrebbe sostituito quel Pokémon con uno dalla propria panchina e il giocatore che stava eseguendo il Knock Out avrebbe continuato a prendere una carta Premio. Questo è stato modificato nel giocatore che esegue Knock Out prende una carta Premio, seguito dal giocatore con il Pokémon Knocked Out che sostituisce quel Pokémon con uno della sua panchina. Questa modifica impedisce essenzialmente al giocatore che esegue il Knock Out di selezionare una carta Premio in base al nuovo Pokémon attivo del suo avversario.

Le dimensioni dei pacchetti per l'espansione giapponese sono state ridotte da 11 a 5, oltre a una scheda che pubblicizzava il GCC e diversi prodotti correlati (universali per ogni pacchetto). Ogni pacchetto ora costa ¥158 rispetto a ¥315, rendendo i pacchetti più all'interno della fascia di prezzo di un pubblico target più giovane. Le carte energia non possono essere trovate nei pacchetti, ma possono essere ottenute in scatole di carte vendute insieme all'espansione. Ognuna di queste scatole di carte presenta diversi design a tema e viene fornita con 40 carte Energia. Anche la possibilità di ottenere una carta Rara è stata ridotta a 1 in 2 pacchetti, a differenza di una carta Rara garantita. Le carte specchiate introdotte nelle HeartGold e SoulSilver Collections furono anch'esse interrotte nell'espansione giapponese. Le dimensioni del pacchetto per l'espansione inglese sono rimaste invariate a 10 carte per pacchetto.

Il focus di ricominciare da capo e l'obiettivo di coinvolgere i bambini più piccoli nel GCC in Giappone è stato ulteriormente enfatizzato con la riprogettazione del sito Web ufficiale delle carte Pokémon. Gran parte del nuovo contenuto è stato semplificato e suddiviso in guide passo-passo per quanto riguarda le basi del TCG. Molte informazioni passate, incluso il database delle carte collezionabili, sono state temporaneamente spostate sul sito della rete di giochi di carte Pokémon, accessibile solo tramite un account Pokémon Daisuki Club. Sono stati introdotti nuovi contenuti online per le regioni al di fuori del Giappone sotto forma del Pokémon Trading Card Game Online, che consentiva agli utenti di selezionare un avatar e combattere avversari controllati dal computer in simulazioni di battaglie di carte. I giocatori possono selezionare un numero di mazzi pre-costruiti da usare o aggiungerli alla loro collezione online scansionando i codici QR delle carte speciali incluse nei buste e nei Mazzi Tematici che accompagnano l'espansione Nero e Bianco.

La carta prerelease per questo set è Darmanitan.

Carte addizionali
# Nome Tipo Promozione
1/114 Snivy Crosshatch Holo Pokémon League Snivy Season (maggio 2011)
1/114 Snivy Cosmos Holo Super Snivy Box exclusive
3/114 Servine Cracked Ice Holo Superb Serperior Box exclusive
5/114 Serperior Cracked Ice Holo Tornado Verde theme deck exclusive
5/114 Serperior Non Holo Tornado Verde theme deck exclusive
7/114 Pansage Energy Reverse Holo Double Album Box exclusive
15/114 Tepig Crosshatch Holo Pokémon League Tepig Season (giugno 2011)
15/114 Tepig Cosmos Holo Terrific Tepig Box exclusive
17/114 Pignite Cracked Ice Holo Excellent Emboar Box exclusive
19/114 Emboar Cracked Ice Holo Furia Rossa theme deck exclusive
19/114 Emboar Non Holo Furia Rossa theme deck exclusive
21/114 Pansear Energy Reverse Holo Double Album Box exclusive
25/114 Darmanitan "Black & White" stamp Prerelease promo
25/114 Darmanitan Staff "Black & White" stamp Prerelease promo
27/114 Oshawott Crosshatch Holo Pokémon League Oshawott Season (luglio 2011)
27/114 Oshawott Cosmos Holo Outstanding Oshawott Box exclusive
29/114 Dewott Cracked Ice Holo Spectacular Samurott Box exclusive
31/114 Samurott Cracked Ice Holo Assalto Blu theme deck exclusive
31/114 Samurott Non Holo Assalto Blu theme deck exclusive
33/114 Panpour Energy Reverse Holo Double Album Box exclusive
42/114 Zebstrika Crosshatch Holo Pokémon League Bolt Season (febbraio 2012)
53/114 Whirlipede Crosshatch Holo Pokémon League Insect Season (dicembre 2011)
54/114 Scolipede Cracked Ice Holo Dragons Exalted Three Pack Blisters exclusive
63/114 Sandile Cracked Ice Holo Dark Explorers Stage 2 Blisters exclusive
64/114 Krokorok Crosshatch Holo Pokémon League Quake Season (marzo 2012)
64/114 Krokorok Cracked Ice Holo Dark Explorers Stage 2 Blisters exclusive
65/114 Krookodile Cracked Ice Holo Dark Explorers Stage 2 Blisters/Dark Explorers Three Pack Blisters exclusive
71/114 Zoroark Cracked Ice Holo Next Destinies Stage 1 Blisters exclusive
71/114 Zoroark Non Holo Battle Arena Decks: Mewtwo vs Darkrai exclusive
74/114 Klink Cracked Ice Holo Next Destinies Stage 2 Blisters exclusive
75/114 Klang Cracked Ice Holo Next Destinies Stage 2 Blisters exclusive
76/114 Klinklang Cracked Ice Holo Next Destinies Stage 2 Blisters exclusive
79/114 Watchog Crosshatch Holo Pokémon League Basic Season (novembre 2011)
81/114 Lillipup Crosshatch Holo Pokémon League Trio Season (settembre 2011)
101/114 Prof.ssa Aralia Su Crosshatch Holo Professor Program stamp promo (gennaio 2013)
105/114 Energia Erba E Crosshatch Holo Pokémon League Trio Season (settembre 2011)
106/114 Energia Fuoco E Crosshatch Holo Pokémon League Basic Season (novembre 2011)
107/114 Energia Acqua E Crosshatch Holo Pokémon League Freeze Season (giugno 2012)
108/114 Energia Lampo E Crosshatch Holo Pokémon League Bolt Season (febbraio 2012)
109/114 Energia Psiche E Crosshatch Holo Pokémon League Insect Season (dicembre 2011)
110/114 Energia Combattimento E Crosshatch Holo Pokémon League Quake Season (marzo 2012)
111/114 Energia Oscurità E Crosshatch Holo Pokémon League Legend Season (luglio 2012)
112/114 Energia Metallo E Crosshatch Holo Pokémon League Jet Season (aprile 2012)


Elenco delle carte

Nero e Bianco  
# Nome Tipo Rarità
1/114 Snivy Common
2/114 Snivy Common
3/114 Servine Uncommon
4/114 Servine Uncommon
5/114 Serperior Rare Holo
6/114 Serperior Rare Holo
7/114 Pansage Common
8/114 Simisage Uncommon
9/114 Petilil Common
10/114 Lilligant Rare
11/114 Maractus Uncommon
12/114 Maractus Rare
13/114 Deerling Common
14/114 Sawsbuck Rare
15/114 Tepig Common
16/114 Tepig Common
17/114 Pignite Uncommon
18/114 Pignite Uncommon
19/114 Emboar Rare Holo
20/114 Emboar Rare Holo
21/114 Pansear Common
22/114 Simisear Uncommon
23/114 Darumaka Common
24/114 Darumaka Uncommon
25/114 Darmanitan Rare
26/114 Reshiram Rare Holo
27/114 Oshawott Common
28/114 Oshawott Common
29/114 Dewott Uncommon
30/114 Dewott Uncommon
31/114 Samurott Rare Holo
32/114 Samurott Rare Holo
33/114 Panpour Common
34/114 Simipour Uncommon
35/114 Basculin Uncommon
36/114 Ducklett Common
37/114 Swanna Rare
38/114 Alomomola Uncommon
39/114 Alomomola Rare
40/114 Blitzle Common
41/114 Blitzle Common
42/114 Zebstrika Uncommon
43/114 Zebstrika Rare
44/114 Joltik Common
45/114 Joltik Common
46/114 Galvantula Rare
47/114 Zekrom Rare Holo
48/114 Munna Uncommon
49/114 Musharna Rare
50/114 Woobat Common
51/114 Swoobat Uncommon
52/114 Venipede Common
53/114 Whirlipede Uncommon
54/114 Scolipede Rare
55/114 Solosis Common
56/114 Duosion Uncommon
57/114 Reuniclus Rare Holo
58/114 Timburr Common
59/114 Timburr Common
60/114 Gurdurr Uncommon
61/114 Throh Rare
62/114 Sawk Rare
63/114 Sandile Common
64/114 Krokorok Uncommon
65/114 Krookodile Rare Holo
66/114 Purrloin Common
67/114 Liepard Rare
68/114 Scraggy Common
69/114 Scrafty Rare
70/114 Zorua Common
71/114 Zoroark Rare Holo
72/114 Vullaby Uncommon
73/114 Mandibuzz Rare
74/114 Klink Common
75/114 Klang Uncommon
76/114 Klinklang Rare Holo
77/114 Patrat Common
78/114 Patrat Common
79/114 Watchog Uncommon
80/114 Lillipup Common
81/114 Lillipup Common
82/114 Herdier Uncommon
83/114 Stoutland Rare
84/114 Pidove Common
85/114 Tranquill Uncommon
86/114 Unfezant Rare
87/114 Audino Uncommon
88/114 Minccino Common
89/114 Cinccino Rare
90/114 Bouffalant Uncommon
91/114 Bouffalant Rare
92/114 Recupero di Energia I Uncommon
93/114 Ricerca di Energia I Common
94/114 Scambio di Energia I Uncommon
95/114 Recupero Totale I Uncommon
96/114 PlusPotenza I Uncommon
97/114 Poké Ball I Uncommon
98/114 Pokédex I Uncommon
99/114 Comunicazione Pokémon I Uncommon
100/114 Pozione I Common
101/114 Prof.ssa Aralia Su Uncommon
102/114 Revitalizzante I Uncommon
103/114 Super Recupero I Uncommon
104/114 Scambio I Uncommon
105/114 Energia Erba E Common
106/114 Energia Fuoco E Common
107/114 Energia Acqua E Common
108/114 Energia Lampo E Common
109/114 Energia Psiche E Common
110/114 Energia Combattimento E Common
111/114 Energia Oscurità E Common
112/114 Energia Metallo E Common
113/114 Reshiram SuperRare Holo
114/114 Zekrom SuperRare Holo
115/114 Pikachu Ultra-Rare Rare

Black Collection  
# Nome Tipo Rarità
001/053 Sewaddle C
002/053 Swadloon C
003/053 Leavanny U
004/053 Cottonee C
005/053 Whimsicott U
006/053 Deerling C
007/053 Sawsbuck U
008/053 Tepig C
009/053 Pignite U
010/053 Emboar R
011/053 Pansear C
012/053 Simisear C
013/053 Reshiram R
014/053 Basculin C
015/053 Ducklett C
016/053 Swanna U
017/053 Cubchoo C
018/053 Beartic R
019/053 Blitzle C
020/053 Zebstrika U
021/053 Emolga C
022/053 Munna C
023/053 Musharna U
024/053 Woobat C
025/053 Swoobat U
026/053 Gothita C
027/053 Gothorita U
028/053 Gothitelle R
029/053 Roggenrola C
030/053 Boldore U
031/053 Drilbur C
032/053 Excadrill R
033/053 Sawk C
034/053 Scraggy C
035/053 Scrafty U
036/053 Vullaby U
037/053 Mandibuzz U
038/053 Klink C
039/053 Klang U
040/053 Klinklang R
041/053 Pidove C
042/053 Tranquill C
043/053 Unfezant C
044/053 Minccino C
045/053 Cinccino U
046/053 Bouffalant U
047/053 Tornadus R
048/053 Energy Retrieval I U
049/053 Crushing Hammer I U
050/053 Pokémon Communication I U
051/053 Max Potion I U
052/053 Recycle I U
053/053 Professor Juniper Su U
054/053 Tornadus SR
055/053 Reshiram SR
056/053 Pikachu UR


White Collection  
# Nome Tipo Rarità
001/053 Snivy C
002/053 Servine U
003/053 Serperior R
004/053 Pansage C
005/053 Simisage C
006/053 Petilil C
007/053 Lilligant U
008/053 Maractus C
009/053 Darumaka C
010/053 Darmanitan U
011/053 Oshawott C
012/053 Dewott U
013/053 Samurott R
014/053 Panpour C
015/053 Simipour C
016/053 Alomomola C
017/053 Joltik C
018/053 Galvantula U
019/053 Thundurus R
020/053 Zekrom R
021/053 Venipede C
022/053 Whirlipede U
023/053 Scolipede U
024/053 Sigilyph C
025/053 Solosis C
026/053 Duosion U
027/053 Reuniclus R
028/053 Timburr C
029/053 Gurdurr U
030/053 Throh C
031/053 Sandile C
032/053 Krokorok U
033/053 Krookodile R
034/053 Purrloin C
035/053 Liepard U
036/053 Zorua C
037/053 Zoroark R
038/053 Ferroseed C
039/053 Ferrothorn U
040/053 Patrat C
041/053 Watchog C
042/053 Lillipup C
043/053 Herdier U
044/053 Stoutland U
045/053 Audino C
046/053 Rufflet U
047/053 Braviary U
048/053 Revive I U
049/053 Great Ball I U
050/053 Full Heal I U
051/053 PlusPower I U
052/053 Pokémon Catcher I U
053/053 Cheren Su U
054/053 Thundurus SR
055/053 Zekrom SR
056/053 Pikachu UR

Galleria

Italiano

File:Pacchetto Nero e Bianco Reshiram.jpg File:Pacchetto Nero e Bianco Zebstrika.jpg File:Pacchetto Nero e Bianco Zoroark.jpg
Pacchetto Reshiram Pacchetto Zekrom Pacchetto Zebstrika Pacchetto Zoroark

Inglese

Pacchetto inglese Reshiram Pacchetto inglese Zekrom Pacchetto inglese Zebstrika Pacchetto inglese Zoroark

Giapponese

Pacchetto giapponese
Black Collection
Pacchetto giapponese
White Collection

Curiosità

  • Una selezione fissa di cinque carte dell'espansione era disponibile in un Black & White Preview Pack incluso nelle Sneak-Peek Tins circa sette settimane prima del rilascio commerciale dell'espansione.
  • I nomi dei mazzi tematici di accompagnamento sono un riferimento ai primi tre giochi della serie principale giapponese, nonché ai tipi dei Pokémon iniziali di Unima.
  • Diverse altre carte Allenatore rilasciate in questa espansione hanno anche ricevuto effetti ed errori aggiornati. Forse il cambiamento più interessante è stato l'errata emesso per Caramella Rara, che ora ne impedisce l'utilizzo nel primo turno dei giocatori e nel turno in cui un Pokémon Base è stato appena messo in gioco. Ciò essenzialmente consente alle nuove regole relative alle carte Allenatore di tornare a essere praticabili, poiché le restrizioni iniziali imposte in Diamante & Perla dovevano limitare l'eccessivo utilizzo di Caramella Rara, tra gli altri.
  • Le carte Allenatore in Giappone avevano un possessivo aggiunto alla grafica "Allenatore" in alto a sinistra. Allo stesso modo, la sottoclasse Supporter è cambiata da サポーター Supporter a サポート Support. Nessuno di questi cambiamenti ha avuto effetti sul gameplay.
  • L'inclusione di Pikachu come carta Ultra-Rara è probabilmente un riferimento alla scarsità di Pikachu e altri Pokémon pre-generazione V nella regione di Unima, a cui si fa riferimento anche nell'anime.

In altre lingue

444444C3C3C3